in data 26-06-2018 13:51
in data 26-06-2018 13:54
no, sei tu il responsabile della spedizione per quanto, ne convengo, poi siano altri ad effettuarla(servizi di spedizione a cui ti rivolgi)
esiste infatti il rimborso per l'acquirente per oggetto non ricevuto , ovvero tolgono i soldi a te per rimborsarlo, sempre che ti abbia pagato con paypal 😉
in data 26-06-2018 14:02
il problema semmai è un altro
scegliere obbligatoriamente spedizione tracciata implica alzare il prezzo totale il che fa venire meno la convenienza dell'acquisto, molte volte....per cui....devi in un certo senso scegliere; o poco guadagno ma spedizione sicura (che però si può cmq smarrire o può danneggiare gli oggetti) o spedizione non tracciata e guadagnare, si spera, qualcosa in più...ma rischiare opi controversia per oggetto non ricevuto...
in data 26-06-2018 14:25
26-06-2018 14:55 - modificato 26-06-2018 14:57
@11maranzano@ ha scritto:
Grazie
Quindi mi confermi che, anche se l'acquirente ha possibilità di scelta, in caso di spedizione non tracciata non arrivata devo rimborsarlo???
ovvio che devi rimborsarlo
parte del dubbio cmq si risolve senza problemi; se gli oggetti che devi vendere sono di scarso valore puoi procedere, secondo la mia opinione , a spedizione non tracciata.....anche se la spedizione non va a buon fine o se ...(può succedere) va a buon fine e l'acquirente ci gioca dicendo che non ha ricevuto nulla perdi poco
per oggetti di maggior valore, io procederei con spedizione tracciata facendola giustamente pagare all'acquirente oppure al limite integrerei anche a mie spese, cioè farei pagare la spedizone semplice ma verserei la differenza per la spedizione tracciata di tasca mia per assicurarmi che il prodotto arrivi a destinazione
in data 26-06-2018 15:53
in data 26-06-2018 18:59
dipende da te, non c'è un obbligo; io lo avviserei per una forma di cortesia dando anche il codice della spedizione ed informandolo nei giorni successivi della spedizione, le varie tappe fino al giorno della consegna