annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
no, non puoi, le tasse si pagano
Messaggio 3051 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

Salve,

allora visto che vengono dette un sacco di cose ed il contrario di queste, perchè non scrivere un promemoria con le cose da fare e pubblucarlo via via in modo che chi ha consogli o rettifiche possa farlo al fine di avere una serie di passaggi precisi?
Dividendolo in: commercio materiali nuovi o materiali usati
tipo di regime
spese scaricabili
passaggi da fare per prendere p iva e relative autorizzazioni...in modo da arrivare a qualcosa di abbastanza vicino alla realà
Messaggio 3052 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

lutrusa
Utente della Community
Evidentemente ho saltato qualche passaggio per fretta..1° per autofatturazione intendo che io che vendo dò il valore della merce usata(Chi altri sennò) 2° Per nero è normale che si intende materiale non venduto tramite Ebay ma con contatto diretto con l'acquirente..3° i 450,00 euro me li ha presi il commercialista per tutti gli atti di apertura della ditta..4° i 2.500 euro sono intesi detratte anche le spese di Ebay(7/8% circa)Per tutto il resto, appena avrò tutto in mano con ditta già operante cercherò di essere più chiara..Abbiate pazienza ma è un mondo sconosciuto anche per me(Lavoro in ambito totalmente differente dal Commercio)Faccio tutto ciò non per guadagnare o viverci(Per quello ci pensiamo noi), ma solo per regolarizzare la nostra posizione ma soprattutto per versare dei contributi a nostra figlia che ha 19 anni ed ancora studia(Così quando si sarà laureata e spero che cominci il suo lavoro prescelto, comunque potrebbe trovarsi 3-4 anni di contributi versati) Tutto qui...
Messaggio 3053 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Scusate ma la premessa, anche per gattoblurosso, è che qui dovrebbero esserci solo brevi risposte molto generiche o risposte particolarissime, a mio avviso... Perchè chi vuole aprire una attività e non sa, dovrebbe comunque rivolgersi ad un tecnico (e si sa che non difendo la categoria dei commercialisti aut similia, eh!)
Tanto detto:
1° per autofatturazione intendo che io che vendo dò il valore della merce usata(Chi altri sennò)
L'autofatturazione contabilmente è una operazione ben precisa e diversa da quello che tu dici. Quindi attenzione; vista la premessa, qualcuno può cadere in inganno. Poi: anche se nella pratica dai tu il valore del bene quando compri da un privato, è il privato stesso a rilasciarti una ricevuta di vendita che vale, ai fini contabili, quanto una fattura. Quindi è lui che dichiara, a tutti i fini, che quel bene è stato pagato tot.
2° Per nero è normale che si intende materiale non venduto tramite Ebay ma con contatto diretto con l'acquirente.. Vabbè, sempre nero è.
3° i 450,00 euro me li ha presi il commercialista per tutti gli atti di apertura della ditta..
Se li ha presi per la apertura Iva, comunicazione alla CCIAA ed al comune, oltre a chiederti il fisso mensile, ti fornisco due possibilità (1) io non ho capito niente della professione e della sua remunerazione (2) lui è 176-761, ovvero uno della banda bassotti..... Per non accusare nessuno, mi tengo la prima, va!

Sempre a dispo, eh?
Messaggio 3054 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

ciao, si, ovvio che uno dve andare da un commercialista, questo lo do per scontato. E' solo che spesso il commercialista per partire e per studiare la situazione visto che spesso con cose nuove ci mette un pochino, cosi' uno sa gia' cosa deve fare, piu' o meno...
Messaggio 3055 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

lutrusa
Utente della Community
Forse mi sono espressa male...Intendevo che io che venderò il materiale usato a mia figlia quando avrà regolare negozio dichiarerò il valore con dichiarazione di vendita-Per i soldi richiesti dal commercialista non saprei cosa dire, magari è caro, ma basta che mi segue poi con scrupolo...
Messaggio 3056 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

lutrusa
Utente della Community
Mi sono sbagliata, già stavo dando del ladro al mio povero commercialista...Gli ho telefonato ed i 450 euro sono per tutte le incombenze del 2009, apertura posizione compresa..Poi in base all'evoluzione della cosa deciderà per il compenso del prossimo anno..Mea culpa
Messaggio 3057 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
ah però un anno di lavoro pagato anticipato.....e bravo il commercialista

Lutrusa, è già stato scritto qui e altrove che il regime dei minimi non permette compravendita di oggetti usati, giusto perchè tu come privata vendi a tua figlia senza l'esposizione dell'IVA
Messaggio 3058 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Ma, sai, Mille, in realta´ - ma vado a memoria - il minimale non puo´ adottare il regime del margine. Cio´ vuol dire che puo´ comprare da privati ma perdera´ nella vendita l´agevolazione del margine e quindi paghera´ un boato di tasse e Iva. Certo, forse e´ il caso che qualcuno li avvertisse..
Messaggio 3059 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

lutrusa
Utente della Community
Troppa confusione,mi atterrò alle disposizioni del mio commercialista e tra qualche tempo ne riparleremo..Saluti a tutti
Messaggio 3060 di 3.434
Ultima risposta