Ciao. E' innegabile che chi vuole truffare truffa.
Ebay dice di tutelare contro i rischi della ricarica postepay, dicendo che non è un metodo consentito.
Dal sito ufficiale delle poste:
COME RICARICARE LA CARTA POSTEPAY
Negli uffici postali - con versamento in contanti
- con una carta Postamat Maestro
-
trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
Presso gli sportelli automatici (ATM) Postamat - con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
- trasferendo denaro da una Inps Card
- utilizzando qualsiasi carta di pagamento abilitata ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro
Sul sito www.poste.it - addebitando l'importo sul Conto BancoPosta
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra.
L'operazione di ricarica può essere eseguita anche dai non titolari
A parte che tutti gli uffici postali sono corredati di modulistica per le ricariche effettuate da terze persone.
Quindi
la ricarica è perfettamente legale.
Se così non fosse, non sarebbe stata consentita nè dalle poste, nè dalla visa, nè dallo stato, tramite gli organi di competenza, polizia, carabinieri, guardia di finanza, etc.
Ebay dovrebbe mettere in guardia contro i truffatori, non contro la ricarica postepay, che, ripeto e ribadisco è perfettamente legale. come lo è il bonifico e come lo è il vaglia.
L'accanimento è solo per lavarsene le mani ed escludere la ricarica che è un metodo legale come il bonifico e il vaglia, dal programma di protezione.
Perchè è vero che ci sono centinaia di migliaia di transazioni effettuate con la ricarica e pochissime col bonifico. Col vaglia quasi zero.
Se ebay volesse davvero mettere in guardia contro i truffatori, dovrebbe aprire un altro sticki contro paypal, perchè, se è pur vero che con la ricarica in italia si compiono più truffe, è innegabile che nel mondo ne avvengono molte di più a mezzo paypal.
Conclusione ebay esclude solo postepay Western Union, e Moneygram, dal programma di rimborso (per quanto possa funzionare) solo per risparmiare dei soldini, ed anche perchè sono tutti metodi di pagamento utilizzatissimi che tolgono una grossa fetta di mercato a paypal.
Non può escludere il vaglia ed il bonifico, perchè sarebbe assurdo che ebay dicesse:
L'unico metodo sicuro per effettuare pagamenti è paypal:^O:^O:^O
Ogni metodo di pagamento diventa rischioso se Ti vogliono truffare.
Ora, se la ricarica è legale e riconosciuta tale dall'ufficio emittente, ovvero poste italiane spa, in accordo con visa, emittente della carta di credito, vuol dire che
la carta postepay è una carta di credito a tutti gli effetti, ed ha un pregio in più rispetto a tante altre carte di credito.
E' sicuramente coperta, sia per andare al ristorante (non utilizzatela mai in questo modo, ve la clonano),
sia per pagare ebay, sia per pagare a mezzo paypal, etc.
Se ci fosse stato un minimo rischio, nè ebay, nè paypal, l'avrebbero accettata, in quanto sono macchine americane per far soldi e basta.
E' innegabile che può esserci qualche rischio, ma solo se incontri un truffatore, o venditore o acquirente.
Ma questo rischio lo corri con qualsiasi tipo di pagamento!
Da decenni esistono gli hackers, che, bravissimi in informatica, sono riusciti a penetrare nei sistemi di sicurezza del pentagono, figuriamoci se qualche truffatore fosse al loro livello ! Ti prosciugherebbero anche il c/c con abi, cin pin e rintintin....