annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

truffa

lu.castello
Utente della Community
mi sono appena aggiudicato un oggetto dalla cina da uno con 16 feedback 100% positivi, adesso stavo guardando i commenti e mi sono accorto che tutti gli utenti che gliel' hanno lasciati hanno da 1 a 10 feedback 100% positivo e per di più la maggior parte non sono più registrati, sono tutti fasulli!!!
adesso come faccio a terminare la transizione senza beccarmi il feedback negativo da questo truffatore?
Messaggio 1 di 52
Ultima risposta
51 RISPOSTE 51

truffa

massimilian1
Utente della Community

questo tizio puo' fare cio' che crede non mi preoccupa proprio, quello che gli ho scritto e' pura verita' , non puoi capire con quanto menefreghismo mi ha risposto allora e' chiaro che scatta la molla , a te non succede mai? intanto e' gia' stato denunciato per truffa! ma perche' se uno ti truffa gli dici grazie? io credo che ognuno di noi lo spellerebbe vivo, ma non per il denaro speso e' per principio, basta con queste truffe su ebay , e loro non fanno nulla si fanno pagare e chi ci rimette e' il prossimo , ma se paghi un servizio non credi che dovresti essere tutelato ? invece se ne frega anche ebay  ma che pensi che dormono tutti? mi spiace quello che dici e' di un tipo rassegnato non combattivo! ecco perche' l'italia e il mondo va male ! se iniziamo a truffarci invece di collaborare e fregarsene di tutto, signori siamo prossimi allo sfacelo! buona serata!

Messaggio 31 di 52
Ultima risposta

truffa

massimilian1
Utente della Community

bello mio quello e' poco perche' io gli segherei le mani cosi' non truffa piu'!

Messaggio 32 di 52
Ultima risposta

truffa

lazianoemi
Utente della Community

Hai perfettamente ragione.

Messaggio 33 di 52
Ultima risposta

truffa

h0l1sm0k3
Utente della Community

scusate ma questa persona non è a posto mentalmente, leggete cosa mi ha scritto :



"Dall'utente:massimilian1 (40)100.0% Feedback positiviUtente dal 11-lug-06 in ItaliaLuogo: RM, ItaliaAttività con massimilian1 (ul...







Messaggio 34 di 52
Ultima risposta

truffa

illodigiano
Utente della Community




per dovere di cronaca inoltre in termini di legge cito che "La vendita a distanza e quindi il diritto di recesso valgono solo per contratti tra un privato ed un operatore commerciale. Contratti tra privati o con puro scopo commerciale non sottostanno alla disciplina prevista per la vendita a distanza."
in ogni caso mi spiace molto che non si possa ragionare con certe persone e si debba arrivare a brutte conclusioni : essendo io avvocato, ho ritenuto doveroso avviare una pratica di querela per calunnia a mio danno nei confronti di questa persona e relativa denuncia alla polizia per le minacce di morte (reato penale) che continuo a ricevere via email.
il mio consiglio, anche se dubito che verrà recepito da codesto personaggio, è quello di cancellare a breve qualsiasi messaggio che ha lasciato in giro e di smetterla immediatamente con messaggi, offerte e quant'altro perchè aggrava solamente la sua già brutta situazione.




Il codice civile prevede garanzia anche per vendita fra privati, se l'oggetto non è conforme.


Dubito che il signore sia veramente un avvocato!


Non esprimo opinioni sulla transazione.



;\

Messaggio 35 di 52
Ultima risposta

truffa

h0l1sm0k3
Utente della Community

ci tengo a precisare che se non ho rimborsato è perchè :



1 sono sicuro di quello che ho venduto, sono cartucce nuove mai utilizzate comprate a settembre da http://lexmark.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=18C1528E&HTTP_REFERER=http://LEXMARK



2 questa storia di una cartuccia secca nasce due settimane dopo la ricezione della merce, per quanto ne so io potrebbe averla rotta o persa o chissà che altro



3 le minacce di morte e gli insulti non aiutano a risolvere i problemi, anzi ne creano di piu' grossi come in questo caso



4 fossi un negozio l'avrei sostituita se me l'avesse rimandata indietro e fosse risultata effettivamente secca



5 mi fa tanto strano che non voglia neanche provare uno di questi metodi : http://www.inkmagazine.it/cartucce/128-rimedi-contro-le-cartucce-secche.html



comunque il diritto di recesso non esiste in una compravendita tra privati


Messaggio 36 di 52
Ultima risposta

truffa

illodigiano
Utente della Community

"comunque il diritto di recesso non esiste in una compravendita tra privati"



Cosa c'entra il diritto di recesso?



Chi vende un bene, deve garantire che il bene venduto sia conforme a quanto dichiarato nel contratto dii vendita.


Se presenta vizi o difetti, non dichiarati esplicitamente, l'acquirente ha diritto al rimborso od alla messa in ripristino, indipendentemente dal fatto che il venditore sia un professionista o no.


Si legga il codice civile Signor "AVVOCATO"

Messaggio 37 di 52
Ultima risposta

truffa

mac_tire._.irish
Utente della Community

Mi viene in mente un venditore di orologi finti


che ha come vizio venire a predicare sul forum


ma di fatto razzola male.

Messaggio 38 di 52
Ultima risposta

truffa

massimilian1
Utente della Community

come hai detto la tua di campana adesso dico la mia


( civilmente stai tranquillo ) non sembra ma sono un tipo pacifico per natura!!!



primo


la cartuccia che mi hai venduto avevi detto che era aperta e che avevi fatto un acquisto sbagliato e che non era per la tua stampante , e mi sono fidato!!!



secondo se sono passate 2 settimane significa che e' stata provata 2 settimane dopo l'arrivo mi sembra tanto semplice,  e' chiaro che dato che si (lavora) uno non e' che pensa alla cartuccia da provare!! tu che dici!



terzo  purtroppo sei capitato con la persona sbagliata in questo momento perche' di problemi ne abbiamo tutti e purtroppo grandi per me in questo momento, penso che capiti a tutti di incazzarci come bestie, ma purtroppo ci sei capitato in mezzo.


il problema non me lo pongo dato che sei nel torto( a mio parere) ! puoi fare cio' che vuoi, faro' altrettanto!!!



quarto  fossi un negozio o meno noi acquirenti abbiamo le stesse garanzie vendi con regole tue non come gli altri( infatti siete in pochi  ) sono anni che lavoro con ebay e tutto internet e ne ho viste di tutti i colori! se devi vendere cosi' almeno non fregare le persone!!!



quinto   ragazzo il sito che mi hai dato che ci vado a fare, a casa mia se una cartuccia non funziona o e' secca, scaduta o


( gia' consumata ) a casa tua?


io faccio 3 lavori e questo per me e' un hobby sto in commercio da 40 anni e credo di averla incontrata di gente e te a mia detta sei la vergogna, mi limito, dei venditori!!!



sesto   il diritto di recesso non e' solo un fatto giuridico ma anche morale, se vendi un oggetto chi lo acquista richiede l'oggetto funzionale e se non e' cosi' devi restituire il denaro


se non restituisci allora automaticamente si entra nella truffa, e sei da denunciare, arrivati a questo punto per me sei un ( truffatore).



ritorno alle parolacce che ti ho mandato, sei capitato nel momento purtroppo per me negativo percio' sbagliato per te, io sto qua nessun problema, da oggi ogni truffa che scopro la denuncio, fate tutti cosi' almeno ve lagnate de meno e scrivete a ebay che non si possono tollerare certi atteggiamenti da parte di venditori e acquirenti che fanno offerte e spariscono e soprattutto alla vigilanza di ebay che molto scarsa io gia' ho scritto a tutti vediamo come va a finire!!



IO SONO LA GOCCIA, SE MI AIUTATE ( E? PER VOI E PER TUTTI ) POSSIAMO FORMAREUN MARE!!!



ragazzi ma non siete stanchi reagite altrimenti si andra' verso la fine di questa societa' ormai dove ci sono piu' ladri che onesti e se non ci svegliamo ci cacceranno a tutti!!!!!!



abbasso i truffatori!!!


by francy

Messaggio 39 di 52
Ultima risposta

truffa

h0l1sm0k3
Utente della Community

ma se le ho spedite nuove con scatola come sono arrivate a me ?!


Messaggio 40 di 52
Ultima risposta