annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community

Io vendo su ebay prevalentemente oggetti miei o di amici(cmq terzi) che mi pagano una provvigione(sono assistente alle compravendite). Saltuariamente vendo oggetti nuovi.
Ora vorrei sviluppare questa cosa ma, prima di farlo, vorrei mettermi in regola e qui sorgono i dubbi:
1. Per vendere oggetti nuovi e per fare l'assistente alle compravendite ci sono adempimenti diversi da fare?

Ovvio, un conto è compravendita un conto è fare intermediazione
2. Per vendere oggetti nuovi basta P.iva, Inps e comune. E per essere assistente?
Idem salvo il comune perchè non vendi. Se invece dichiari che vendi conto terzi, allora anche comune.
3. Il forfettone, alla fine conviene o no? Ho letto che cmq è molto limitata la possibilità di detrarre(o dedurre???) dei costi quali il mutuo etc etc...
Il forfettone conviene di massima se fatturi oltre 25.000 e sotto i 30.000. Confusione enorme hai sulle detrazioni... i mutui sono oneri che si scaricano anche se non fai attività commerciale... sono oneri, non costi commerciali.
4 ed ultima...Io sono un lavoratore dipendente già assoggettato alla massima aliquota; se aprissi la P.iva a nome mio non dovrei pagare l'inps(ma rientrerei nel forfettone) mentre invece, se la aprissi a nome di mia moglie(che è casalinga senza reddito) dovrei pagare l'inps ma usufruirei di una aliquota più bassa...Voi che mi consigliate?
Aprila tu, l'INPS è caro e inutile in questo caso
Insomma, il commercialista ne sa meno di me....come ne vengo fuori?
Cambia commercialista, o fai leggere tutto quanto è scritto qua... al limite dagli il telefono mio o di millefili o natisha :^O
Messaggio 2661 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

natisha
Utente della Community
Ho un attacco di pigrizia acuta...sarà la primavera? :-D __________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °

Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.

Come smascherare una truffa in 4 mosse.
.

__________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °

Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.

Truffa nigeriana.
Messaggio 2662 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Io ho sonno... aprile dolce dormire? :_|
Messaggio 2663 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

massimiliaspi
Utente della Community
Attacchi di pigrizia? Lasciati prendere e goditi un po' di sano ozio....;-)

Grazie Gongobul per la risposta...

Il problema è che non ci si capisce niente....

Stamani passavo davanti alla camera di commercio e allora mi son detto: "adesso entro e sento che mi dicono!"

Sono entrato e che mi hanno detto? Che l'iscrizione alla CCIAA è necessaria....

Non ho capito niente io o sono incompetenti loro?

Posso chiederti perchè al di sotto dei 25.000 euro reputi il forfettone non conveniente?

P.s.
HO UNA ENORME CONFUSIONE....MOLTO PIU' GRANDE E GRAVE DI QUELLA CHE TU POSSA SOLO IMMAGINARE:-(
Messaggio 2664 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Scusa, avevo dato per scontato la Camera di Commercio.
La CCIAA ci vuole sempre: unica differenza è se ti devi iscrivere come commercio, intermediazione, agente, ecc. Il tutto deve incrociarsi perfettamente con Comunue e Agenzia entrate, ovvio.

Al di sotto dei 25.000 non conviene perchè non sono consentiti i costi da scaricare e quindi, dati alla mano, non ci si rientra col forfait.
Messaggio 2665 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

massimiliaspi
Utente della Community
Dove posso trovare qualcosa che mi chiarisca quello che intendi con la frase

"Al di sotto dei 25.000 non conviene perchè non sono consentiti i costi da scaricare e quindi, dati alla mano, non ci si rientra col forfait. "

Ti vorrei chiedere di chiarirmelo...ma mi sentirei un po' troppo sfacciato:-)
Messaggio 2666 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Son calcoli, tutto qui, che abbiamo elaborato a studio. E dato che più o meno tutti i colleghi son giunti alla stessa conclusione... cmq basta calcolare le imposte in simulazione e confrontarle con quelle dovuto per il forfait.
Messaggio 2667 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

massimiliaspi
Utente della Community
Ultima domanda e poi mi azzitto....

Ho letto sul sito del ministero delle finanze che il regime dei minimi non può essere adottato da chi vende cose usate.

L'essere assistente alle compravendite e vendere cose che mi danno altri(ovviamente usate) rientra nella limitazione o posso cmq aderire ai minimi?
Messaggio 2668 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Te devi azzittà perchè non leggi ... te possino!
L'intermediario è diverso dal venditore di cose usate (che fa commercio in proprio e non conto terzi).
Quindi al 99% dovresti poter fare i minimi se fa il commissionario alla vendita.
Mi tengo un 1% perchè le case d'asta - che sono in pratica commissionari alla vendita - rientrano nel regime dle margine (= cose usate) e quindi... boh.
Messaggio 2669 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

massimiliaspi
Utente della Community
Grazie Gongo,
giuro che ho letto praticamente tutto il 3d B-)....è che in certe cose sono proprio ritardato....
Messaggio 2670 di 3.434
Ultima risposta