annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ruba tu che rubo anch'io

daniele6705
Utente della Community

VIBO VALENTIA -


IL DENARO ERA DESTINATO A INCENTIVARE IL TURISMO


False fatture, fondi Ue usati per tv e mobili
Frode ai danni della Comunità europea, 63 denunciati



VIBO VALENTIA - Utilizzavano i soldi arrivati dall'Unione europea per regalare mobili e televisori, a parenti e amici, in occasione di matrimoni o altre ricorrenze. Ma in realtà, i soldi pubblici stanziati (1,3 milioni è il totale) dovevano essere utilizzati per la realizzazione di strutture alberghiere nelle provincia di Vibo Valentia.



http://www.corriere.it/cronache/12_aprile_12/truffa-false-fatture_d5c8d584-84a9-11e1-8bd9-25a08dbe0046.shtml



(Corriere della Sera)

Messaggio 1 di 165
Ultima risposta
164 RISPOSTE 164

Ruba tu che rubo anch'io

daniele6705
Utente della Community

TRIESTE.


Idraulici evasori totali scoperti a Trieste Accertamenti per circa cinque milioni di euro.



Idraulici con grande giro d'affari, ma inesistenti per il fisco. A scoprire tre evasori totali e un evasore paratotale, per circa cinque milioni di euro, è stata la Guardia di finanza del gruppo di Trieste.


Gli idraulici evasori operavano soprattutto in alcuni stabili gestiti da un amministratore di condominio di Trieste. Dalle indagini è emerso che uno degli artigiani, pur avendo formalmente cessato l'attività da diversi anni, continuava a lavorare utilizzando per la fatturazione un codice fiscale alterato, prendendo lavori appaltati a prezzi ribassati alla ditta del figlio, risultato evasore paratotale.



http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/04/16/visualizza_new.html_185501294.html

Messaggio 31 di 165
Ultima risposta

Ruba tu che rubo anch'io

daniele6705
Utente della Community

TORINO.


il povero alla guida di una Ferrari.



Dichiarava 4mila euro l'anno - Secondo le dichiarazioni dei redditi presentate negli ultimi 4 anni, il 60enne imprenditore di Fenestrelle, in provincia di Torino, era sotto la soglia della povertà. L'uomo, titolare di una ditta che operava nello smaltimento rifiuti, dichiarava meno di 4mila euro l'anno.

I sospetti - Gli agenti della Guardia di Finanza a seguito di accertamenti, si erano insospettiti per le incongruenze tra i guadagni dichiarati e il tenore di vita dell'imprenditore, e soprattutto dal fatto che fosse stato visto ripetutamente alla guida di una Ferrari F131 cabriolet. Quindi hanno approfondito le indagini scoprendo che, non solo era proprietario dell'auto di lusso ma che non aveva dichiarato redditi per un totale di 2milioni di euro oltre ad aver sottratto al fisco, tra Iva e imposte dirette, imposte totali per un totale 1.100mila euro.



http://www.newnotizie.it/2012/04/litalia-dei-furbetti-il-povero-alla-guida-di-una-ferrari/

Messaggio 32 di 165
Ultima risposta

Ruba tu che rubo anch'io

daniele6705
Utente della Community

NAPOLI.


Tangenti, elicotteri e fondi neri
Gli affari dell'«uomo di Stato» «Diceva di essere il pupillo di Craxi e che gli portava in Tunisia i soldi in contanti di Berlusconi».Trovato un versamento a suo favore di 500mila euro da Forza Italia.



http://www.corriere.it/cronache/12_aprile_17/tangenti-elicotteri-fondi-neri_363ea320-884d-11e1-989c-fd70877d52ac.shtml


Messaggio 33 di 165
Ultima risposta

Ruba tu che rubo anch'io

daniele6705
Utente della Community

PALERMO.


Mafia, arresti a Palermo nel partito di Romano
«Condizionamenti nella gestione dei rifiuti»



Il clan mafioso di Misilmeri condizionava l'attività amministrativa del comune di Palermo per controllare il lucroso affare dei rifiuti. È quanto emerge da indagini dei carabinieri del Nucleo investigativo di Palermo, che hanno portato lunedì notte ai cinque arresti dell'operazione «Sisma».



http://www.corriere.it/cronache/12_aprile_17/arresti-palermo-rifiuti_f9c3561a-8852-11e1-989c-fd70877d52ac.shtml

Messaggio 34 di 165
Ultima risposta

Ruba tu che rubo anch'io

daniele6705
Utente della Community

VENEZIA.


Finanza alla Regione Veneto
Camorra dietro vincitrice gara?



La guardia di finanza di Venezia ha sequestrato nel palazzo della Regione Veneto tutta la documentazione su una gara d'appalto da 76 milioni di euro per la copertura assicurativa del servizio sanitario regionale, vinta da una società rumena. Secondo i militari dietro l'azienda ci sarebbe la camorra. La Finanza sospetta che facciano parte della società, unica concorrente e vincitrice della gara con un forte ribasso, esponenti della criminalità organizzata e persone con precedenti per reati finanziari, abuso di ufficio, falso e peculato.

La società indagata ha vinto nel 2011 altre gare con enti pubblici in Lazio, Puglia, Basilicata, Sardegna, Sicilia, Lombardia ed Emilia Romagna, che ora sono al vaglio degli investigatori. La documentazione della gara presso la Regione Veneto conterrebbe false attestazioni.



http://www.unita.it/italia/finanza-alla-regione-veneto-br-sequestro-per-gara-sospetta-1.402325

Messaggio 35 di 165
Ultima risposta

Ruba tu che rubo anch'io

daniele6705
Utente della Community

PADOVA.


Finti poveri' in case popolari a Padova Ma proprietari di Mercedes e maxi-bar.



Irregolare più di una autocertificazione su due, con casi eclatanti di finti poveri perché evasori totali, e oltre 60 titolari di appartamenti pubblici che ora dovranno pagare canoni di affitto più alti se non addirittura cercarsi una abitazione sul libero mercato. E' il risultato di una serie di controlli attuati negli ultimi 12 mesi dalla Guardia di Finanza in stretta sinergia con l'Ater - Azienda Territoriale Edilizia Residenziale - di Padova.



http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2012/02/24/visualizza_new.html_103391628.html

Messaggio 36 di 165
Ultima risposta

Ruba tu che rubo anch'io

daniele6705
Utente della Community

NAPOLI.


Falsi invalidi, blitz dei Cc a Napoli Arrestate 32 persone per truffa aggravata ai danni dello Stato: avevano riscosso pensioni di invalidità con accompagnamento, per oltre un milione di euro.



Trentadue falsi invalidi sono stati arrestati dai carabinieri del comando provinciale di Napoli. Sono accusati di truffa aggravata ai danni dello Stato, contraffazione di pubblici sigilli e falso. Continuando le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, che fino ad ora hanno portato all'arresto di 201 persone ed al sequestro di beni per 5 milioni di euro, i carabinieri hanno scoperto che i 32 arrestati avevano riscosso pensioni di invalidità con accompagnamento, per oltre un milione di euro.



http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/02/01/visualizza_new.html_72744403.html

Messaggio 37 di 165
Ultima risposta

Ruba tu che rubo anch'io

daniele6705
Utente della Community

PAVIA.


Impiegata falsa cieca istruiva pratiche all'Asl.



Al suo posto di lavoro era sempre puntuale, precisa ed efficiente. E soprattutto ci vedeva benissimo. Per l'Inps invece si era inventata una cecità totale che le fruttava discreti rimborsi. Poi era riuscita a istruire false pratiche pure per la madre (fatta risultare cieca anche lei), per il figlio e per una lunga serie di amici e conoscenti. Creava invalidità dal nulla, in cambio di una parte dei soldi che i finti disabili poi ricevevano. I casi accertati sarebbero 135. La truffa all'Inps si aggira sul milione e mezzo di euro. Ancora tutto da chiarire il meccanismo ideato da un'impiegata dell'Asl di Pavia, dislocata una decina di anni fa alla azienda sanitaria dalla Prefettura pavese, per truffare l'Inps.



http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/01/12/visualizza_new.html_43424083.html

Messaggio 38 di 165
Ultima risposta

Ruba tu che rubo anch'io

daniele6705
Utente della Community

VARESE.


Emetteva scontrini e li annullava Scoperto da GdF imprenditore che gestisce un importante centro commerciale.



Un imprenditore cinese che gestisce un importante centro commerciale del Varesotto è stato scoperto dai militari della Guardia di Finanza di Saronno (Varese) a emettere gli scontrini e ad annullarli subito dopo, soprattutto quelli di importo maggiore.



http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/04/10/visualizza_new.html_183710949.html

Messaggio 39 di 165
Ultima risposta

Ruba tu che rubo anch'io

daniele6705
Utente della Community

FROSINONE.


Guardia finanza scopre frode fiscale per 58 mln euro.



Una frode fiscale per oltre 58 milioni di euro messa in atto da due aziende operanti nel settore della commercializzazione di personal computer e' stata scoperta dalla Guardia di finanza della tenenza di Sora (Frosinone). Denunciate all'Autorita' Giudiziaria sei persone per i reati di utilizzo ed emissione di fatture relative ad operazioni inesistenti, oltre che per l'occultamento delle scritture contabili obbligatorie.



http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/04/05/visualizza_new.html_161548249.html

Messaggio 40 di 165
Ultima risposta