in data 21-02-2013 17:27
Premetto di essere nuova, di aver fatto un giro nel forum, ma di non aver trovato l'info che mi serviva.
Ecco perchè mi rivolgo al forum.
La questione è questa.....
Ho messo in vendita alcuni oggetti, che a me non servivano più e fino adesso alcun problema, eccetto una volta, ma tutto risolto nel migliore dei modi
Questa volta ho messo in vendita un'oggetto elettronico, che le mie figlie non utilizzavano più....parte l'asta....arriva alla fine e un utente si aggiudica l'oggetto. Fin qui tutto ok.
Aspetto un paio di giorni e, visto che non effettuava il pagamento gli mando una mail dove lo invito ad effettuare il pagamento. altro giorno senza risposta.....altra mail, dove SEMPRE GENTILMENTE gli chiedo notizie e lo informo che se non intende acquistare l'oggetto, per me non ci sono problemi....
A questo punto il simpatico signore segnala ad ebay il "Pagamento avvenuto"....(con cosa mi chiedo io?)...
Vebbè...nessun problema....apro una controversia per oggetto non pagato (confidando nel fatto che a questo punto starà a lui dimostrare che il pagamento me lo ha fatto.........)....e ancora nessuna risposta.....
Sinceramente mi viene il dubbio che questo soggetto faccia faccia parte della schiera di quelli che si divertono a rilasciare feed negativi a casaccio.....quindi informo della questione ebay con 3 mail alle quali ho ricevuto pronta risposta.
Mi chiedo ora.....se davvero questo mi rilascia il feed negativo (se può)....posso tutelarmi in qualche modo?
Non sono la persona che intende truffare il prossimo per pochi euro, ma neanche vorrei che qualora la prossima volta intenda vendere qualcosa, mi veda preclusa la possibilità da un fankazzista che ha tempo da perdere in queste cavolate......
aggiungo infine che sono anche disposta ad adire le vie legali contro questo fantomatico soggetto, qualora ne ravvisi gli estremi....visto che il falso lo sta dichiarando lui e, nel caso di feed negativo potrebbe arrecarmi un danno a me.....
cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!
in data 21-02-2013 18:04
Tu non truffi ma freghi abitualmente eBay sulle tariffe (strano perché poi però ti servi dei suoi servizi per vendere, è come salire sull'autobus e non voler pagare il biglietto, o servirsi dell'assistenza sanitaria senza aver pagato le tasse che servono a finanziarla).
Se vorrà rilasciare il negativo non potrai impedirglielo ed ebay non potrà rimuoverlo, quando sarà il momento chiudi la controversia per oggetto non pagato e segnalalo come utente non pagante.
Poi sposta il costo dell'oggetto dalla spedizione all'oggetto oppure vai su annunci dove non paghi nulla e puoi fare quello che vuoi.
Buona parte dei problemi che i venditori hanno derivano direttamente dai loro comportamenti, questo caso non fa eccezione.
Ciao
in data 21-02-2013 19:57
Quando ha segnalato di aver effettuato il pagamento avresti potuto contattarlo e chiedergli come avesse pagato. Glielo hai chiesto? In effetti, se effettivamente avesse disposto un bonifico o spedito un vaglia (non so se erano previsti, faccio solo delle ipotesi di massima) l'apertura d'una controverisa sarebbe stata inopportuna.
Per il da farsi sembri già avere le idee sufficientemente chiare: controversia già aperta, eventale feedback negativo, azione legale ...
Se mi concedi la franchezza mi sembra un po' contraddittorio aspettarsi un intervento da eBay dopo aver ... esulato sul pagamento delle commissioni.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 22-02-2013 12:05
"Buona parte dei problemi che i venditori hanno derivano direttamente dai loro comportamenti, questo caso non fa eccezione."
Come non essere d'accordo!
Aggiungerei ancora una bella massima antica.............
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Magari ti aiuterà a riflettere per l futuro.