B-)Ti do innazitutto un consiglio:
hai bisogno che ti ascolti qualcuno vicino fisicamente
perchè hai troppa confusione per risponderti in modo che tu comprenda tutto, quindi oltre alle risposte che ottieni qui ti consiglio di stamparti sia le tue domande sia le risposte, in modo da rimanere sempre nel contesto, e discuterne col tuo consulente.
Detto questo provo ad "illuminarti".
sono regolari le fatture spedite per email?
si, ma ti consiglio di fartene mandare sempre una cartacea.
cosa comporta avere due partite IVA, l'INPS lo pagherei una sola volta?
ad ogni persona fisica lavoratore autonomo corrisponde una sola partita iva ed una sola posizione contributiva. Ad una stessa partita iva possono corrispondere molteplici attività.
MA poi a che pensione ho diritto? Dove trovo una tabella semplificativa?
la pensione alla quale avrai diritto sarà calcolata sulla media dei contributi versati degli ultimi anni..... quando toccherà a te, semmai toccherà, bisognerà vedere la base di calcolo.
Ho letto dell'assopciazione culturale... cos'è? E a cosa serve?
L'associazionismo è un diritto sancito dalla Costituzione.
Esistono Associazioni riconosciute e non riconosciute.
L'associazione culturale, generalmente è una entità economica senza fine di lucro "non riconosciuta". Ha partita iva e compie attività economica in base ai fini sanciti nello statuto costitutivo. La responsabilità è in solido di tutti gli associati. Non ci possono essere dividendi. Il vantaggio è fiscale in quanto godono di numerose agevolazioni, ma è difficile poi far "ricadere" un'attività come la tua nell'ambito associazionistico, anche se non impossibile. Servono però appunto dei soci. Ti rispondo subito a quello che stai pensando: anche se non ci possono essere dividendi, l'escamotage è che i soci risultino essere dipendenti dell'associazione. E' quello che succede per i Partiti politici italiani, che hanno un funzionamento simile.
L'IVA per gli acquisti fatti da San Maino e dal Vaticano come funziona? HO letto che alcuni commercianti comprano da San Marino per non pagare l'IVA, cioè?
Non è vero che non si paga l'IVA.
Succede che gli acquisti fatti a S.Marino o nello Stato Città del Vaticano, sono acquisti effettuati in paesi stranieri. L'iva non la paghi ma una volta che porti in contabilità la merce dovrai procedere all'autofattura (che poi ti spiegherò) e quindi pagarla (o per meglio dire anticiparla). Quello che fanno quei commercianti è solo un modo per evadere, non una prassi legale.
scusa la domanda, ma c'è il guadagno con la filatelia??
non esiste prodotto o metodo che garantiscano guadagni. Il guadagno dipende dalla tua capacità di analizzare e stare nel mercato, cioè nella capacità di fare impresa. Quindi non si può rispondere a questa domanda., a meno che non vuoi sapere quanto guadagno io!!! B-)
quando cesso di essere sotto il regime fiscale di mio padre?
questa non l'ho proprio capita!!!!
Adesso mi è tutto molto più chiaro, una cosa solo non ho capito, la storia dell'autofattura,
L'autofattura è un procedimento amministrativo con il quale si portano in contabilità anche gli acquisti fatti dall'estero. Si tratta di una fattura che tu emetti a te stesso con gli importi degli acquisti fatti in esenzione d'iva e aggiungendo l'aliquota iva italiana corrispondente ai prodotti acquistati.
Dovrebbero assumerti come consulente fiscale di ebay
Non hanno abbastanza soldi....non hai visto che aumentano tutte le tariffe a partire dal 22 agosto???? :^O
ciao
leo
