in data 24-09-2013 20:29
Vorrei acquistare da un tipo due giochi, e questo li vende (essendo vecchi) a €4,50 ciascuno. Io posseggo €22,38 in tutto sulla carta. La spedizione che lui offre è Posta raccomandata (€7,50), mentre io gli vorrei chiedere di spedire tramite posta prioritaria, i cui tempi di spedizione e costi sono assai inferiori.
È possibile?
_____
Al fine di evitare inutili discussioni, EVITATE RISPOSTE SARCASTICHE O PROPOSTE DI LETTURA DEL REGOLAMENTO, grazie.
24-09-2013 20:47 - modificato 24-09-2013 20:48
Puoi chiederlo ma se paghi con paypal non credo proprio che rischiera di spedirteli tramite prioritarioa visto che in caso di smarrimento (o anche no..) tu potresti aprirgli contestazione per oggetto non ricevuto e vincerla immediatamente visto che lui non avrebbe un codice di tracking da fornire.
Un'ultima cosa, le domande al venditore di norma si fanno prima di comprare non dopo.
in data 24-09-2013 20:51
Di fatti non ho ancora acquistato. Comunque tutte le volte che ho spedito oggetti con prioritaria (al di fuori di ebay) sono arrivati tutti interi. In certi casi "tanto vale rischiare".
in data 24-09-2013 20:56
Perdonami, avevo dato per scontato che tu avessi gia comprato.
Dipende tutto da quanto vuole rischiare, perche solitamente nonostante chi compra prometta mari e monti quando chiede la prioritaria se non contemplata (ad es. non preoccuparti che se si perde non faccio nulla) in caso di smarrimento la maggior parte apre contestazione..
Tu comunque ripeto che hai tutto il diritto di chiedere e lui di accettare o rifiutare.
in data 24-09-2013 21:01
Comunque tutte le volte che ho spedito oggetti con prioritaria (al di fuori di ebay) sono arrivati tutti interi.
Il caso vuole che se spedisci con prioritaria e il pagamento è avvenuto per vie diverse da paypal arriva sempre tutto.
Se spedisci con prioritaria e il pagamento è avvenuto per via paypal, la maggior parte delle volte sono c...i amari!
Detto ciò o ti attieni paypal/spedizione raccomandata o altro metodopagamento/spedizione che vuoi.
il "tanto vale rischiare" lo puoi applicare sulle tue vendite e non imporlo agli altri
in data 24-09-2013 21:03
Infatti dicevo che io sono disposto a rischiare, non che imporrò il rischio al venditore, tanto per rettificare.