va bene avete ragione , ora mi sono letto un po di post e mi sono fermato su questo post:
Il "negozio ebay" è solo un prodotto/servizio che ebay vende come strumento per chi ha un numero significativo di inserzioni, nient'altro e niente a che vedere con aspetti fiscali.
Se hai già una partita iva nessun problema. L'unica cosa è che se tratti articoli diversi da quelli contemplati dal codice iva della tua attività, dovresti aggiungere il codice corrispondente facendo una variazione all'Iva e inserendola come seconda attività indicando quale delle due, eventualmente, è la principale (per principale non s'intende quella che impegna di più, ma quella che genera maggior giro d'affari).
Secondo il mio parere, non c'è bisogno di indicare l'attività di e-commerce poichè, a parte il fumus interpretativo e le lacune legislative, su Ebay tecnicamente non si vende online ma si promuove la vendita online.
essendo che venderei solo le rimaneze di magazzino e che cmq l'attivita prevalente sarebbe quella del negozio online , non dovrei fare niente o sbaglio?
perche invece in altri post ho letto che bisogna comnunicare al comnue l'attivita online che ha tempo un mese per dare l'approvazione dopodiche si puo vendere online o sbaglio?