annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
La documentazione fiscale da produrre per ogni vendita è quella da te scelta (e si può variare) nel momento dell'apertura mediante dichiarazione di inizio attività all'IVA.
Se fai solo attività online (assimilabile alla vendita per corrispondenza ed alla televendita) puoi anche solo annotare sul registro dei corrispettivi le singole operazioni quotidianamente. Il riferimento normativo però non è quello da te citato ma altro che adesso non ho sottomano.

Se fai anche attività online, ma non solo, per non avere problemi ti consiglio di seguire gli stessi procedimenti che usi offline. Se al momento della registrazione all'Iva hai optato per la sola emissione di fatture, puoi variare ed indicare che usi anche le ricevute fiscali o lo scontrino di registratore di cassa. Dovrai però acquistare i blocchi delle ricevute e registrarli nel "registro degli stampati" da far vidimare.

La camera di commercio non ha competenze per queste cose, ogni variazione va fatta all'Agenzia delle Entrate (ufficio IVA).

Al tuo commercialista chiedi meglio il perchè della sua risposta, potrebbe avere in mente qualcosa riferibile alla tua situazione soggettiva che ci è impossibile ipotizzare.

ciao

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 791 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

jack-web
Utente della Community
ok, quando puoi, puoi postare il riferimento normativo?

C'è molta confusione su questo tema... .

_________________

.

.
e-Commerce Sicilia Da Bere E... - www.SiciliaDaBere.it
Messaggio 792 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

2005riccardob
Utente della Community
Salve gente.
Domanda semplice semplice.
Per cambiare nome alla ditta ok si compila il modulo all'Agenzia delle Entrate e fin qui ok.
Poi si deve anche aggiornare il tutto in Camera di Commercio ed all'inps??
Grazie
Riccardo
Messaggio 793 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

michela5752
Utente della Community
scusa JackWeb ma te hai già fatto il riferimento normativo è l'art.22 del 633/72.
se vendi su ebay sei un commerciante che vende tramite il sistema cosiddetto del commercio elettronico indiretto quindi va bene anche l'emissione di corrispettivi.

non capisco la ragione per cui il tuo commercialista non ti fa emettere corrispettivi....
saluti
Michela
Messaggio 794 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

michela5752
Utente della Community
che cosa intendi per cambiare nome?
te sei una ditta individuale puoi solo aggiungere un'insegna al tuo nome ad esempio TECNOWEB di Pinco Pallino per fare questo devi fare:
- all'agenzia dell'entrate compilare modello in variazione dati
-in cciaa devi compilare il modello I2 in variazione e descrivere nel riquadro insegna della ditta il nome che gli vuoi dare
- all'inps non occorre anche perchè i bollettini sono nominativi

saluti Michela
Messaggio 795 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

jack-web
Utente della Community
scusa JackWeb ma te hai già fatto il riferimento normativo è l'art.22 del 633/72.
se vendi su ebay sei un commerciante che vende tramite il sistema cosiddetto del commercio elettronico indiretto quindi va bene anche l'emissione di corrispettivi.


IO ho fatto riferimento a quell'articolo, ma non so se è il riferimento corretto, tant'è che l'articolo non cita il commercio elettronico, e leo-one ha scritto che il riferimento è un altro.

non capisco la ragione per cui il tuo commercialista non ti fa emettere corrispettivi....

Se lo sapessi, non avrei chiesto qui! Un motivo ci sarà, e poi ho letto anche di altri nella mia stessa situazione! .

_________________

.

.
e-Commerce Sicilia Da Bere E... - www.SiciliaDaBere.it
Messaggio 796 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

michela5752
Utente della Community
Per Jackweb:

sto cercando solo di darti una mano....
credimi da fiscalista sto cercando di capire perchè il tuo commercialista ti possa aver detto che puoi emettere solo fatture....
domani approfondisco la cosa e cerco di trovare il riferim. normativo che cerchi

buona serata
michela
Messaggio 797 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

jack-web
Utente della Community
No, ma la mia non era una polemica, ti stavo solo spiegando la situazione!

Boh!!!! .

_________________

.

.
e-Commerce Sicilia Da Bere E... - www.SiciliaDaBere.it
Messaggio 798 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

www_sardegnaoutlet_it
Utente della Community
post interessantissimo, utilissimo a chi come me e non solo vorrebbe fare della vendita on-line la sua principale occupazione, domande e risposte mirate, lo seguo da tempo e non intervengo perchè vista la vostra competenza in materia ho solo da prendere appunti (come infatti sto facendo!) continuate e teniamo su questo post!!!
Messaggio 799 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

michela5752
Utente della Community
per Jackweb:

la mia non era una polemica tranquillo neanche per me...
forse ho trovato il riferimento normativo che cercavi

trattamento AI FINI IVA del commercio elettronico indirettoCome già accennato, nell’ambito del commercio elettronico indiretto l’acquirente effettua solo l’ordine tramite Internet mentre il bene gli viene materialmente consegnato. Si tratta quindi di una normale cessione di beni, assimilabile alla vendita per corrispondenza, che non comporta particolari difficoltà nell’individuazione del trattamento applicabile ai fini IVA. Analizziamo i diversi casi che si possono presentare quando il soggetto cedente è residente in Italia.
Cedente italiano - Acquirente residente in Italia
Se il bene oggetto di compravendita si trova nel territorio italiano la cessione è imponibile IVA in Italia, indipendentemente dallo status dell’acquirente (privato o soggetto passivo IVA).
Per la vendita per corrispondenza è previsto l’esonero dall’obbligo di emissione di documenti per la certificazione dei corrispettivi. Pertanto chi realizza cessioni di beni tramite Internet, provvedendo alla consegna materiale degli stessi non è tenuto:
 all’emissione della ricevuta fiscale e dello scontrino fiscale, ai sensi dell’art. 2, comma 1, DPR n. 696/96;
 all’emissione della fattura, se non a seguito di richiesta del cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione, ai sensi dell’art. 22, comma 1, DPR n. 633/72.

Se hai bisogno sono qua
saluti Michela
Messaggio 800 di 3.434
Ultima risposta