UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-05-2006 11:09
Aggiungo, visto che nessuno ne ha già parlato, che in questi casi le tue vendite ricadono nel cosiddetto "regime del margine" IVA - c'è un mio accenno nel forum - che è un pò complesso nella gestione ma consente di pagare l'Iva solo sull'effettivo guadagno e non sull'intero importo della vendita (cosa che penalizzerebbe visto che a monte tu non ti sei potuto detrarre l'Iva sull'acquisto).
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-05-2006 23:14
Ho una domanda da porre a chi ha già avuto esperienza in merito di avvio attività.
Da poco ho aperto la partita iva per vendere su ebay e ho anche effettuato la registrazione alla cciaa, tutto dopo previa autorizzazione comunale.
Qualcuno sa dirmi se è necessario mandare anche una comunicazione all'Inps, premesso che ho già una posizione Inps come lavoratore dipendente privato a tempo pieno?
Grazie per l'aiuto.
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2006 09:32
Ora: è legale l'importazione di tale materiale in Italia?
No, perchè la merce è contraffatta.
E'necessaria all'uopo un'autorizzazione specifica che "sani" un'eventuale illegalità?
E' già buono se non ti bussa a casa la finanza invece del corriere che credo ti consegni a casa la roba
Inoltre sei doppiamente st.... (si hai capito bene) perchè nonostante il tuo dubbio tu nelle tue aste proclami la merce 100% originale a prezzi ovviamente bassissimi (e poi ti lamenti pure che i guadagni sono pochi.....) facendo concorrenza altamente SLEALE a chi come noi si fanno il mazzo per ottenere prodotti legali pagandoli un patrimonio. Già nelle inserzioni ed in tutti i siti di questi venditori c'è scritto Replica, che in gergo collezionistico vuol dire semplicemente "da negoio" (per non dilungarci...) ma per loro vuol dire copia di materiale non autorizzata (vuoi leggere non originale)... Quando la smetterete di rischiare una sana galera per 4 spiccioli poi me lo fate sapere....
Almeno abbiate la decenza te come tutti quelli che vendono l'abbigliamento (il settore me lo sono effettivamente scelto con i cavoli 😉 ) di non proclamare la vostra robaccia come 100% originale, almeno non prendete per i fondelli chi compra da voi...

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2006 10:13
ho notato nella tua inserzione un dettaglio che ti fa passare per triplamente st.... Tu dici che importi da bangkok ma nella inserzione campeggia un no imported from ASIA. E bangkok non mi risulta si trovi in colombia....
Abbi almeno la decenza di pensare prima di scrivere...

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2006 12:46
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2006 21:24
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-05-2006 15:12
Ciao
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-05-2006 17:17
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-05-2006 21:43
Grazie.
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-05-2006 22:02
Io non avrei neanche iniziato se avessi dovuto pagare quei 2500 € forfettari (se ricordo bene la cifra) indipendentemente dal reddito chge avrei ottenuto. Sono per 'dormire tranquillo' e pagare le tasse, ma non potevo imbarcarmi in una avventura dall'esito incerto pagando oltre 4000 € a fondo perduto. Quello che ho dovuto fornire io è stato una dichiarazione del mio datore di lavoro che riportasse lo stato di dipendente (secondo il CCNL xxx) che certificasse che versassi i contributi INPS.
Ciao
