annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
Oltre quello non conosco neanche una persona che mi avrebbe mai rapportato di un caso di frode o un problema con il pagamento postepay, ne conosco però tantissimi che mi hanno rapportato di frodi e problemi con PayPal.

mi dispiace che le tue vendite siano a zero, o non riesci piu' a farti ricaricare...ma dire che non conosci e non sai di nessuno fregato con postepay, e' FALSO! il forum e' pieno...clicca sui forum principali al link TROVA in alto a sinistra digita postepay e poi dimmi!

capisco che ti urta quanto dico, ma far finta di nulla, e dire fesserie volute solo per attirarsi clienti e potenziali ricaricatori di carte verso te e' pietoso!

Nessuno che non sa la scadenza della postepay e il codice di sicurezza scritto sul retro può fare una qualsiasi cosa con i dati della carta, è semplicemente una grande sciocchezza che viene sparata qui.

DA ULTIMO, VISTO CHE SEI COSI' FESSO, E LO DICO SENZA MEZZI TERMINI, TI INVITO QUI A POSTARE IL TUO N CARTA ED INTESTAZIONE! NULLA DI PIU'!
OK?
CIAO. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 601 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

teone-bay
Utente della Community
L' unico "bidone" che ho ricevuto (come venditore) e' stato quello di accettare un pagamento di 50 euro con Paypal, ho avuto un "chargeback" ossia Paypal si è ripresa i miei soldi ed in più mi ha addebitato 13 euro di spese, nonostante avessi dimostrato con la ricevuta della raccomandata di aver spedito il pacco, che tra l' altro e' stato anche consegnato all' acquirente!
Messaggio 602 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
basta leggersi le condizioni paypal e potrai capire che forse non ti ha bidonato paypal ma l'acquirente! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 603 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

il-mercatino-online
Utente della Community
Mi so ripetere anch'io, contrariamente a certe altre persone qui, dico la verità.

Io uso la postepay in 80% sia per le vendite sia per i acquisti da ca. 5 anni, non è mai successo nulla di dispiacente. Sul altro canto sono stata fregata facendo pagamenti PayPal già 4 volte! Per fortuna nella nuova piattaforma dove ho trasferito mio negozio online, non è mica vietato di pagare con la postepay, tanto quelli non hanno nessuno interessi di fare guadagnare Ebay ancora di più. È certamente possibile anche il pagamento con PayPal, come tutti altri SICURI, perché non si fa nessuno dittatura come qui e ogni venditore può decidere personalmente quale pagamento offrire.

Oltre quello non conosco neanche una persona che mi avrebbe mai rapportato di un caso di frode o un problema con il pagamento postepay, ne conosco però tantissimi che mi hanno rapportato di frodi e problemi con PayPal.

Questo sono fatti:
Nessuno che non sa la scadenza della postepay e il codice di sicurezza scritto sul retro può fare una qualsiasi cosa con i dati della carta, è semplicemente una grande sciocchezza che viene sparata qui. Lo stesso vale certamente per il password e il numero pin per il prelievo. Chi conosce solo il numero e l'intestato non può fare nessuno frode, perché con un pagamento con la carta credito viene sempre richiesto sia la scadenza e sia il codice di sicurezza sul retro. L'unico che può succedere è se perde la postepay e viene usata da persona in un negozio reale, ma questo rischio hai con qualsiasi carta, anche quella bancomat.

Da acquirente puoi cascare in una frode usando qualsiasi pagamento. Con la postepay ricevi anche il nome del intestato, altrimenti non puoi fare una ricarica e se dovessi cascare in una frode, vai alla polizia e fai la denuncia come lo fai anche se hai pagato tramite bonifico. Le poste poi forniscano certamente nome, indirizzo, codice fiscale e tutto quanto del intestato della carta postepay. In Ebay Germania adesso non ricevi più ne il indirizzo nemmeno il indirizzo email del venditore, quindi fai acquisti più insicuri possibile. IN NESSUNO POSTO SUL MONDO ESISTE CHE DEVI MANDARE SOLDI AD UNA PERSONA ANONIMA; QUESTO ESISTE SOLO IN EBAY E NE SONO CURIOSA QUANDO ANCHE IN ITALIA SARÁ COSI

Quello in grassetto è per persone che non sanno altro che farsi pagare per ripetere bugie e sparare c....te e che credano che se si ripetono loro balle diventano piu vere. Certo non vendo piu tanto in Ebay, perché ho chiuso mio negozio in Ebay, non solo per quelli abusi come il pagamento postepay vietato, ma anche per altri abusi e vessazioni, nessuno supporto e tanti soldi da pagare per farsi trattare da cane. Ci sono siti che si può vendere senza rompersi il fegati e sopratutto GRATUITO!
Messaggio 604 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
ti invito ad andare su ryanair.com e mettere n. carta e nome intestatario....la data scadenza la trovi a tantativi....le permutazioni con 4 cifre sono poche! 😉

non serve il codice sicurezza che sta dietro! ho fatto i biglietti aerei ieri con la mia di postepay! e ti posso confermare cio'!

inoltre, non conoscendo i fatti di come paypal ti avrebbe fregato, non dico nulla, e' facile parlare e non esporre i fatti! io ti invito, fatti alla mano, a fare un trova sui forum scrivendo la parola postepay e capendo poi quanti ACQUIRENTI, te da venditore rischi poco se non il caso enunciato, HANNO ricaricato e non ricevuto nulla, per cui truffati!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 605 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Per utilizzare la carta di un altro utente occorre conoscere oltre al numero della carta e al nome del titolare anche la data di scadenza ed il codice di sicurezza di 3 cifre riportato dietro alla carta. Non sarà che ebay non vuole che prenda piede questo metodo di pagamento a danno di Paypal che ha delle commissioni per i venditori leggermente ELEVATE????


Messaggio 606 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
no, occorre solo la data di scadenza...ripeto l'invito anche per te! prova .....a trovare una data composta da 2+2 cifre, occorrono pochi tentativi! 😉

quindi non dire fesserie!
Ciao.

p.s. paypal non e' obbligatorio, esiste anche moneybookers, e se non lo conosci vai a cercarlo ...verifica...e non invetare cavolate per cortesia! ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 607 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pandino76
Utente della Community
ciao
a tutti

nn sono mai entrata nel forum pero sono obiettiva io vendo su ebay pero non e che solo perche ci vendo non posso notare cose sbagliate ????

l utilizzo delle carte prEPAGATE SECONDO ME NON E COSI PERICOLOSO COME SI DICE :

S'E' PERICOLOSO PERCHE EBAY ACCETTA PAGAMENTI CON POSTE PAY ???????????????????? STRANO NON DOVREBBE ACCETTARLI GIUSTO ???

POI PAY PAL SECONDO ME E UTILE SOLO PER PAGARE UTENDI FUORI ITALIA POICHE IO HO AVUTO PROBLEMI CON UN ACQUIRENTE MERCE NON CONFORME ALLA DESCRIZIONE HO CONTATTATO E BAY MI HA DETTO CONTATTA PAY PAL CHE NON SAPEVA RISOVERE IL PROBLEMA ...

POI PAY PAL E SOLO CREATO PER INGROSSARE LE TASCE DI EBAY SE NON SI SPIEGA LE CIFRE ESAGERATE MA SE EBAY VOLESSE VENIRE INCONTRO AL CLIENTE METTEREBBE TASSE NORMALI E AGEVOVOLATE O GRATUITO PER CHI COME ME VENDE E RICEVE UN PAGAMENTO GIA LE INSERZIONI SONO ALTE DOBBIAMO DARE UNA COMMISSIONE FINALE E SPESE DI PAY PAL NON CI RIMANE NULLA SE VENDIAMO UN OGGETTO ANCHE A 1,00 EURO

POI NON CAPISCO PERCHE IO NON POSSO AVERE LA FACOLTA DI VEDERE L IVA CHE PRENDE SULLE MIE ASTE ? GRAZIE
Messaggio 608 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

puntoinformatico1975
Utente della Community
l utilizzo delle carte prEPAGATE SECONDO ME NON E COSI PERICOLOSO COME SI DICE :

S'E' PERICOLOSO PERCHE EBAY ACCETTA PAGAMENTI CON POSTE PAY ???????????????????? STRANO NON DOVREBBE ACCETTARLI GIUSTO ???


allora il secondo te non fa testo detto da uno che non sa usare una carta di credito o debito! ebay NON ACCETTA RICARICHE! HAI MAI RICARICATO LA CARTA DI EBAY QUANDO PAGHI LE TARIFFE?
NO!!!! hai fatto semplicemente un normale pagamento elettronico con la carta, inserendo i dati della carta, compreso ccvv! siccome non sai distinguere un pagamento dalla ricarica, evita di introdurre altra cacca di opinioni onde evitare maggiore puzza di figure di sostanze marroni!

Saluti.


ps. per l'iva sulle tue aste, si capisce che sei alquanto capra se non sei in grado di fare una semplice operazione matematica di scorporo!

ciao. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 609 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

kafranjos
Utente della Community
Che PayPal sia un modo di pagamento che, al di lè delle intenzioni, di fatto faciliti (se non addirittura incoraggi) la truffe da parte di acquirenti disonesti è del tutto chiaro, basta andarsi a leggere i regolamenti!
Inoltre, capisco bene perchè Ebay "fortemente incoraggi" l'uso di PayPal, però mi sembra poco serio che lo faccia anche facendo affermazioni del tutto NON vere.
Esempio: conoscendo numero e titolare di una PostePay lo si può usare per registrarsi ad un sito (illecito o meno)
Altro esempio: conoscendo nome del titolare e numero di una postePay si può aprire un conto.
Messaggio 610 di 1.151
Ultima risposta