in data 11-11-2013 15:05
Salve mi é sorto un dubbio se io dovessi vendere uno smartphone e spedissi in maniera normale ovviamente dopo il pagamento
con PayPal se durante la spedizione il cellulare dovesse rovinarsi o altro la colpa ricadrebbe su di me o sul acuirente che non ha scelto eventualmente una spedizione assicurata?
chiedo perchè tempo fa acquistai un telefono nuovo da un venditore molto affidabile (+di 5000 feedbeck positivi) che dopo aver ricevuto il pagamento mi ha spedito il telefono in posta prioritaria (ricevuto dopo 2 giorni) solo che con mio sommo dispiacere nonostante il pacco fosse ben fatto e che il telefono fosse all'interno della sua scatola sigillata aprendolo mi sono accorto che los chermo era crepato (anche se funzionava correttamente) mi sono lamentato e per risposta mi dissero che loro non erano responsabili e che lo avevano inviato intatto e che avrei dovuto scegliere per 10€ in più la posta assicurata...
quindi mi chiedo se invio un oggetto sano e si rompe durante la spedizione io dovrei rimborsare o l'acquirente avrebbe dovuto sceglire una spedizione assicurata?
in data 11-11-2013 15:16
quindi mi chiedo se invio un oggetto sano e si rompe durante la spedizione io dovrei rimborsare o l'acquirente avrebbe dovuto sceglire una spedizione assicurata?
Se l'acquirente riceve l'oggetto danneggiato e lo può provare, chi ha causato il danno deve risarcire.
Il genere si tratta del vettore, ma non è detto che la responsabilità sia sua.
In generale non si può chiarire una simile situazione se non con l'azione personale intrapresa dalle parti che può portare a risultati diversi a seconda di come è stata avviata.
in data 11-11-2013 15:31
se ti venisse aperta una controversia per oggetto non conforme alla descrizione...lo dovresti rimborsare...solo dopo aver ricevuto il tuo oggetto in reso con spedizione tracciabile a carico del tuo acquirente.
Con l'assicurazione della spedizione...paypal se ne tira fuori completamente!
in data 11-11-2013 16:16
quindi per una mia sicurezza specialemnte mi converebbe consiglieare una spedizione assicurata? se si come funziona?
in data 11-11-2013 16:20
la puoi consigliare...ma non imporre...per cui inseriscila come opzione con sovraprezzo nella tua inserzione.
in data 11-11-2013 19:17
Sarebbe possibile, o anche probabile, che PayPal conceda il rimborso al venditore.
Lo stesso avrebbe potuto essere con la tua precedente vicissitudine (se avevi pagato con PayPal, beninteso).
-----
Pace e bene a tutti.
in data 12-11-2013 11:34
no io purtroppo avevo pagato con Bonifico