annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

dimenticavo: dal momento in cui mi viene data la partita Iva, posso già acquistare le merci dai grossisti, o devo aspettare fino a quando?
Messaggio 1511 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

www_ebroker-shop_com
Utente della Community
Ciao,
se ti è stata attribuita la P.IVA puoi iniziare ad acquistare dai grossisti ma...per iniziare a vendere, quindi...emettere fatture, devi attendere l'iscrizione alla camera di commercio!
...scusami..ma non ho tempo di rispondere a tutte le altre domande..non me ne volere!
A Presto!
Messaggio 1512 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
meno male che non hai tempo!!!!! B-)

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1513 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
sub_comandante (118 ) Vedi le inserzioni del venditore 21-lug-06 15:29 CEST 1517 di 1520
Ciao a tutti,
torno all'argomento della discussione, ed espongo la mia situazione
premetto che il thread è bellissimo, ma non ho il tempo per leggerlo tutto


Qui parti malissimo!!!!

Sono un ragazzo di 22 anni, utilizzo ebay da poco più di un anno, ed ho avuto la bella pensata di aprire un negozio di numismatica

qui ti sei ripreso un pò!!!

Mi sono affidato perciò, come viene consigliato vivamente all'inizio della discussione, ad un ragioniere

mmmmmhhhhhhhhhh!!!! B-)


Non ho chiesto incontro a che spese andrò incontro.

azz!!!! :^O

Aperta la partita Iva, so che deve passare un mese dalla comunicazione di inizio attività al comune, e poi un altro mese per la camera di commercio, ma quest'ultimo punto l'ho letto nella discussione. Correggetemi se sbaglio.

Sbagliato, la dichiarazione di inizio attività all'IVA e relativa attribuzione del numero di partita, sancisce l'inizio della tua attività.
La pratica al comune al limite l'avresti dovuta fare prima di aprire l'attività.
La camera di commercio non è altro che un ufficio statistico, non devi aspettare nessuna iscrizione alla Camera di commercio per iniziare dato che dal momento che hai la partita iva hai già iniziato.



Adesso, all'inizio della pratica per la P. IVA ho compilato un foglio sul quale si chiedeva nome del provider (ho scitto Tele2) e nome del sito, se ospitante o proprio. Ho inserito come nome del sito ospitante, ebay.it, c'era poi da aggiungere qualcos'altro, ma non l'ho fatto. Fino ad ora ho fatto il giusto? E così che voi avete aperto l'attività di commercio elettronico?

ok!

Altro punto, il nome del negozio, quando lo comunico?
non devi comunicare niente. Se avrai un tuo dominio dal quale attraverso un sito farai ecommerce comunicherai all'Iva la variazione...... se ti va!!!

Credo poi che il mio regime sia di ditta indviduale, ma che vantaggio avrei avuto a fare una società, e di che tipo?

Visto i presupposti...nessuno!!!!!

Ho poi letto di regime agevolato, cos'è?
qui ci vuople Alberto!!!


Le tasse da me supportate, perchè comprendono 2000 euro di INPS? So che farei prima a chiedere al ragionire, ma vorrei solo un po' di delucidazioni...

Le tasse sono una cosa l'INPS è altra. Quest'ultimo è il fondo in cui tu versi, obbligatoriamente, perchè un giorno ti venga riconosciuta la pensione..... forse


Ultimo punto, avrei potuto chiedere dei contributi, chessò, prestito d'onore?

Albeeeeerrrrrrrrrrrtoooooooooooooo!!!


Ed infine, mi è stato detto che l'IVA sulle fatture ebay non la pago, ma come mai non la pago? Non dovrebbe essere che pago e poi scarico?

L'iva con iscrizione quale venditore professionale non la paghi ad Ebay ma dovrai versarla allo stato attraverso la cosidetta autofattura.

se hai pazienza e vai a ritroso nel thread trovi ampia spiegazione.


Scusate per tutte queste domande, forse un po' banali, ma vi ringrazio molto per la gentile attenzione, e porgo i più cordiali saluti

Ossequi estensibili alla Signora!!!!


sub_comandante (118 ) Vedi le inserzioni del venditore 21-lug-06 15:30 CEST 1518 di 1520
dimenticavo: dal momento in cui mi viene data la partita Iva, posso già acquistare le merci dai grossisti, o devo aspettare fino a quando?


Dal momento che hai la partita iva puoi acquistare e vendere. Per essere ancora più precisi si possono contabilizzare anche gli acquisti fatti un mese prima in previsione dell'apertura.

ciao,

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1514 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Ciao leo, mille grazie

ieri sera non ho resistitito, e anche se molto velocemente, ho cercato di leggere tutte le 38 pagine

Adesso mi è tutto molto più chiaro, una cosa solo non ho capito, la storia dell'autofattura, mi piacerebbe sapere a che pag. trovarla...

Ho poi però latre domande:
. sono regolari le fatture spedite per email?
. cosa comporta avere due partite IVA, l'INPS lo pagherei una sola volta? MA poi a che pensione ho diritto? Dove trovo una tabella semplificativa?
. Ho letto dell'assopciazione culturale... cos'è? E a cosa serve?
. L'IVA per gli acquisti fatti da San Maino e dal Vaticano come funziona? HO letto che alcuni commercianti comprano da San Marino per non pagare l'IVA, cioè? (forse tu Leo che più o meno sei nel mio campo e vendi francobolli dovresti saperlo...s cusa la domanda, ma c'è il guadagno con la filatelia??)
. c'è qualcun'altro che ha un negozio di numismatica qui nel forum??
. quando cesso di essere sotto il regime fiscale di mio padre?
. cosa cambia con le nuove diposizioni del governo Prodi?

grazie mille per l'attenzione, soprattutto a te, leo, so di unirmi al coro unanime di tutti i partecipanti a questa discussione, dicendoti che sei davvero un mito, ma per rispondere sempre alle stesse doimande, da più di un anno, ci vuole davvero tanta tanta pazienza. Dovrebbero assumerti come consulente fiscale di ebay

ciao ciao
.
Messaggio 1515 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
B-)Ti do innazitutto un consiglio:
hai bisogno che ti ascolti qualcuno vicino fisicamente
perchè hai troppa confusione per risponderti in modo che tu comprenda tutto, quindi oltre alle risposte che ottieni qui ti consiglio di stamparti sia le tue domande sia le risposte, in modo da rimanere sempre nel contesto, e discuterne col tuo consulente.

Detto questo provo ad "illuminarti".

sono regolari le fatture spedite per email?

si, ma ti consiglio di fartene mandare sempre una cartacea.

cosa comporta avere due partite IVA, l'INPS lo pagherei una sola volta?
ad ogni persona fisica lavoratore autonomo corrisponde una sola partita iva ed una sola posizione contributiva. Ad una stessa partita iva possono corrispondere molteplici attività.

MA poi a che pensione ho diritto? Dove trovo una tabella semplificativa?

la pensione alla quale avrai diritto sarà calcolata sulla media dei contributi versati degli ultimi anni..... quando toccherà a te, semmai toccherà, bisognerà vedere la base di calcolo.

Ho letto dell'assopciazione culturale... cos'è? E a cosa serve?
L'associazionismo è un diritto sancito dalla Costituzione.
Esistono Associazioni riconosciute e non riconosciute.
L'associazione culturale, generalmente è una entità economica senza fine di lucro "non riconosciuta". Ha partita iva e compie attività economica in base ai fini sanciti nello statuto costitutivo. La responsabilità è in solido di tutti gli associati. Non ci possono essere dividendi. Il vantaggio è fiscale in quanto godono di numerose agevolazioni, ma è difficile poi far "ricadere" un'attività come la tua nell'ambito associazionistico, anche se non impossibile. Servono però appunto dei soci. Ti rispondo subito a quello che stai pensando: anche se non ci possono essere dividendi, l'escamotage è che i soci risultino essere dipendenti dell'associazione. E' quello che succede per i Partiti politici italiani, che hanno un funzionamento simile.

L'IVA per gli acquisti fatti da San Maino e dal Vaticano come funziona? HO letto che alcuni commercianti comprano da San Marino per non pagare l'IVA, cioè?

Non è vero che non si paga l'IVA.
Succede che gli acquisti fatti a S.Marino o nello Stato Città del Vaticano, sono acquisti effettuati in paesi stranieri. L'iva non la paghi ma una volta che porti in contabilità la merce dovrai procedere all'autofattura (che poi ti spiegherò) e quindi pagarla (o per meglio dire anticiparla). Quello che fanno quei commercianti è solo un modo per evadere, non una prassi legale.


scusa la domanda, ma c'è il guadagno con la filatelia??

non esiste prodotto o metodo che garantiscano guadagni. Il guadagno dipende dalla tua capacità di analizzare e stare nel mercato, cioè nella capacità di fare impresa. Quindi non si può rispondere a questa domanda., a meno che non vuoi sapere quanto guadagno io!!! B-)

quando cesso di essere sotto il regime fiscale di mio padre?
questa non l'ho proprio capita!!!!

Adesso mi è tutto molto più chiaro, una cosa solo non ho capito, la storia dell'autofattura,

L'autofattura è un procedimento amministrativo con il quale si portano in contabilità anche gli acquisti fatti dall'estero. Si tratta di una fattura che tu emetti a te stesso con gli importi degli acquisti fatti in esenzione d'iva e aggiungendo l'aliquota iva italiana corrispondente ai prodotti acquistati.

Dovrebbero assumerti come consulente fiscale di ebay

Non hanno abbastanza soldi....non hai visto che aumentano tutte le tariffe a partire dal 22 agosto???? :^O

ciao

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1516 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

ancora mille grazie, di hai ragione, faccio ancora molta confusione, adesso vedrò di parlare con il mio ragioniere
poi magari ci risentiamo

ciao ciao
Messaggio 1517 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Ma le tariffe ebay non sono interamente scaricabili come costo d'esercizio ?

Se la risposta e' si, ma chi me lo fa fa a mette su tutto sto casino di scioperi, migrazioni, incatenamenti a Milano via dei Giardini ( me pare de gioca' a monopoli !) !
Prima pago e poi recupero annualmente...VERO ?

Ditemi che non e' il caldo e che c'è un fondo di verita' nelle mie parole sconnesse :_|



Messaggio 1518 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Cara Miss :-x

per me gli aumenti sono un'opportunità..... che ha molteplici motivazioni tra le quali anche il fatto che per chi sa fare business correlare costi ed offerta è la base........la O col bicchiere. Ecco perchè alcuni tuoi interventi letti in giro non li ho condivisi.... e penso e spero che presto ti ricrederai.

comunque tornando alla tua domanda:

Prima pago e poi recupero annualmente...VERO ?

Non è che se spendi 100 poi recuperi 100, recuperi solo
che su i 100 spesi non ci paghi le tasse!!!
Non so se mi sono "capito" !!! B-) :^O

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1519 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

www_sardegnaoutlet_it
Utente della Community
DIO MIO, DIO MIO PERCHE' CI HAI ABBANDONATO !!!!

:_|
Messaggio 1520 di 3.434
Ultima risposta