Io vendo su ebay prevalentemente oggetti miei o di amici(cmq terzi) che mi pagano una provvigione(sono assistente alle compravendite). Saltuariamente vendo oggetti nuovi.
Ora vorrei sviluppare questa cosa ma, prima di farlo, vorrei mettermi in regola e qui sorgono i dubbi:
1. Per vendere oggetti nuovi e per fare l'assistente alle compravendite ci sono adempimenti diversi da fare?
Ovvio, un conto è compravendita un conto è fare intermediazione
2. Per vendere oggetti nuovi basta P.iva, Inps e comune. E per essere assistente?
Idem salvo il comune perchè non vendi. Se invece dichiari che vendi conto terzi, allora anche comune.
3. Il forfettone, alla fine conviene o no? Ho letto che cmq è molto limitata la possibilità di detrarre(o dedurre???) dei costi quali il mutuo etc etc...
Il forfettone conviene di massima se fatturi oltre 25.000 e sotto i 30.000. Confusione enorme hai sulle detrazioni... i mutui sono oneri che si scaricano anche se non fai attività commerciale... sono oneri, non costi commerciali.
4 ed ultima...Io sono un lavoratore dipendente già assoggettato alla massima aliquota; se aprissi la P.iva a nome mio non dovrei pagare l'inps(ma rientrerei nel forfettone) mentre invece, se la aprissi a nome di mia moglie(che è casalinga senza reddito) dovrei pagare l'inps ma usufruirei di una aliquota più bassa...Voi che mi consigliate?
Aprila tu, l'INPS è caro e inutile in questo caso
Insomma, il commercialista ne sa meno di me....come ne vengo fuori?
Cambia commercialista, o fai leggere tutto quanto è scritto qua... al limite dagli il telefono mio o di millefili o natisha :^O