Perchè non avere pietà dei dropshippers
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-02-2015 16:55
Riflessioni prima del week end
Se io compro da un venditore che si dichiara in Italia e questo mi gira della merce che magari viene spedita da un posto tipo cina (roba da poco ovviamente)
Vengo messo nella condizione di accettare "condizioni" di trasporto che non sono conformi.
mi spiego meglio: uno acquista basandosi anche da dove la merce è immagazzinata, logicamente una busta dall'Italia arriverà relativamente sana e salva piuttosto che una spedizione intercontinentale, più soggetta a furti e perdite e chissà che altro.
Questo rischio chi se lo sobbarca ?
Buon week end.
Rif.: Perchè non avere pietà dei dropshippers
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
16-02-2015 14:32 - modificato 16-02-2015 14:34
Come ti capisco Ludovico! Non so bene di chi sia la responsabilità (credo del venditore) ma, soprattutto, non so come Ebay gestisca un contenzioso di questo tipo. So solo che ho imparato a riconoscere le inserzioni dei dropshippers guardando la data di consegna presunta che, se è troppo lontana, mi fa venire qualche dubbio. So che non è un metodo infallibile, ma io sono riuscita a non cadere più nella trappola.
Rif.: Perchè non avere pietà dei dropshippers
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-02-2015 18:33
io in passato ero un dropshipper per conto di pixmania pro.
In pratica vendevo più prodotti che fisicamente risiedevano in francia ma che "fortunatamente" arrivavano in tempi simili ai nostri, con i corrieri italiani, e con confezioni senza scritte pixmania.
il servizio è tutto gratuito in quanto tu (dropshipper) metti un prezzo su ebay e poi lo acquisti sul portale pagando pixmania e ottenendo così il tuo guadagno. per esempio se proponi un ipod a 300€+iva su ebay e lo vendi, tu a pixmania lo paghi (senza iva) 250 quindi quei 50€ sono il tuo guadagno. ovviamente uso cifre simboliche per spiegarvelo bene.
Il problema maggiore per chi fa dropship è che solitamente gli stati dove compri (nel caso di pixmania -FRANCIA) hanno iva e costi differenti ai nostri e quindi ti possono capitare articoli, per esempio blackberry o iphone, che ti costano alla pari di quanto li pagheresti in negozio e quindi non vendibili su ebay. se iphone 6 viene 740 euro in italia e su pixmania il dropshipper lo paga 740€ a quanto lo dovrebbe vendere su ebay? il gioco non vale la candela.
discorso differente se chi fa il dropshipper acquista prodotti dalla cina. in cina non vi è alcun canale che offre il dropship anche perchè il dropshipper poi è chiamato a caricare nel prezzo di ebay l'eventuale dogana (se corretto) o far arrivare la sorpresa al cliente che a sua volta la deve pagare (scorretto).
in più la differenza sostanziale è che se fai dropship serio con un'azienda seria alle spalle puoi offrire la sostituzione dell'apparato acquistato o la garanzia assistenziale mentre se lo fai di tua iniziativa con prodotti cinesi non offri ne garanzia (con cosa te lo sistemerebbe) ne sostituzione (con cosa lo cambierebbe). oltretutto se l'azienda a cui ti affili è europea non paghi dogana.
Quindi in sostanza, dipende prima di tutto da come è fatto il dropship. se vuoi solo vendere acquistando giocattoli dalla cina e lasciare il cliente a se stesso non conviene, avrai solo feed negativi e lamentele
se invece fai le cose serie, con un azienda seria alle spalle, allora avrai feed positivi e elogi.
Rif.: Perchè non avere pietà dei dropshippers
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-02-2015 18:39
La stessa cosa il dropship. ci sono dropshipper corretti e scorretti ma non si può fare di un filo d'erba l'intero fascio
Rif.: Perchè non avere pietà dei dropshippers
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-03-2015 14:51
