annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili se non sbaglio quello che dici sull'esonero è corretto ma riguarda solo l'anno 2006






Stefano



banner_sexynight




Stefano



banner_sexynight

Messaggio 2631 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
vediamo se appaiono Natisha o Gongobul a schiarirci le idee


lamarmittaonlie:
per favore non scrivere in stampatello tutto maiuscolo, in netiquette internet equivale a URLARE

1) la Guardia di finanza controlla solo le vendite fatte, non la merce in vendita, spero
2) devi specificare nell'inserzione quanto tempo serve per avere materialmente l'oggetto, se non è in tuo possesso
3) privacy, diritto di recesso e altre informazioni le puoi raggruppare in una pagina del negozio, e poi mettere il link nelle inserzioni.
Oppure se ti piacciono le inserzioni lunghe lunghe che nessuno legge, scrivi tutto assieme
Messaggio 2632 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Questo è il decreto


L’articolo 15, comma 3-
ter del decreto legge 2 luglio 2007, n. 81, a

seguito della modifica introdotta dalla legge di conversione 3 agosto 2007, n.

127, ha previsto per l’anno d’imposta 2006 ulteriori esoneri di carattere

soggettivo dall’obbligo in commento, rinviando ad un decreto del Ministro
dell'economia e delle finanze il compito di stabilire termini e modalità
semplificate anche per l’anno 2007 a favore delle ONLUS e delle associazioni di
volontariato e di promozione sociale.
In particolare sono stati esonerati i soggetti di seguito elencati con
riferimento a tutte le attività esercitate.


a) Soggetti in regime di contabilità semplificata di cui agli articoli 18 e 19 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e successive modificazioni

La scrivente è dell’avviso che il legislatore abbia voluto, con la
richiamata previsione, esonerare per l’anno 2006 tutte le imprese minori in
possesso dei presupposti per applicare il richiamato regime di contabilità
semplificata di cui all’articolo 18 del dPR n. 600 del 1973 (ossia coloro che avevano conseguito nell’anno 2005 ricavi non superiori a 309.874,14 euro per le imprese aventi per oggetto prestazioni di servizi, o non superiori a 516.456,90 euro per le imprese aventi per oggetto altre attività)






Stefano



banner_sexynight




Stefano



banner_sexynight

Messaggio 2633 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

haruka_3
Utente della Community
Comunque in settimana chiedo al mio commercialista. Di tutta questa faccenda non mi aveva accennato niente e penso che queste siano cose valide non solo per chi vende su internat, ma in genere per tutti i commercianti.

Forse, ma la sto buttando lì, se non l'ha fatto è perché davvero come dice millefili c'è una soglia minima di fatturato che ovviamente io personalmente non raggiungo.
Messaggio 2634 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

paoladona
Utente della Community
h t t p:// agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eba66a4655cd3c2/Circolare%2053E%20del%203%20ottobre%202007.pdf

questa è la circolare del 3 ottobre 2007 dove è spiegato bene chi è obbligato e chi no.

.......lo sto preparando proprio ora l'elenco per la ditta in cui lavoro.....
Paola
Messaggio 2635 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
esonerati per il 2006 i contribuenti in contabilità semplificata, con vendita di merci inferiore a 516.000 euro (magari ci arrivassi 🙂 ), o prestazioni di servizi inferiore a 309.000 euro.

e per il 2007 ?:| (io non mi preoccupo, tanto li fa il commercialista)

Anni fa, più o meno una quindicina, ero alle prese con gli elenchi clienti/fornitori cartacei.....un incubo :_|
Che festa quando li hanno aboliti!!!
Messaggio 2636 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

paoladona
Utente della Community
io per far risparmiare ogni anno 300 euro (costo del modulo del gestionale) al capo li faccio io in via telematica. Ora li ho finiti, ma nn mi tornano i totali dei fornitori..........grrrrrrrrrrr devo controllarli.......stragrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.......

Comunque il programma dell'agenzia delle entrate è molto semplice, logicamente si devono avere già i totali divisi per clienti e fornitori, altrimenti auguri..ehehehhe:^O
Paola
Messaggio 2637 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

quindi ragazzi ricapitolando:
Niente fattura se non la richiedono
si compila il registro dei corrispettivi senza p.iva o cf
registro clienti e fornitori con i dati solo sotto soglia minima o sempre??!

In +, che significa registro in forma telematica?? C'è un programma dell'agenzia delle entrate??
E per i corrispettivi come funziona, programma o cartaceo?
Messaggio 2638 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

pcgate_it
Utente della Community
Salve raga...avevo una domanda:
Ma se vendo una cosa a 60€+ iva = 72 e metto 10 euro di spedizioni quindi in totale 82...quando emetto la fattura devo includere anche le spedizioni?o devo fatturare solo l'oggetto?
E poi se magari la spedizione è di 6€ e io ne guadagno quindi 4€ su questi devo metterci l'iva?
Praticamente in questa situazione 72+10=82...con ad es4 euro guadagnati sulla spedizione che fattura devo emettere?
Grazie mille
Messaggio 2639 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

piccolochichi
Utente della Community
Ciao,
Io ho un negozio con vendita al publico a dettaglio.
Sto per cominciare vendere le stesse cose del mio negozio come venditore professionale su ebay.
Ho due domande:
1. Posso emettere uno scontrino fiscale dalla mia registratore di cassa accompagnato con il pacco o devo fare una fattura?
2. Per il diritto di recesso, se una persona non piace l'acquisto e vuole i soldi indietro che si fa dello scontrino già fatto. C'è modo per annullarlo?
Grazie per l'aiuto e scusate per il mio italiano.
piccolochichi
Messaggio 2640 di 3.434
Ultima risposta