annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Invio tramite posta prioritaria: Possibile falla.

h-a-c-6
Utente della Community

Salve a tutti,


espongo anche qui il mio caso, la prima volta che mi capita una situazione del genere e che speronon si dimostri di essere una falla come suppongo che sia.



ma passiamo ell'esposizione dei fatti:


Ho concluso un asta e son riuscito a vendere l'oggetto ad un altro utente eBay (numero asta: 251090368044, asta terminata il 23/06/2012). contatto l'acquirente e vengono stabiliti metodi di spedizione (lui sceglie posta prioritaria) e metodi di pagamento (lui sceglie pay-pal). Una volta concordato sul prezzo e sul metodo di spedizione (nel frattempo gli ho inviato la fattura tramite ebay), lui effettua il versamento sul mio conto tramite pay-pal. Due giorni dopo aver ricevuto il pagamento (per l'oggetto + spese postali), effettuo la spedizione del pacco tramite posta prioritaria all'indirizzo che mi è stato fornito dall'acquirente.


Dal 07/07/2012 fino al 21/07/2012 mi prendo una piccola vacanza, ed è proprio allora che l'acquirente apre una controversia tramite pay-pal per il mancato ricevimento dell'oggetto, dunque richiede indietro l'intera somma di denaro da lui versata... Non ricevendo risposta da parte mia, dopo diversi solleciti tramite posta elettronica pay-pal prende e dà ragione per silenzio-assenso all'acquirente.



Mi sono accorto tardi dell'inizio della controversia e della richiesta di soldi, ed ora mi trovo in una situazione assai difficile, per riavere indietro i soldi che mi son dovuti (per l'oggetto e per averlo spedito, dunque per pagare anche le tariffe di ebay applicate all'asta) devo dimostrare che ho efettuato la spedizione del pacco. Il problema è che tramite posta prioritaria ciò non p possibile, dal momento che non  lascia tracciatura...


Al di là del fatto che l'acquirente sia o non sia in buona fede nell'esporre il reclamo, la situazione presenta una doppia falla:


1. come fa l'acquirente a dimostrare che, effettivamente, con un metodo non tracciabile, quale l'invio tramite posta prioritaria, ad egli non è arrivato l'oggetto che aveva acquistato e regolarmente pagato? Inoltre, com'è possibile per lui richiedere i soldi senza la possibilità di dimostrare questa cosa? come può pay-pal prenderli e darglieli solo perché ha fatto richiesta di risarcimento per mancato ricevimento dell'oggetto (cosa che non viene appurata nè in alcun modo dimostrata)?


2. come fa il venditore a dimostrare di aver effettuato un invio tramite posta prioritaria se questa non lascia tracciature e non è possibile risalire ad un codice d'invio (ecc.)? Parlando con i dipendenti dell'ufficio postele ho appurato un dubbio al riguardo, ossia che non è possibile vedere effettivamente quale e che tipo di pacchi siano stati inviati dall'ufficio postale un dato giorno (se la metodologia è posta prioritaria)... temo che sia per la questione della privacy, che in quest'occasione si trasforma in una tagliola: cioè, prima invii il pacco e sai chi sei te, chi è (all'incirca) chi lo riceverà e dove è stato inviato, appena la busta viene messa tra la roba da spedire tutto diventa inaccessibile e non si può nemmeno sapere chi è il mittente della busta (nonstante sia la stessa persona che chieda questa informazione)...



Dunque, se voglio avere i soldi indietro (la pratica di contestazione avviata dall'acquirente tramite pay-pal gli ha permesso di riprendere i soldi che mi aveva giustamente dato per la transizione) devo dimostrare di aver inviato la busta (luogo dell'invio, metodologia di invio, indirizzi vari, codici, ecc.) cosa assai difficile tramite prioritaria.



Da voi del forum volevo sapere se è possibile trovare una soluzione a questa situazione, oppure se devo arrendermi e subire la cosa senza possibilità di risposta ed accettare solo invii tramite raccomandata essendo tracciabile. Ho contattato alcune persone sia su eBay che su pay-pal, posterò qui la loro risposta (evitando dati personali su persone terze, onde garantire la giusta tutela della privacy).



Personalmente credo che sia ingiusta come cosa, il fatto che pur essendo entrambi (sia io, come venditore, che egli come acquirente) privi di prove per sostenere la propria posizione (la possibilità di dimostrare il fatto dell'invio e della non ricezione del pacco), la sua venga messa più in risalto rispetto alla mia. E che per difendersi da un'accusa mossa da lui si debba portare una documentazione che entrambi non possiamo avere.


Continuo tuttavia a sperare che la questione sia priva di furberie, anche se da una parte ci potrebbero essere tutte le basi... tuttavia rimane il dubbio... voi che ne pensate?

Messaggio 1 di 53
Ultima risposta
52 RISPOSTE 52

Invio tramite posta prioritaria: Possibile falla.

il-re-leone
Utente della Community

ombrxxxa02xx(1386)




QUALCUNO mi può confermare - per esperienza -
che paypal rimborsa l' acquirente -
senza togliere la somma già incassata al venditore -
se per una PRIORITARIA di valore inferiore a 25 euro -
si inoltra un reclamo - dichiarandola smarrita






Morxxxxm(4221)




Confermo quanto detto da xxxxx e xxxxxx poichè capitato anche a me.
Su una transazione , spedito con prioritaria, nella quale mi veniva contestato materiale nuovo arrivato metà rovinato ( a detta del cliente) e per il quale mi aveva stornato il pagamento, dopo aver contattato telefonicamente il supporto paypal mi hanno rimesso la cifra stornata.
Nei successivi contatti telefonici con il supporto paypal, mi hanno detto che possono rimborsare, in forma di cortesia come cliente paypal, anche spedizioni non tracciabili smarrite nel limite max di 25 euro entro il mese solare in corso.

Il re Leone
Messaggio 11 di 53
Ultima risposta

Invio tramite posta prioritaria: Possibile falla.

il-re-leone
Utente della Community





Il re Leone
Messaggio 12 di 53
Ultima risposta

Invio tramite posta prioritaria: Possibile falla.

quaglietta
Utente della Community




Perchè non ti presenti con il tuo nik primario, così "ragioniamo" meglio.:^O


(o c'hai paura a fare la solita figuraccia?)





da che pulpito viene la predica

Messaggio 13 di 53
Ultima risposta

Invio tramite posta prioritaria: Possibile falla.

gatozza
Utente della Community


...studia bene lo scritto della lavagna poi prova a scriverlo da solo  poi tienici al corrente del risultato!....



:^O









non state ad arrovellarvi per confutare,è inutile


Messaggio 14 di 53
Ultima risposta

Invio tramite posta prioritaria: Possibile falla.

azzurra64
Utente della Community

C.V.D.


Le diatribe sull'argomento,da D&R sono approdate al salotto....



Riepilogando



1) si può chiedere il rimborso per transazioni inferiori o pari a 25 euro (protezione venditori)


2)le prove ci sono ed è OVVIO che nessuno viene nei forum se nn ha problemi xcui su 100 venditori,2 hanno problemi e chiedono e a questi si danno indicazioni,gli altri 98 si fanno gli azzi loro e la statistica nn è paritaria


3)al fine evitare pratiche lunghe e noiose,meglio spedire tracciabile e nn fidarsi degli acquirenti


4).....ma che discutete a fa??????

.
Messaggio 15 di 53
Ultima risposta

Invio tramite posta prioritaria: Possibile falla.

senten-za
Utente della Community

Ma quanti post di "ATTENTI A QUEI 2"....  (2?):^O


per sostenere la tesi fantasma.



Perchè tutto questo "darsi da fare" contro il povero "ignorante" di sentenza?





A pensar male si fa peccato...ma spesso ci si azzecca


(Giulio Andreotti)



B-)]:)

Messaggio 16 di 53
Ultima risposta

Invio tramite posta prioritaria: Possibile falla.

azzurra64
Utente della Community

l'importante è attaccare.....B-)

.
Messaggio 17 di 53
Ultima risposta

Invio tramite posta prioritaria: Possibile falla.

novexnove
Utente della Community

Stavo seguendo la discussione ma adesso tutti i post di senten-za sono spariti. Perchè? Non mi sembra che c'era nulla di irregolare. C'erano 2 opinioni, adesso eliminata una resta solo l'altra. Certo che così questo thread è incomprensibile. Mi sa tanto di censura. Mi fa credere che senten-za abbia ragione.


Messaggio 18 di 53
Ultima risposta

Invio tramite posta prioritaria: Possibile falla.

azzurra64
Utente della Community


Stavo seguendo la discussione ma adesso tutti i post di senten-za sono spariti. Perchè? Non mi sembra che c'era nulla di irregolare. C'erano 2 opinioni, adesso eliminata una resta solo l'altra. Certo che così questo thread è incomprensibile. Mi sa tanto di censura. Mi fa credere che senten-za abbia ragione.





A parte la ragione,qua con gli innumerovoli id che hanno,come vengono contrastati i guru di D&R,mettono in atto la mannaia delle segnalazioni.Poveracci....confondere il virtuale col reale deve essere triste....sentirsi indispensabili,incontestabili...supremi.....ma nn hanno nulla da fare nella vita???



Cmq gli ID qua nascono peggio dei conigli.....

.
Messaggio 19 di 53
Ultima risposta

Invio tramite posta prioritaria: Possibile falla.

 


 



 


B-)


 


 


 



OGNI PERSONA è UN ABISSO - VENGONO LE VERTIGINI A GUARDARCI DENTRO.












Messaggio 20 di 53
Ultima risposta