UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-11-2010 18:24
Ciao Gongo, grazie per il tuo intervento, sulla lista black non ci sono più dubbi, quello che mi ha mandato nei pazzi in questi giorni è trovare la P.I. di Paypal per inviare la comunicazione. Menomale che poi c'è tempo fino al 01/01/2011 per inviare correzioni e modifiche, perchè (perlomeno io) la partita iva di Paypal non l'ho trovata. Ho anche telefonato al servizio clienti di PP, ma mi hanno detto di restare in attesa di ulteriori comunicazioni, perchè non la sanno neanche loro. Accetto volentieri un tuo consiglio sul caso. Cosa devo comunicare all'A.d.E. su Paypal? Grazie in anticipo.
Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-11-2010 18:38
PAYPAL !!! 😮
non emette fattura, quandi non è un soggetto IVA
io mi chiedo cosa abbiamo di speciale noi italiani per crearci problemi dove non esistono

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-11-2010 18:45
Ciao Mille, è vero, però io le tariffe che mi prendono le passo come commissioni, quindi le riporto in amministrazione. Penso che vada denunciato all'Agenzia. In un modo o nell'altro abbiamo sempre a che fare con una società con sede in un paese della Black.
Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-11-2010 18:51
PAYPAL NON E' SOGGETTO IVA, NON EMETTE FATTURA....COMPRENDI???
1. Sono escluse dall'obbligo di comunicazione di cui all'art. 1, comma 1, del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2010, n. 73, le attivita' con le quali si realizzano operazioni esenti ai fini dell'imposta sul valore aggiunto, sempre che il contribuente si avvalga della dispensa dagli adempimenti di cui all'art. 36-bis del decreto del Presidente delle Repubblica 29 settembre 1972, n. 633. Resta fermo l'obbligo di comunicazione per le eventuali operazioni imponibili effettuate nell'ambito di dette attivita'.

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-11-2010 18:54
Lussemburgo: sono in black list solo le società Holding

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-11-2010 19:01
Lussemburgo Il Lussemburgo ha deciso a marzo 2009 di allentare le norme che regolano il segreto bancario. Questa decisione gli ha permesso di uscire dalla grey list dell'Ocse di cui faceva parte |
![]() |
||
![]() |
![]() |

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-11-2010 19:02
uff, rifaccio e me ne vado
Il Lussemburgo ha deciso a marzo 2009 di allentare le norme che regolano il segreto bancario. Questa decisione gli ha permesso di uscire dalla grey list dell'Ocse di cui faceva parte

Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-11-2010 19:11
Mah, i dubbi non me li tolgo.
Lussemburgo: sono in black list solo le società Holding .
Il mio commercialista ha parlato questa mattina con un impiegato dell'A.d.E. proprio lui ha detto che non è vero quanto riportato sopra.
Secondo loro va riportato anche Paypal.
Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-11-2010 19:41
insisto in accordo con Mille: paypal fa esenti e non va in comunicazione!!!! Questo lo dovrebbe sapere il tuo commercialista, non l'usciere dell'Agenzia! 🙂
Sono operazioni diciamo ex art. 10 Iva e quindi esenti.
Poi la storia delle holding è surreale... Ma dove trovano ste notizie???? Se le hai, mi offro di cospargermi il capo di cenere!! scrivimi se vuoi in privato, son curioso, davvero!
Re: UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-11-2010 09:22
Grazie per i chiarimenti espressi. Le parole riportate dall'impiegato sono queste.
Per le fatture già c'è l'Intrastat, vanno comunque segnalate tutte le operazioni o i rapporti che abbiamo con società della Black list, holding o no.
Secondo me più che crearsi dei problemi che non ci sono, come dice Mille, la cosa non è per niente chiara, ne per noi ne per loro. Mi sà che seguiranno altre circolari dell'A.d.E.
