annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

matteo@ebay.com
Utente della Community
A seguito di casi di frode a danno di venditori ed acquirenti, verificatisi negli ultimi mesi, eBay ricorda ancora una volta di evitare assolutamente l’utilizzo della ricarica di carte pre-pagate (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc) per ricevere pagamenti per acquisti su eBay e ricorda che le transazioni pagate tramite ricarica di tali carte pre-pagate, NON sono coperte dai Programmi di Protezione eBay.

Le Forze dell’Ordine, con le quali eBay collabora quotidianamente, hanno massima allerta su questo utilizzo improprio della carte pre-pagate (trasferimento di denaro tramite ricarica tra sconosciuti) che si presta facilmente alla costruzione di schemi criminosi, su Internet e altrove.


Ricevere ed effettuare pagamenti tra sconosciuti tramite la ricarica di carte pre-pagate espone infatti a gravi rischi sia chi invia, sia chi riceve il denaro. Per poter ricevere un pagamento tramite ricarica di una carta pre-pagata infatti, è necessario comunicare ad uno sconosciuto il proprio numero di carta e altri dati personali.

Rischi per chi riceve denaro:

Conoscendo il numero della carta e il nome dell’intestatario, colui che effettua la ricarica/pagamento può:
  1. usare i dati della carta per fare acquisti non autorizzati

  2. usare i dati della carta per effettuare altre attività fraudolente online (es. registrazione a siti illegali, apertura non autorizzata di conti, etc)
Rischi per chi invia denaro:

Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.
Infatti le carte pre-pagate vengono in alcuni casi emesse con controlli sull’identità del titolare lacunosi e superficiali.

Se desideri avere ulteriori informazioni:
http://pages.ebay.it/sicurezza/acquisti/carte_prepagate.html

eBay raccomanda caldamente a tutta la sua Community di utenti per la propria tranquillità, di utilizzare sempre e solo strumenti sicuri per effettuare e ricevere pagamenti, dove chi invia e riceve denaro sono identificati e protetti (bonifico bancario e postale, vaglia postale, etc). Maggiori informazioni nella Guida ai Pagamenti.

Il Team Regolamento e Sicurezza di eBay Italia
Messaggio 1 di 1.151
Ultima risposta
1.150 RISPOSTE 1.150

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

neofenderista
Utente della Community
Facciamo il punto della situazione:
Ebay non consiglia di terminare le compravendite con le prepagate demonizzando la postepay in particolare.
Permettetemi alcune domande con risposta allegata.

Come mai ebay accetta le prepagate per farsi pagare le tariffe d'inserzione?
R: eaby viene pagata all'istante.

Come mai le prepagate vengono accettate da paypal per inviare i pagamenti?
R: ebay avvisa il malcapitato di turno che gli è stato inviato un pagamento tramite paypal con carta di credito (prepagata nel 99% dei casi) e che deve aggiornare il suo conto per potervi accedere. L'utente scoprirà che di quell'importo gli arriverà solo una parte,visto che il 3,4% della transazione(+0,35€) finisce nelle tasche di ebay stessa.

Come mai gli utenti vogliono utilizzare le prepagate per farsi pagare?
R: rispetto all'utilizzare paypal spesso risparmiano,vedono subito i soldi accreditati e non devono spendere un ulteriore cifra di 1€ per trasferirli sul proprio conto corrente (la maggior parte delle transazioni è sotto i 100€),sempre ammesso che ne abbiano uno!

Come mai gli utenti vogliono usare le prepagate per pagare?
R: semplici,rapide e graditissime al venditore(vedi risposta precedente).

Cosiderazioni finali:
Senza le prepagate ebay nn guadagna,ma nello stesso tempo le demonizza perchè vorrebbe guadagnare di più tramite il Sig Paypal.
E lasciamo perdere la storia della sicurezza e delle garanzie...paypal ha accertato la vostra identità in fase di registrazione? Ma vi rendete conto che solo con l'indirizzo email di una persona è possibile far muovere centinania di euro? Ma vi sembra sicuro?? Per favore,cerchiamo di essere obiettivi,le fregature si prendono sia con paypal che con le prepagate.
E il vaglia? No no...costa troppo.
E il bonifico? Costa ed in più c'è da fare un fila in banca...

Saluti a tutti e...in bocca al lupo!
Messaggio 71 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

miriamp1976
Utente della Community
Come hai ragione!!!;-)
Messaggio 72 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

rendany
Utente della Community
La protezione contro le frodi usando paypal?
Ci vogliamo fare una risata o stai parlando sul serio??^??
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 73 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

nikofico
Utente della Community
SALVE A TUTTI I RISCHI SUCCEDONO XCHE CI SONO DEI TRUFFATORI CHE INVIANO EMAIL CON IL SITO DI EBAY CHE CHIEDONO DATI DA CARTA DI CREDITO...NON MI RICORDO X COSA...MA ERA UNA CHIARA TRUFFA..E CON QUESTI METODI STANNO USANDO SIA LE POSTE CHE LE BANCHE...QUINDI OCCHIO A TUTTI...NON DATE CODICI O COSE VARIE SE VI VENGONO CHIESTE....

ECCO XCHE TRUFFANO POSTEPAY CALIBRA ECT...
Messaggio 74 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tonyna13
Utente della Community
Ciao. E' innegabile che chi vuole truffare truffa.

Ebay dice di tutelare contro i rischi della ricarica postepay, dicendo che non è un metodo consentito.

Dal sito ufficiale delle poste:

COME RICARICARE LA CARTA POSTEPAY
Negli uffici postali - con versamento in contanti
- con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
Presso gli sportelli automatici (ATM) Postamat - con una carta Postamat Maestro
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra
- trasferendo denaro da una Inps Card
- utilizzando qualsiasi carta di pagamento abilitata ai circuiti internazionali Visa, Visa Electron, Mastercard o Maestro
Sul sito www.poste.it - addebitando l'importo sul Conto BancoPosta
- trasferendo denaro da una carta postepay a un'altra.

L'operazione di ricarica può essere eseguita anche dai non titolari

A parte che tutti gli uffici postali sono corredati di modulistica per le ricariche effettuate da terze persone.

Quindi la ricarica è perfettamente legale.

Se così non fosse, non sarebbe stata consentita nè dalle poste, nè dalla visa, nè dallo stato, tramite gli organi di competenza, polizia, carabinieri, guardia di finanza, etc.

Ebay dovrebbe mettere in guardia contro i truffatori, non contro la ricarica postepay, che, ripeto e ribadisco è perfettamente legale. come lo è il bonifico e come lo è il vaglia.

L'accanimento è solo per lavarsene le mani ed escludere la ricarica che è un metodo legale come il bonifico e il vaglia, dal programma di protezione.

Perchè è vero che ci sono centinaia di migliaia di transazioni effettuate con la ricarica e pochissime col bonifico. Col vaglia quasi zero.

Se ebay volesse davvero mettere in guardia contro i truffatori, dovrebbe aprire un altro sticki contro paypal, perchè, se è pur vero che con la ricarica in italia si compiono più truffe, è innegabile che nel mondo ne avvengono molte di più a mezzo paypal.

Conclusione ebay esclude solo postepay Western Union, e Moneygram, dal programma di rimborso (per quanto possa funzionare) solo per risparmiare dei soldini, ed anche perchè sono tutti metodi di pagamento utilizzatissimi che tolgono una grossa fetta di mercato a paypal.

Non può escludere il vaglia ed il bonifico, perchè sarebbe assurdo che ebay dicesse:
L'unico metodo sicuro per effettuare pagamenti è paypal:^O:^O:^O

Ogni metodo di pagamento diventa rischioso se Ti vogliono truffare.

Ora, se la ricarica è legale e riconosciuta tale dall'ufficio emittente, ovvero poste italiane spa, in accordo con visa, emittente della carta di credito, vuol dire che la carta postepay è una carta di credito a tutti gli effetti, ed ha un pregio in più rispetto a tante altre carte di credito.

E' sicuramente coperta, sia per andare al ristorante (non utilizzatela mai in questo modo, ve la clonano), sia per pagare ebay, sia per pagare a mezzo paypal, etc.

Se ci fosse stato un minimo rischio, nè ebay, nè paypal, l'avrebbero accettata, in quanto sono macchine americane per far soldi e basta.

E' innegabile che può esserci qualche rischio, ma solo se incontri un truffatore, o venditore o acquirente.
Ma questo rischio lo corri con qualsiasi tipo di pagamento!

Da decenni esistono gli hackers, che, bravissimi in informatica, sono riusciti a penetrare nei sistemi di sicurezza del pentagono, figuriamoci se qualche truffatore fosse al loro livello ! Ti prosciugherebbero anche il c/c con abi, cin pin e rintintin....
--------------------------------------------------





UNA COSA GIA' FATTA E' UNA COSA IN MENO DA FARE



Il mercatino delle curiosità


Messaggio 75 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

tonyna13
Utente della Community
>Chi invia denaro tramite ricarica di una carta pre-pagata di una persona sconosciuta non può avere la certezza dell’effettiva identità del beneficiario della ricarica, quindi è facilmente esposto alla possibilità di perdere il proprio denaro.

Anche chi paga con vaglia postale. Basta fornire un nome e cognome inesistente, e dare l'indirizzo del bar che si frequenta, avvisando il titolare di tenergli da parte i vaglia che arrivano a nome di suo cugino.

Anche se si paga con bonifico.

Sapete lo stato quante pensioni paga a persone decedute??? tante. E a riscuoterle ovviamente, non sono i beneficiari.

Sapete quanti c/c sono intestati a persone decedute??? tanti. Idem come sopra.

Attenti ai truffatori, non alla postepay.
--------------------------------------------------





UNA COSA GIA' FATTA E' UNA COSA IN MENO DA FARE



Il mercatino delle curiosità


Messaggio 76 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

davide.f75
Utente della Community
Salve, chi scrive è un normalissimo utente che usa eBay soprattutto per comprare, nonostante ciò ho un accaunt PayPal ed ovviamente PostePay, oltre ad un conto bancario online che uso anche per fare bonifici.

Quoto in toto quanto detto da Tonyna13.

Se ti vogliono fregare ti fregano.. ed anche le carte di credito vere e proprie non è detto che rimborsino, e soprattutto che rimborsino tutto.

Io per esempio sulla PostePay ho solo qualche euro, e quando devo pagare effettuo la ricarica.

Non ho mai avuto problemi con PostePay, e tanto meno con PayPal.. ma quest'ultimo l'ho utilizzato qualche volta.

A mio modesto problema il vero nodo della questione, sono le commissioni che Paypal effettua sui pagamenti, commissioni a carico del venditore... hanno valori esagerati !!! E' tutto qua, punto e basta... quella della sicurezza è solo una banale scusa per affiliare più utenti possibili al sistema PayPal... che come si vede è ultra pubblicizzato sotto eBay!

Rivolgendomi a chi gestisce eBay (e quindi anche PayPal).. volete avere più utenti ??? abbassate le commissioni.. altrimenti finitela di stressare con queso "terrorismo" sulle carte prepagate!

Saluti.
Messaggio 77 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

pixeltronic
Utente della Community
>>> Basta fornire un nome e cognome inesistente...
--- Ennesima cazzata della serie "disinformare è il mio mestiere", da cui si evince che tu probabilmente non sai nemmeno cosa sia un vaglia.
>>> Sapete quanti c/c sono intestati a persone decedute???
--- Sì, quanti? Tutti quelli dei truffatori che su eBay utilizzano il bonifico e non la già nota ricarica! Hahahaha!!!
>>> Se ti vogliono fregare ti fregano..
--- Certamente, ma con la ricarica è enormemente più probabile. E dai, suvvia, dove sono tutte queste truffe in su eBay Italia con bonifico e/o vaglia?
>>> Io per esempio sulla PostePay ho solo qualche euro...
--- Può darsi, quindi vuol dire che spendi ogni volta 1 Euro per svuotarla (se ricevi dei soldi) e 1 Euro per ricaricarla. Indubbiamente un metodo economico.
Messaggio 78 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

Con i clienti fissi è comodissima,mi ricaricano e la mattina dopo spedisco,facilissimo!
In questi casi è insuperabile credo...
Messaggio 79 di 1.151
Ultima risposta

Rischi sull'utilizzo di carte pre-pagate per inviare e ricevere pagamenti

egoio
Utente della Community
Non so, vorrei dire la mia.
Io ho dovuto fornire i dati della carta postepay a molte persone (solo numero e nome, non data di scadenza nè il numero di sicurezza che c'è dietro) e la cosa in effetti mi è tornata molto utile.
Però oggi ho scoperto che mi hanno rubato qualcosa come 65 euro (cioè hanno fatto spese).
Ho bloccato la carta subito e sporgerò denuncia (pare che forse avrò un rimborso da Poste Italiane).
E d'altronde è vero che la gente potrebbe persino usare i dati per fini illegali che vanno oltre lo spillare soldi (cosa arrivano a fare con le carte d'identità perse ...)
Insomma ... sto meditando davvero se continuare ad usare questo metodo. Non lo trovo più tanto sicuro (anche nel caso avessi un conto bancoposta o altra carta segreta a cui spostare i fondi).
Messaggio 80 di 1.151
Ultima risposta