annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Tariffe d' inserzione

1984stefanoz
Utente della Community

Buongiorno a tutti,


 


io non sono riuscito a capire a quanto ammonta la commissione sul prezzo di vendita finale in un' asta on-line degli pneumatici.


Perchè ho visto che le commissioni nella categoria auto sono diverse rispetto alle altre categorie e in effetti gli pneumatici sono una sottocategoria delle auto.


Possibile che siano al 9 %?Inoltre questa percentuale viene calcolata su tutto il prezzo di vendita finale?


Considerando che dagli studi di settore sugli pneumatici i rivenditori guadagnano nemmeno il 23% sui canali di vendita tradizionali, come è possibile vendere su e-bay in categorie di questo genere quando il 9% di tutto l' importo (Iva compresa) va a e-bay, un' altra percentuale a pay-pal e che comunque su e-bay quando va bene si vende ad un 10-15% in meno e che comunque spedire pneumatici costa sui 20 euro ogni treno di pneumatici che comunque paga si l' utente finale ma che alla fin fine viene scalata dal venditore all'prezzo di vendita del venditore perchè comunque per il cliente finale è un costo e in fase di acquisto ne tiene conto come tale.


Significa praticamente andarci in rimessa.


Che ne dite?


Si accettano consigli anche sulle spedizioni degli pneumatici.


Io ora utilizzerò le poste che con pacco celere si prendono 9,10 euro ogni due pneumatici. E' possibile risparmiare su questo?


Grazie


 

Messaggio 1 di 17
Ultima risposta
16 RISPOSTE 16

Tariffe d' inserzione

thy_0
Utente della Community

Ciao, ti confermo che purtroppo le tariffe sono del 9%  (sul solo valore della merce e non anche sul costo di spedizione) e anche il compralo subito e' a pagamento. Ma il problema principale e' che dovresti registrarti come professionale (con informazioni su partita iva e quant'altro) per poter vendere come stai facendo tu in questo momento.


I controlli qui su ebay sono frequenti e si rischia parecchio a vendere da account privato quando in realta si fa commercio.

Messaggio 2 di 17
Ultima risposta

Tariffe d' inserzione

1984stefanoz
Utente della Community

Hai perfettamente ragione e in effetti ho giá chiesto informazioni ad ebay per poter trasformare il mio account in venditore. Il punto è che prima volevo vedere se fosse possibile vendere ricavandoci seppur poco su ebay. Però mi sto rendendo conto che è veramente dura,mi chiedo come facciano altri in considerazione del fatto che i margini per i rivenditori da parte dei grossisti sono più o meno simili per tutti. Comunque da quello che ho capito anche trasformando il mio account in venditore professionale non è che i benefici a favore delvenditore aumentino sensibilmente.


Io sono socio in un'azienda che muov un discreto quantitstivo di pneumatici e ritengo di avere buoni prezzi ma nonostante questo sembra quasi impossibile marginarci qualche cosa vendendo su ebay.

Messaggio 3 di 17
Ultima risposta

Tariffe d' inserzione

I venditori professionali spendono di più in percentuale (non è vero in assoluto ma in linea generale si può dire così) ma hanno il vantaggio di scaricare le fatture, eBay (ed anche PayPal per la parte finanziaria) in questo caso diventa un fornitore di servizi e quindi le sue fatture vengono messe a costo.


 


Continuando ad usare un account privato, oltre a rischiare sanzioni anche retroattive, ti precludi questa possibilità.


 


Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 17
Ultima risposta

Tariffe d' inserzione

1984stefanoz
Utente della Community

Certo. In effetti è mia intenzione se le cose funzionano cambiare sistema. Ragazzi non è che sto utilizzando il mio account personale per fare grandi affari. Ho solo cinque inserzioni attive,sono comunque registrato come venditore e queste cinque inserzioni mi servono solo per testare il sistema,ovvio che cambierò se deciderò in base ai risultati di queste inserzioni di intraprendere questa strada. 


Vi ringrazio per le risposte ma il motivo del forum non era questo. Di questo ne sono perfettamente consapevole e non direi di aver infranto nessuna regola.

Messaggio 5 di 17
Ultima risposta

Tariffe d' inserzione

1984stefanoz
Utente della Community

Un altro quesito che vorrei porvi è il seguente?Con la modalità asta ad asta concluso posso proporre ai migliori offerenti ma che non si sono aggiudicati l'oggetto l'acquisto al prezzo della loro offerta?Questo potrebbe essere un modo per amortizzare le spese. Grazie

Messaggio 6 di 17
Ultima risposta

Tariffe d' inserzione


Vi ringrazio per le risposte ma il motivo del forum non era questo. Di questo ne sono perfettamente consapevole e non direi di aver infranto nessuna regola.



 


Proviamo a capirci, tu dici di essere perfettamente consapevole ma i tuoi atti dicono il contrario.


 


Su strada ti sarebe permesso di commerciare senza alcuni requisiti minimi? La risposta è NO.


 


La stessa cosa vale qui, l'unica differenza è che eBay non fa le veci dei Vigili Urbani o della Guardia di Finanza e questo genera in molti la convinzione che si possa "testare" l'attività online in deroga ad alcuni obblighi di legge.


 


Se sei consapevole dei rischi che corri io sono a posto, dovevo segnalartelo (non per impicciarmi dei fatti tuoi ma solo per aiutarti ed anche per, nel mio piccolo, tentare di migliorare la giungla deregolata che è questo sito) il resto non mi riguarda anche perché se avessi bisogno di acquistare merce come quella che vendi tu la prima cosa che guarderei in  chi me la vende è che sia perfettamente in regola con quanto prescrive la Legge.


 


E se tutti facessero come me il problema si risolverebbe alla radice.


 


Ciao


 


 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 7 di 17
Ultima risposta

Tariffe d' inserzione

1984stefanoz
Utente della Community

Grazie per la risposta.


Riguardo al fatto di poter vendere c'è dafare una distinzione fra un'attivitá saltuaria come la mie inserzioni di questo momento (il limite è normalmente accettato in 5000 euro l'anno ma in realtà la legge parla di saluerietà e non) e un'attivitá che genera reddito,non salturia ma costante. 


Le mie sono 5 inserzioni negli ultimi 2-3 anni e in questo caso è possibile. 


È ovvio ed è mia intenzione diventare un venditore professionale (tanto è vero che ho già chiesto ad ebay prima di questo forum) qualora decidessi di far diventare questa un'attività. Ma in questa fase nn sono costretto


Anche perchè altrimenti si costringerebbe ad aprire partita iva anche ad una persona che sta vendendo una moneta rara ad esempio avuta in regalo da un amico


E-bay segue semplicemente la legge,per questo dà la possibilità a soggetti privati di registrarsi anche come venditori e per questo e giustamente vigila sul fatto che venditori nn mettano in piedi vere e proprie attività.


Ripeto,i miei sono 5 annunci saltuari di prova. Scaduti questi le condizioni cambieranno e quindi cambierà anche la mia posizione.

Messaggio 8 di 17
Ultima risposta

Tariffe d' inserzione

1984stefanoz
Utente della Community

Un'ultima cosa. 


Io in questa fase sono perfettamente in regola con la legge. 


La merce oggetto dell'inserzione è regolarmente fatturata dai fornitori all'azienda della quale sono socio. 


E la merce in oggetto esce fatturata a me o altri utenti


Tutte le tasse e oneri previsti dalla legge sono assolutamente rispettati. 


 

Messaggio 9 di 17
Ultima risposta

Tariffe d' inserzione

san-franco
Utente della Community

Malgrado i tuoi convincimenti in regola non sei ma sei convinto così fatti tuoi.


 


 


Tra l'altro,  a parte la mancanza dell'esposizione dell'indirizzo e della partita IVA, le tue sono illegali anche sotto altri aspetti. Ti manca di certo anche l'autorizzazione ad operare on line, non hai certamente il registro previsto dalla legge, scrivi "Restituzione non accettata".


 


Non so se ti rendi conto che, malgrado i tuoi convincimenti, ce ne sta abbastanza per crearti problemi a tutto spiano. 


 


Ma se sei convinto così.......fatti tuoi


 


 


 

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 10 di 17
Ultima risposta