annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Venditore si rifiuta di spedire oggetto vinto ad un'asta

giadaleoro8
Utente della Community
Ho trovato l' oggetto che mi interessa, controllo tutta l'inserzione e mi accerto che la spedizione ci sia anche per l'italia. Cosi decido di partecipare all'asta e la vinco. Contatto il venditore per farmi mandare l'ammontare delle spese di spedizione in modo da saldare il tutto, e questo mi risponde che non se la sente di spedirmi l'oggetto in italia perche' da collezione e molto voluminoso....allora io mi chiedo: se non hai intenzione di spedire perche' lo metti in vendita e non specifici solo ritiro??? Perche' in questi casi noi compratori non siamo tutelati? Se ci si aggiudica un oggetto che sia asta o compra subito, si e' obbligati a pagare, perche' non funziona cosi' anche per chi mette in vendita, l'obbligo di vendere e spedire l'oggetto????
Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Venditore si rifiuta di spedire oggetto vinto ad un'asta


@giadaleoro8  ha scritto:
Ho trovato l' oggetto che mi interessa, controllo tutta l'inserzione e mi accerto che la spedizione ci sia anche per l'italia. Cosi decido di partecipare all'asta e la vinco. Contatto il venditore per farmi mandare l'ammontare delle spese di spedizione in modo da saldare il tutto, e questo mi risponde che non se la sente di spedirmi l'oggetto in italia perche' da collezione e molto voluminoso....allora io mi chiedo: se non hai intenzione di spedire perche' lo metti in vendita e non specifici solo ritiro??? Perche' in questi casi noi compratori non siamo tutelati? Se ci si aggiudica un oggetto che sia asta o compra subito, si e' obbligati a pagare, perche' non funziona cosi' anche per chi mette in vendita, l'obbligo di vendere e spedire l'oggetto????

La verità?

 

La verità è che in realtà nessuno è obbligato, né il venditore né l'acquirente, è chiaro che eBay deve usare toni perentori per evitare che questo diventi un giochino per bimbiminkia più di quanto non sia già, ma (per fortuna direi) nessuna delle parti è in realtà obbligata a perfezionare l'acquisto o la vendita se non vuole.

 

E' per questo mmotivo che eBay stessa consente l'annullamento delle transazioni, che altrimenti non avrebbe ragione di esistere.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 2
Ultima risposta