*zuccherina* (89 ) Vedi le inserzioni del venditore 05-lug-06 12:51 CEST 1430 di 1432
ok leo scrivo in minuscolo. Pero' alla mia domanda relativa a quanto si prende ( anzi direi ruba)lo stato su (ERA UN IPOTESI!!!) 10000 EURO non mi hai risposto! ho sentito parlare di circa il 40% lordo. e' cosi'? scusate se ho fatto una domanda gia' fatta,non me ne vogliate SILVY
RILEGGI CON CALMA:
domanda:
*zuccherina* (89 ) Vedi le inserzioni del venditore 04-lug-06 16:18 CEST 1424 di 1432
.....omissis.....LA MIA DOMANDA E' QUESTA: SE IO FATTURO 10000 EURO ANNUI DI MERCE VENDUTA,PER IPOTESI ,ALLO STATO QUANTO DEVO VERSARE?
risposta:
leo-one (187 ) Vedi le inserzioni del venditore 04-lug-06 16:53 CEST 1426 di 1432
Ciao Silvy,
....omissis ...
seconda premessa: l'approccio è sbagliato.
Il fatturato di un'azienda non dice niente. Per calcolare redditi e redditività (che sono cose diverse) bisogna tener conto di un mare di parametri.
Quindi per dare una risposta precisa bisognerebbe dare una risposta puntuale ad ognuno di voi conoscendone perfettamente tutto il business e le relative modalità gestionali.
Detto questo abbozzo una risposta che non tiene peraltro conto dei vari meccanismi fiscali:
considera che per guadagnare netti 1.000 euro, mediamente devi farne 2.500 lordi (cosa diversa del fatturato)!!! Quindi datti na regolata.
Ebay può essere un ottimo canale di vendita per chi lo collega ad una o più attività già esistenti.
Oppure per quei pochi eletti al mondo che hanno il talento (ed in ogni caso anche l'esperienza) di scovare la nicchia di mercato giusta.
Aprire un'attività, partendo da zero,e svolgerla solo su ebay pensando che comprando a 10 e vendendo a 20 si guadagna può essere un errore molto grave, anzi n'ERORE GRANDE!!!
Ebay è un mezzo di business no la soluzione universale al business e farne il canale unico per la propria attività(ufficiale) in maniera proficua necessita di altrettante se non maggiori competenze ed esperienze che in ogni campo
leo
