Adesso ti rispondo passo a passo alle tue domande, vediamo di chiarire il concetto e che cosa rischi:
Da un po' di tempo le mie vendite su ebay stanno aumentando, preciso subito che non ottengo guadagni esorbitanti. Riesco a guadagnare sulle 200 euro al mese, ma se si fa la somma degli importi di vendita tale somma e' ampiamente superata (carico un piccolo guadagno su ogni oggetto). Da parte del fisco quale somma e' da considerarsi come entrata?
Non essendo in regola, con l'attività d'impresa, la finanza considera tutto l'importo incassato come guadagno.
il fornitore dove prendo gli oggetti e' un grossista serio e di fiducia e non avrebbe problemi a fatturarmi gli oggetti che acquisto da lui ai prezzi che vendo.
Se un commerciante fa una cosa del genere è cretino.
Mi spiego meglio. Acquisto un oggetto a 1 lo vendo a 2 e lui me lo fattura a 2.
Puo' bastare questa cosa per mettermi in regola?
No! Vendendo tu su ebay, tu sei responsabile di tutto quello che incassi, le fatture rilasciate agli acquirenti dal tuo fornitore non valgono nulla, e in caso di controllo non possono essere prese in considerazione.
Se per caso, arrivasse una verifica da parte della finanza, ti imputerebbero il totale degli incassi, senza la detrazione di nessuna spesa, la multa del 40% sul totale incassato per l'evasione fiscale, le tasse, gli interessi da quando hai iniziato a vendere.
__________________________
°Penso che le persone siano fondamentalmente oneste, dopo tre mesi su Ebay, forse è ora che revisiono le mie teorie! °
Truffe? No, grazie!Come non cadere nella rete.
Come smascherare una truffa in 4 mosse.