annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
te l'ho già detto...
..... appena mi inviti a cena alle Paillotte con la mia fidanzata ti spiego punto per punto... tra una portata e l'altra!!!!

B-)

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1851 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

zizou2222
Utente della Community
az vedo che ti tratti bene ?

scommetto che gradisci pesce ...

:-D
Messaggio 1852 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Si ma voi state a magnà, mica ragionate!!:^O
Ricomincio: le edicole vivono in un regime fiscale particolare in quanto alcune semplificazioni Iva ecc ecc derivano unicamente dal fatto che (caso unico) i corrispettivi vengono certificati dai fornitori (= i distributori). Ora il meccanismo si basa sulla considerazione che il prezzo di vendita del prodotto editoriale sia fisso, e non soggetto a surplus, almeno in teoria. L'edicola non può vendere a più del prezzo di copertina; ti può regalare qualcosa, tanto poi le tasse le paga ugualmente sul "regalato" (il distributore non lo sa mica, no?).
Tutto ciò per dire che Ziz non può vedere direttamente a alla luce del sole a più del prezzo di copertina, a meno di non frapporre uno schermo virtuale che consenta di non indicare lui (come edicolante) come venditore del bene.
E' più chiaro tutto ciò? Speriamo...
Messaggio 1853 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Gongobul o leo ( che invece de fa il serio sul forum si da a cene a scrocco e in pvt me manda casi disperati :^O:-p), mi spiegate se sul registro dei corrispettivi devo mettere tutto inclusa la spedizione o solo l'incasso per l'articolo ?
e nel primo caso, finirei per pagare l'iva pure sulla spedizione calcolando imponibile & co dal totale (sigh sob sgrunt eccheccazzz :_|) ?
Prima in fattura segnavo la spedizione indicando rimborso ex art 15 633/72 aggiungendo il costo al totale ma senza scorporarlo...



Messaggio 1854 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Se mi vuoi invitare a cena, magno a scrocco pure in trasferta!!! :^O

Mi servo di UPS che mi fa le fatture di tutto. La ricevuta fiscale la faccio per il totale compreso spedizione (indicando come oggetto il solo prodotto venduto, senza altre voci) ed idem annoto sui corrispettivi.

Se tieni separato il costo di spedizione dall'oggetto, sui corrispettivi una colonna indichi gli importi per gli oggetti e su un'altra quelli per i rimborsi spese spedizione (ma hanno n'artra aliquota???)

ciao

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1855 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Attenzione ai costi di spedizione ed alla loro imponibilità Iva!! Mi sembra che ne abbiamo già parlato in precedenza, però..
Messaggio 1856 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

ok, riassunto delle puntate precedenti :

RISOLUZIONE MIN.FIN. 502030 DG. II. - DIV. XXV DEL 16.5.73.
Spese postali: inoltre, ammette il Ministero delle Finanze che molto spesso le condizioni contrattuali di vendita stabiliscono che le spese postali di spedizione siano a carico dell’acquirente.
Quando esiste effettivamente tale condizione di anticipazione di spese postali per conto del cliente esse non rientrano nell’imponibile IVA (art. 15,3 DPR 633/73).
Stabilisce anche che in tutti questi casi devono porsi in essere prove documentali idonee ad immediati controlli dell’Amministrazione Finanziaria.

R.M. 19/05/1973 prot. 502030
"Per quanto riguarda, infine, le spese postali ritiene lo scrivente che, ove nelle condizioni contrattuali di vendita sia previsto che le spese stesse siano a carico dell'acquirente, si verifica un'anticipazione in nome e per conto del cliente, non imponibile ai sensi dell'art. 15, n. 3, del ripetuto decreto n. 633."

R.M. 11/03/1977 prot. 364698
"a) nelle condizioni generali di vendita sia esplicitamente indicato che le spese postali di spedizione sono a carico dell'acquirente;
b) le somme escluse dalla base imponibile siano documentate dalle singole ricevute postali di spedizione o, globalmente, dalla distinta e trovino riscontro nel supporto magnetico valido ai fini della fatturazione meccanografica delle operazioni."

se tra vettore e venditore c'è un rapporto di commissione le spese sono riaddebitate all'acquirente finale sempre al 20%


ORA...
In base a cosa si opta per il pagamento dell'iva anche sulla spedizione ? masochismo ? presentazione o meno di fatture di spedizione ( io ho sda)?

Io facevo cosi :

oggetto 10€ + IVA20% = 12€
spedizione 4€ art. 15 633/72 = 4€
TOT = 16€ IVA inclusa

ORA DOVE SBATTO COSA ? :_|




AIUTATEME !



Messaggio 1857 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
e l'imballaggio è omaggio??? Millefili firma forum
Messaggio 1858 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

ok visto che siamo in ballo imballiamo

NDO LI METTOOOOOOO :_|:8}



Messaggio 1859 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
Se proprio voglia approfondire e impallare l'argomento, come la mettiamo con il paccocelere3, per esempio, che ai clienti facciamo pagare 9,50 mentre i carnet prepagati costano 7,43 euro???
Esente IVA naturalmente, servizio postale Millefili firma forum
Messaggio 1860 di 3.434
Ultima risposta