annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Iridium, ma non li leggi i miei post? Mi debbo ritenre offeso... la Circ. che tu citi già l'avevo indicata io... benedetti ragazzi... dovrebbe essere il post 1228 o 1281... cmq pagina precedente a questa (con altra circolare citata).
Messaggio 1251 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

iridium2005
Utente della Community
Certo che ho letto i tuoi post! Però la risoluzione che ho inserito io non è proprio una di quelle che hai giustamente citato tu, ma uno stralcio di un' altra ancora che riguarda un argomento simile.

Comunque grazie e complimenti per la competenza in materia!
Messaggio 1252 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

iridium2005
Utente della Community
Anzi... riguardo a quanto dicevi in un altro post precedente:

" Se vendo ad un soggetto UE fatturo senz'Iva se è soggetto Iva nel suo paese"

Come funziona questo regime?!
In pratica un soggetto Iva che acquista da un paese UE che fattura con senza Iva come fa a versare l'Iva nel proprio paese?
E come fa successivamente alla vendita al comsumatore finale (suppongo con Iva inclusa) a scaricarla?
Messaggio 1253 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Anzi... riguardo a quanto dicevi in un altro post precedente:

" Se vendo ad un soggetto UE fatturo senz'Iva se è soggetto Iva nel suo paese"

Come funziona questo regime?!
In pratica un soggetto Iva che acquista da un paese UE che fattura con senza Iva come fa a versare l'Iva nel proprio paese?
E come fa successivamente alla vendita al comsumatore finale (suppongo con Iva inclusa) a scaricarla?


Iooooo iooooo rispondo io!!!!:^O

Si chiama regime iva in EU in ossequio all'armonizzazione dell'Iva come da direttiva europea citata in questo thread.

Praticamente:
se l'acquirente è un "consumatore finale" il regime iva applicato è quello del paese sede del venditore. In questo caso l'iva si versa allo stato di appartenenza del vendiotre e quindi si vende iva compresa.

Se l'acquirente è un operatore commerciale o per meglio dire è una "entità economica", l'iva (o VAT) si versa nel suo paese di appartenenza. In questo caso il venditore dovrà emettere la documentazione di vendita con importi al netto d'iva e l'acquirente contabilizzerà attraverso strumenti analoghi alla nostra "Autofattura", più volte citata qui, attraverso la quale verserà l'aliquota iva corrispondente per la classe di prodotti oggetto dell'acquisto. Questo perchè i vari stati membri applicano aliquote iva diverse. Per esempio in Republica Ceca l'iva mediamente è del 22%...in Germania sui francobolli da collezione è il 7% mentre in Italia è il 10%... e così via.


p.s. era già stato detto........cerchiamo di fare domande "nuove"!!! ]:)

ciao ciao

leo

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1254 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
oneupshop (5 ) Vedi le inserzioni del venditore 05-giu-06 01:00 CEST 1248 di 1255
Ciao a tutti, da tempo leggo con molto interesse il vostro forum. SIETE MITICI E VI RINGRAZIO perchè ho appreso tante informazioni utili. Una cosina però volevo chiarire per cercare di avere il quadro completo della situazione:
io gestisco un negozio di abbigliamento, quindi ho partita iva, pago l'inps, ho il commercialista, ecc. ecc. La mia domanda è: per vendere anche su ebay gli stessi articoli è obbligatoria la domanda al comune per svolgere l'e-commerce o posso fare a meno e aprire subito un negozio in regola e vendere?
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
Luca


Carissimo Luca,
a chiunque ti rivolgerai la risposta sarà SI.
Ma siccome io sono un pò tignoso allora ti dico una cosa:
LIMITATAMENTE ad ebay e siti simili, non si può parlare di commercio elettronico così come viene definito dalla normativa, ma di e-promotion.
In ogni caso Se si ha già un'attività non è obbligatorio fare tutta la trafila, in quanto i principi che stanno alla base di questa trafila sono:

a) la regolarità dell'attività
b) l'effettiva "esistenza" dell'attività

cose che tu già possiedi!!!

E' ovvio che però bisogna attenersi alle normative della tutela dei consumatori per le offerte dirette al pubblico, ma queste sono norme di carattere diverso e non attengono alla fiscalità.

Inoltre quello che ai fini fiscali è l'unica cosa veramente importante ed essenziale, è la posizione propria rispetto all'ufficio del registro/ IVA.
Inosmma l'importante è che paghi le tasse e l'iva.
Tutto il resto (camera di commercio comune etc etc) sono solo ammennicoli che al limite possono provocare ammende che di solito sono inferiori al costo di tutto il tempo che ti fanno perdere.

Rimane invece obbligatorio per chi svolge l'attività esclusivamente nelle forme speciali (vendita per corrispondenza, porta a porta , e-commerce, etc etc).

ciao,
leo

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1255 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

iridium2005
Utente della Community
Apparte il discorso di come contabilizzare l'acquisto, nella pratica come fa il venditore a pagare materialmente l' iva nel proprio paese UE? O non è necessario?
Messaggio 1256 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Ahò...... ma che sei de coccio o mi stai a prendere per i fondelli????? :^O

AUTOFATTURA, o strumenti analoghi previsti nei singoli ordinamenti nazionali!!!!!

non ti risponderò più se mi accorgo che non hai letto almeno due volte le risposte ai tuoi quesiti!!!! ]:):_|

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1257 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
p.s. se contabilizzi una fattura automaticamente contabilizzi (incameri) l'iva a credito. Se contabilizzi una Autofattura automaticamente contabilizzi (versi)l'iva a debito!!!! B-)

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1258 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

iridium2005
Utente della Community
Chiedo umilmente perdono....
Messaggio 1259 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
:^O

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1260 di 3.434
Ultima risposta