UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2005 10:47
-------------------------------------------------------------
STAVO SCHERZANDO E SU VIA-
io sono regolarmente iscritto è ho la mia partita iva.
ma è pur vero che non è la mia attività principale.
quindi vendo da privato. mi serve la partita iva per farmi spedire la merce senza problemi e a costi vantaggiosi.
in futuro si vedra.
ciao :-)]:)
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2005 14:54
"""per ricavo si intende il semplice fatturato o il mio guadagno pulito (incasso-spese materiale) ?""""
Credo(visto che quando si tratta di una dicitura sapientemente elebarata dallo STATO bisogna andarci cauti) che per RICAVO intendano la definizione universalmente riconosciuta cioè l'incasso + i costi sostenuti per ottenerlo.... Parla poi allo stesso modo di compenso: quindi uno ti paga X,quindi incassi X,poi quanto tu abbia speso per produrre quella prestazione va defalcato.
Uno che fà un UTILE (Ricavi-Costi) di 60000 e rotti euro non credo che lo Stato lo consideri un "poveraccio" che ha bisogno di agevolazioni fiscali...magari fosse così.
Ciao
PS:ho studiato finanza aziendale e poi mi esprimo così....Povero me...:^O
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2005 15:01
http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Le+guide+dell'Agenzia/2004/Gli+ad... per il reg. fisc agev.
http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Le+guide+dell%27Agenzia/2004/Gli+... per il tutoraggio.
Ciao
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2005 15:38
1. Quali sono le fasi da rispettare per aprire la partita iva? A chi mi devo rivolgere per prima cosa??
2. A chi mi devo rivolgere per una lista di fornitori "europei"? (visto che di fornitori extra-europei volendo se ne trovano, ma poi con la dogana e tutto..mmm..)
3. Si ha la possibilità di far ricorso ad alcune leggi (come quella per l'imprenditoria femminile) anche se si tratta di vendita on-line/a distanza?
4. Voi spesso dite che si esce dalla legalità quando i guadagni su eBay superano effettivamente quelli dell'attività lavorativa svolta... ma io dico, e se sono disoccupata? Non ho reddito, quindi non potrei neanche vendere a questo punto.. Mettiamo poi che colleziono diamanti e vendo oggetti per migliaia di euro.. devo dichiarare effettivamente i guadagni?? Questo lo chiedo perchè stavo pensando di vendere un vecchio anello che vale un bel pò di euri e non so come comportarmi poi per i soldi.. li devo nascondere sotto un sasso per evitare che mi vengano a casa??? Scusatemi per tutte queste domande ma sono proprio stanca di tutti questi lavori interinali che dopo due mesi ti cacciano.. con una laurea mi rompe un pò essere perennemente disoccupata, perchè è così che mi sento anche quando lavoro 😞
Grazie 🙂
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2005 22:47
non posso avere solo entrate e niente uscite no?
il commercialista ce l'ho in casa e mi dice che se compre ad es in USA il pacchetto che ricevo deve passare dalla dogana e in teoria io dovrei pagare l'IVA
ma io finora non ho mai pagato niente quindi dalla dogana i pacchetti non passano?
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-09-2005 03:16
ancora non ho capito cosa intendano per i 60,000 euro di tetto massimo,,oltre il quale si sospende il regimeagevolato !!
non possono intendere il fatturato,,,significa vendere ogni giorno meno di 20 euro di roba,,,è da pazzi,,penso invece significhi che chi guadagna al netto delle spese piu di 60.000 euro non abbia diritto al regime agevolato,,e questo gia mi sembra piu' corretto
per favore leo-one o qualcun'altro mi puo' illuminare ? grazie
se non si entra nel regime agevolato ,,quanto si deve pagare di irpef normalmente ?
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-09-2005 09:59
E' il minimo vitale per qualsiasi attività commerciale "normale".

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-09-2005 15:54
Poi nel linguaggio comune viene spesso confusa (molto erroneamente) con l'Utile netto.
Al limite scannerizzerò una pagina di un mio libro ma , ripeto:
Utile(U) = R(Ricavi) - C (costi) per cui R=U+C .
Se magari qualcuno quota vi tranquillizzate tutti 😛
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-09-2005 15:59
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-09-2005 18:56
Il RICAVO è dato dagli incassi al netto dell'IVA.
L'UTILE è la differenza tra COSTI e RICAVI (sempre senza IVA).
L'UTILE NETTO rimane in tasca dopo aver pagato imposte e tasse.

