Spedizione prioritaria
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-06-2014 13:41
Sono domande che mi faccio da quando ho scoperto che su ebay quando si parla di prioritaria l'acquirente è sempre troppo tutelato, considerando che con prioritaria c'è chi spedisce anche oggetti di un certo valore (15-20€) me compreso forse sbagliando, mi darebbe fastidio pensare che potrebbe esserci chi si diverte a guadagnarci sopra
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Spedizione prioritaria
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-06-2014 15:13
@luigibuo8300 ha scritto:
Ma adesso provo a ripeterla:Posso,come venditore,pretendere dall'acquirente che chiede la spedizione non tracciata,il rilascio in anticipo del feedback?
Sono tutelato verso i soliti furbetti?
A che cosa serve il rilascio del feedback?
Solo ad evitare il negativo, ma non impedisce certo né il reclamo né il rimborso.
Anche questo l'ho già spiegato.
Spedizione prioritaria
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-06-2014 15:13
Complimenti!!! Conosci tutti i regolamenti a memoria.Io mi ritiro dalla discussione,ho la sensazione che tu sia di parte.
E non vorrei che,alla fine della fiera,mi giunga il tuo illuminato consiglio di rivolgermi a un avvocato.
E se nel regolamento inserissimo una clausola semplicissima: " Nel caso in cui l'acquirente richiede chiaramente per iscritto l'invio
con posta non tracciata non ha più diritto a chiedere il rimborso".
Ah gia,dimenticavo.Ma il regolamento vieta l'invio con metodi non tracciabili.
Ma allora vietiamo l'invio con prioritaria,semplicissimo no?
Ah,gia dimenticavo.Il venditore deve avere il diritto di correre il rischio di vedersi richiedere il rimborso.
Ma perchè,l'acquirente,PER RSPARMIARE,non può avere i diritto di correre il rischio di non ricevere la merce?
CLICK,CLICK.Piccola pausa di riflessione.
Saluti.
Spedizione prioritaria
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-06-2014 15:18
A proposito di mio zio,se volevi restare fuori dall'ironia,avevi solo da non inserire la parola "stimato".
La prossima volta che scrivi di mio zio disinfetta i tasti della tastiera.
Dopo aver lavato le mani.
Spedizione prioritaria
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-06-2014 15:22
Ma non è VERO.Se tu nel feedback dichiari di aver ricevuto la merce in ottimo stato?
Sei azionista di PayPall?
Spedizione prioritaria
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-06-2014 15:23
@luigibuo8300 ha scritto:A proposito di mio zio,se volevi restare fuori dall'ironia,avevi solo da non inserire la parola "stimato".
La prossima volta che scrivi di mio zio disinfetta i tasti della tastiera.
Dopo aver lavato le mani.
La malafede è nell'occhio di chi legge, leggi le cose che scrivo prima di giudicare e soprattutto non leggere ciò che io non scrivo, se ho scritto "fuor di ironia" era proprio perchè avevo inquadrato il soggetto ed immaginavo che avresti preso d'aceto senza motivo.
Quel che ho da dire lo dico sempre chiaramente, è uno dei miei tanti pregi, quindi se avesso voluto dire qualcos'altro di diverso lo avrei scritto e basta.
Per quanto mi riguarda la discussione è già finita.
Spedizione prioritaria
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
09-06-2014 20:09 - modificato 09-06-2014 20:14
Semplicemente il feedback non viene assolutamente preso in considerazione da Paypal. Quindi nel caso in cui ti venga rilasciato comunque un positivo preventivo al momento della contestazione vale meno di zero.
Qui stiamo parlando di paypal ed ebay che, anche per fare i propri interessi essendo aziende, applicano un proprio regolamento che puo essere condivisibile o meno (nel caso in cui non venga condiviso il regolamento o ci siano forti dubbi la via migliore è quella di non usare la piattaforma).
Nel momento in cui ci si sente frodati l'unica maniera è tentare la via dei tribunali in cui si possono far valere i propri diritti ad un livello piu alto (anche se non piu veloce..)
La cosa piu importante a mio parere è conoscere i meccanismi che regolano questo sito e comportarsi di conseguenza facendo i propri conti per vedere se vale la pena usarla o meno, nessuno obbliga nessuno ad usare uno strumento che non è di vitale importanza.
Spedizione prioritaria
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-06-2014 20:32
Se non volevi fare ironia avresti potuto spiegare il senso di quella parola.Il processo di acetificazione ha bisogno, in avvio,dell'acetobacter.
Si,proprio quello che hai usato tu.
Spedizione prioritaria
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-06-2014 21:37
Tutto condivisibile.Il mio scopo è quello di far notare come,una volta ancora,l'Italia sia il paese dei furbi,dove tutti fanno quello che gli fa più comodo.Hai parzialmente ragione quando dici che le regole sono queste e se non piacciono si può fare a meno di ebay,ancor più si può fare a meno di PayPall.
Ho parlato poco fa con mio zio e mi ha riferito che a fronte dei 46 euro di perdite (costo del libro) ha già recuperato 22 euro chiedendo il pagamento con bonifico postale o bancario.
La mia domanda è:si puo solo accettare o non accettare oppure c'è una terza via e provare a cambiare alcune cose che noi reputiamo ingiuste?
Ad ogni occasione ci chiedono di esprimere giudizi sul loro comportamente e se vogliamo dare dei suggerimenti loro sono pronti a farne tesoro.Ci inviano delle tabelline idiote da riempire e,se diamo dei voti bassi,ci chiedono cosa possono fare per migliorare la piattaforma.Firma il vice-mega-presidente e, siate pur certi,non ha mai letto uno solo di quei feedback.Il loro scopo è solo quello di rimpinzarsi il più possibile,portare il malloppo nei paradisi fiscali e lasciare in Italia lo 0virgola di imposizione fiscale.
E noi continuiamo a subire supinamente.
Visto che lo scopo del mio intervento non è stato compreso,chiudo qui la discussione.
Grazie a tutti per l'attenzione e mi scuso per il disturbo.
Buona serata a tutti.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »