in data 14-12-2016 12:31
1. Il compratoreha ha fatto regolarmente l'offerta per un oggetto al prezzo minimo richiesto e l'ha lasciata scadere.
2. scaduta l'inserzione, eBay mi manda l'avviso che l'oggetto è stato venduto.
3. Subito dopo l'acquirente mi invia il messaggio e dice: "scusami, ho comprato per errore, annulla l'ordine".
Tener presente che il compratore ha a suo carico quasi 5000 transazioni in eBay, e che quindi è palesemente un commerciante.
Gli rispondo che non rifiuto l'annullamento della vendita, ma vorrei che sia lui ad annullare l'acquisto (che per me è ben diverso).
Io infatti non credo a quel tipo di errore da parte di un commerciante con quasi 5000 transazioni.
Inoltre questo signore i invia una mail - che mi sembra contraffatta - nella quale mi fa capire che vuole lasciari un feedback negativo ... per il suo errore.
Ho inoltrato la sua mail a spoof@ebay.it per far fare una verifica.
Faccio la seguente domanda:
In caso di errore da parte dell'acquirente, lui può annullare l'ordine ? o deve essere per forza il venditore che deve annullare la vendita ? e chi paga la commissione ?
Grazie per l'aiuto.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 14-12-2016 12:57
@giuseppbiond_25 ha scritto:1. Il compratoreha ha fatto regolarmente l'offerta per un oggetto al prezzo minimo richiesto e l'ha lasciata scadere.
2. scaduta l'inserzione, eBay mi manda l'avviso che l'oggetto è stato venduto.
3. Subito dopo l'acquirente mi invia il messaggio e dice: "scusami, ho comprato per errore, annulla l'ordine".
Tener presente che il compratore ha a suo carico quasi 5000 transazioni in eBay, e che quindi è palesemente un commerciante.
Gli rispondo che non rifiuto l'annullamento della vendita, ma vorrei che sia lui ad annullare l'acquisto (che per me è ben diverso).
Io infatti non credo a quel tipo di errore da parte di un commerciante con quasi 5000 transazioni.
Inoltre questo signore i invia una mail - che mi sembra contraffatta - nella quale mi fa capire che vuole lasciari un feedback negativo ... per il suo errore.
Ho inoltrato la sua mail a spoof@ebay.it per far fare una verifica.
Faccio la seguente domanda:
In caso di errore da parte dell'acquirente, lui può annullare l'ordine ? o deve essere per forza il venditore che deve annullare la vendita ? e chi paga la commissione ?
Grazie per l'aiuto.
Ciao,
in caso di acquisto andato a buon fine è sempre il venditore che ha la "facoltà" di annullare la transazione.oppure può aprire controversia per oggetto non pagato.
In ogni caso alla chiusura delle su citate possibilità...la commissione sul venduto ebay già in essere...ti viene stornata.
Salva l'email in cui sei stato informato preventivamente di un suo possibile rilascio di feed negativo...ti verrà utile qualora lo rilasciasse effettivamente (per ritorsione) perchè...girando quel messaggio all'assistenza,ti verrà immediatamente cancellato.
Prego
in data 14-12-2016 12:57
@giuseppbiond_25 ha scritto:1. Il compratoreha ha fatto regolarmente l'offerta per un oggetto al prezzo minimo richiesto e l'ha lasciata scadere.
2. scaduta l'inserzione, eBay mi manda l'avviso che l'oggetto è stato venduto.
3. Subito dopo l'acquirente mi invia il messaggio e dice: "scusami, ho comprato per errore, annulla l'ordine".
Tener presente che il compratore ha a suo carico quasi 5000 transazioni in eBay, e che quindi è palesemente un commerciante.
Gli rispondo che non rifiuto l'annullamento della vendita, ma vorrei che sia lui ad annullare l'acquisto (che per me è ben diverso).
Io infatti non credo a quel tipo di errore da parte di un commerciante con quasi 5000 transazioni.
Inoltre questo signore i invia una mail - che mi sembra contraffatta - nella quale mi fa capire che vuole lasciari un feedback negativo ... per il suo errore.
Ho inoltrato la sua mail a spoof@ebay.it per far fare una verifica.
Faccio la seguente domanda:
In caso di errore da parte dell'acquirente, lui può annullare l'ordine ? o deve essere per forza il venditore che deve annullare la vendita ? e chi paga la commissione ?
Grazie per l'aiuto.
Ciao,
in caso di acquisto andato a buon fine è sempre il venditore che ha la "facoltà" di annullare la transazione.oppure può aprire controversia per oggetto non pagato.
In ogni caso alla chiusura delle su citate possibilità...la commissione sul venduto ebay già in essere...ti viene stornata.
Salva l'email in cui sei stato informato preventivamente di un suo possibile rilascio di feed negativo...ti verrà utile qualora lo rilasciasse effettivamente (per ritorsione) perchè...girando quel messaggio all'assistenza,ti verrà immediatamente cancellato.
Prego