- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2014 00:01
Praticamente ho venduto degli occhiali ad un utente che sostiene siano falsi.
Ovviamente la merce è originale e acquistata da un ottico qualche anno fa (non ho però più scontrino ovviamente).. questa persona (tra l 'altro con dei feed già negativi) sostiene che ha un certificato di merce falsa che a mio parere può anche avere fatto fare da un suo conoscente.. le ho chiesto di mandarmela ma per ora nulla, ovviamente cntrollero firma e data e chiamero il posto che emette questo presunto certificato per sapere se è stato emesso da lui.
Dice che ce l ha il suo esperto e al suo ok lo invia a paypal per la controversia.
Secondo voi come dovrei muovermi? Ho 400 e passa Feed positivi e non mi metto a truffare per 20€ per giunta qui che è tutto sicuro e tracciato.
Aspetto vostre notizie.
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: acquirente sostiene che vendo roba falsa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-03-2014 15:01
Ebay... Ebay........... Mi son preso feed negativo e non posso manco contestare.. ad oggi avete perso un venditore.. siete ridicoli.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: acquirente sostiene che vendo roba falsa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2014 13:34
Se tu sei sicura dell'autenticità dei prodotti non fare nulla... lascia che l'acquirente faccia tutto ciò che vuole, tanto cosa può fare? Rischi solo un feed negativo dato per dispetto...
Ebay, senza di te che farei?
Rif.: acquirente sostiene che vendo roba falsa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2014 14:11
a prescindere dallla motivazione della divergenza si può risolve in modo semplicissimo: rimborso completo dopo restituzione
Rif.: acquirente sostiene che vendo roba falsa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
21-03-2014 17:48 - modificato 21-03-2014 17:49
Se non avessi un grosso dubbio ti suggerirei di sfidarlo. ti consiglierei di dirgli di andare dalla GdF con gli occhiali e se gli li requisiranno perchè falsi lui potra mandarti copia del verbale e tu lo rimborswerai in tutto e per tutto..
Ma però ho un tarlo che mi rode e non te lo consiglio. Anzi te lo sconsigloi.
Lascia che apra una controversia in PayPal oppure comunicagli che provvederai al rimborso appena riceverai i "tuoi" occhiali in restituzione.
Comunque se fossi un venditore a quel tale avrei annullato l'offerta e sarei scappato lontano veloce come il vento.
Basta una nota sola : .
Feedback positivi: | ![]() |
![]() |
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: acquirente sostiene che vendo roba falsa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-03-2014 21:15
Io non farei contattare la gdf, visto che non capiscono un cavolo e farebbero passare casini in ogni caso.A me pare la classica trovata per farsi rimborsare, purtroppo ultimamente ne stanno capitando parecchi di furbi che si inventano le scuse più disperate, alla prima prova richiesta però spariscono nel nulla.Occhio a chi acquista
Rif.: acquirente sostiene che vendo roba falsa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-03-2014 15:48
@e-demonblack ha scritto:Io non farei contattare la gdf, visto che non capiscono un cavolo e farebbero passare casini in ogni caso.A me pare la classica trovata per farsi rimborsare, purtroppo ultimamente ne stanno capitando parecchi di furbi che si inventano le scuse più disperate, alla prima prova richiesta però spariscono nel nulla.Occhio a chi acquista
Infatti l'idea iniziale mia era quella di farlo sparire con la richiesta della prova.
Ma non è quello che dici tu il motivo per cui, dopo aver esaminato quella possibilità, ho poi deciso di sconsigliarre questa procedura. Il l motivo, ripeto, non è quello che dici tu; è ben altro.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: acquirente sostiene che vendo roba falsa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-03-2014 15:21
Vedremo, so che se mi danno torto abbandono ebay e smetto di mantenere un sito che dei venditori(i loro debitori ) se ne sbatte le palle
Rif.: acquirente sostiene che vendo roba falsa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-03-2014 23:35
Continua a informarci sull'evoluzione della transazione. perchè, secondo come si evolve, potrebbero esserti utili altri interventi.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: acquirente sostiene che vendo roba falsa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-03-2014 15:01
Ebay... Ebay........... Mi son preso feed negativo e non posso manco contestare.. ad oggi avete perso un venditore.. siete ridicoli.
Rif.: acquirente sostiene che vendo roba falsa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-03-2014 20:41
Chiedi a PayPal una copia della perizia che attesti la contraffazione.
-----
Pace e bene a tutti.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »