Ciao Silvy,
certo che posso aver voglia di scriverti ma non vedo cosa possa aggiungere a quanto già scritto da Alberto che ti ricordo è mooooooooooooooolto più addentrato di me essendo anche un esimio, emerito, pregiatissimo Accademico!!!!
Comunque non hai ben capito un passaggio.
Tutta la merce proveniente da fuori l'UNIONE EUROPEA è soggetta allo sdoganamento.
Lo sdoganamento consiste nell'accertamento del valore delle merci in transito attraverso la documentazione che le accompagna e le dichiarazioni del destinatario. Se queste vengono ritenute non congrue la Dogana può contestare, dandone motivazione scritta, e richiedere accertamenti.
L'iva e ed i dazi corrispondenti alla merce importati sono dovuti proporzionalmente al valore della merce dichiarata (o accertata) l'iva per i frigoriferi è il 20% i dazi variano a secondo del prodotto e si trovano in enormi elenchi superdettagliati.
I 300 euro accennati da Alberto si riferiscono ad un'ipotetica cifra al di sotto della quale molte volte i controlli non vengobno eseguiti.
Non tutti i prodotti sono importabili in grandi quantità e non tutti sono prorpio importabili in quanto alcuni possono essere soggetti a limitazioni.
Consiglio è farsi mandare la scheda tecnica dal fornitore e verificare in un'agenzia doganale o all'ufficiio della dogana.
Se acquisti 6 frigoriferi per dotare casa in città, al mare, ufficio e nonna non è un problema. Ma se ne importi 60 frigoriferi ogni 2 mesi e non hai un'attività prima o poi ti fanno le pulci.
ciao,
leo
