annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

iridium2005
Utente della Community
Bè mi scuso ma non sono una cima in fatto di definizioni fiscali, comunque ho fatto un esempio ideale, chiaramente fuori dalla realtà ma solo per chiarire meglio, con i numeri, quanto rimane in tasca a chi vende dopo aver pagato imposte, tasse, contributi ed affini, se insomma il gioco vale la candela!
Messaggio 591 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

iridium2005
Utente della Community
Altro caso esemplificativo: Ditta individuale con agevolazioni per nuova attività "marginale" (c.d. forfettario o forfettino credo...)

1-Spese per acquisto merci 5400€
2-costi di gestione e stumentali 2400€
3-totale vendite 16200€
4-margine lordo(punto3 - punto2 - punto1) 10800€

domanda terra terra...: QUANTO RIMANE IN TASCA ALL'IMPRENDITORE DOPO AVER ASSOLTO TASSE, IMPOSTE, CONTRIBUTI E AFFINI?
Messaggio 592 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
10.800-
2.000 inps-
600 commercialista-
..............-
...............-
..................-
omissis...............-
.......................=

ad occhio e croce 3.500 euro

ciao

leo
Messaggio 593 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

il-joker
Utente della Community
di tasse 3500...:^O







il-joker______questa è una democrazia non conta un ca@@o nessuno !






spero di non trovare più "amici" su ebay.........
Messaggio 594 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

michela5752
Utente della Community
Per Iridium 2005:

Nel regime agevolato fiscalmente non puoi detrarre costi!!!! vedi post miei precedenti.
Se te li sostieni materialmente dal punto di vista fiscale non ti aiutano.
Quindi automobile, carburante ecc ecc compreso anche l'acquisto merci non vanno in detrazione dei ricavi in quanto il regime marginale assolve un imposta sostitutiva del 10% sui ricavi. ed il 4.25% di Irap sempre sul solito reddito.
Quindi in soldoni:
Il tuo quesito è questo
1-Spese per acquisto merci 5400€
2-costi di gestione e stumentali 2400€
3-totale vendite 16200€
4-margine lordo(punto3 - punto2 - punto1) 10800€
presumo che questi sono importi al netto di Iva
Quanto rimane in tasca?
sulle vendite paghi 10% secco + 4.25% Irap
paghi Inps bollettini 2000 euro + Inps a percentuale oltre al minimale (17.79% su extra reddito circa 3000)
Iva da versare interamente sulle vendite Euro 3240,00
insomma non ti rimane un granchè....
ps. già il commercialista! 600 euro non è un prezzo buono
per un regime marginale è un furto direi da amico 400 euro.
saluti Michela
Messaggio 595 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

michela5752
Utente della Community
ragazzi mi dispiace non aver modo di poter intervenire ma sono oberata dal lavoro!!!!
buona serata a tutti
Messaggio 596 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

luca17061983
Utente della Community
ma se vorrei vendere da privatyo su ebay e il guadagno annuo non superasse i 3000 euro come devo fare?
aprire in regola con partita iva mi costerebbe tra tasse varie piu di 3000 euro.
percui non conviene.
c'è qualche altro metodo legale?
Ho sentito dire che c'è un tetto di 5000 euro sotto il quale non si pagano le tasse.
è vero.
Voi come avete fatto?
grazie
Messaggio 597 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

legionario123
Utente della Community
scusate non ho mai venduto su ebay e vorrei cominciare ma non so se per pagare le inserzioni è necessaria la carta di credito o posso pagare con altri metodi.
fatemi gentilmente sapere perchè io non posseggo la carta di credito e sarei intenzionato,se possibile, a vendere.
grazie e ciao
Messaggio 598 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
legionario, puoi pagare anche con vaglia postale, assegno o bonifico.
Sono sicuramente più lenti del pagamento con la carta di credito, quindi appena ricevi la fattura eBay, pagala. Millefili firma forum
Messaggio 599 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

2005riccardob
Utente della Community
Salve gente
oggi sono andato da un altro commercialista che mi suggerisce di non adottare il regime agevolato perchè secondo lui non è poi così conveniente sotto alcuni aspetti.
Sinceramente non ho afferrato però bene i motivi.
Comunque mi dice di prendere in considerazione un anno iniziale non ottimo, diciamo per l'avvio dell'impresa e costi iniziali da sostenere.
Mi dice che ha fine anno pagherò i 2600-2500 euro all'inps e sul ricavato dell'anno ,iva esclusa, gravano spese, diciamo totali, per circa il 23%.
Questo perchè fa l'esempio che non supererò la soglia degli 11.000 euro di ricavato, come primo anno d'attività, e che quindi più o meno le spese da sostenere saranno queste.
Escluse naturalmente affitti bollette commercialista ecc.
Secondo voi è abbastanza veritiero???!!!
Ho provato anche a fare i conti dell'esempio fatto pochi annunci fa, ma sinceramente non riesco a capire il procedimento di michela!!!???
Scusate l'ignoranza.
Riccardo
Messaggio 600 di 3.434
Ultima risposta