UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2005 16:39
Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.
Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.
N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.
Leo

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-11-2005 15:18
non è un obbligo da quanto mi stai dicendo?
scusa le domande che per te potrebbero sembrare fuori luogo pero mi trovo ad un bivio e devo cpire per non fare cacchiate.
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-11-2005 15:34
In ogni caso, per farla semplice semplice, dato che non hai voglia di rileggere gli ultimi 500 post, chiunque compra beni o servizi allo scopo di rivenderli è (sarebbe) obbligato in termini di legge a dichiarare la propria attività imprenditoriale.
Quello che si verifica su Ebay è che centinaia di utenti hanno preso questo sito per un mondo al quale non fa riferimento nessuna normativa, nè italiana nè di altro paese. Purtroppo non è così e, pian pianino, cominciando dai "nuovi importatori organizzati"di merce taroccata, per passare ai "big retailers", la Finanza sta iniziando a metterci il naso, nei limiti dell'impressionante mole di lavoro.
Prova a rileggere soprattutto i primi post di questa discussione e vedrai che tutto è più chiaro, anche il perchè Ebay è esentato da qualsiasi responsabilità diretta ed indiretta.
ciao
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-11-2005 16:54
ho già scritto a ebay, ma la risposta automatica e "prefabbricata" che mi hanno inviato non è servita a chiarirmi le idee. Vorrei sapere se è consentita su ebay la vendita di un servizio quale la traduzione...
Spero che qualcuno possa aiutarmi
Grazie
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-11-2005 17:16
prova a vedere qui http://altro.listings.ebay.it/_W0QQfclZ3QQloglZ0QQsargnZsalisQQsocmdZListingCategoryOverview
ciao
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-11-2005 17:26
Grazie ancora
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-11-2005 17:46
continua a farlo!!!!! B-)
ciao
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-11-2005 17:51
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2005 11:40
Essendo una commercialista tengo a precisare la definizione di commercio elettronico diretto, nell'ambito del quale rientrano le operazioni per le quali lo strumento informatico (internet) viene utilizzato per trasmettere l'oggetto della cessione e precisamente fornitura di siti web-hosting, fornitura di software, fornitura di immagini, testi ed informazioni e messa a disposizioni di basi di dati, fornitura di musica, film, giochi compresi i giochi di sorte o di azzardo,prestazioni di insegnamenti a distanza.
per questo tipo di commercio vi cito la direttiva 2002/38/CE per la regolamentazione in ambito europeo.
Se invece se la rete internet è utilizzata come mezzo di vendita per la conclusione di transazioni e la consegna del bene viene effettuata "materialmente" via posta, si rientra nell'ambito del cosiddetto commercio elettronico indiretto per il quale valgono le regole previste per le vendite a distanza.
vi rimando ai vs. fiscalisti per chiarimenti in merito.
saluti
michela
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2005 11:53
ciao
Leo
leo
UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-12-2005 18:58
Grazie a tutti.
