annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

DEVO SPEDIRE SEMPRE DALLA MIA CITTA'?? OPPURE ANCHE DALL' ESTERO?

CIAO,



ho letto un annuncio dove il venditore offre un oggetto in Francia, però siccome si trova per motivi di lavoro in India, dice che spedirà l'oggetto dall'India???



ma si puo'?



la mia domanda è: in caso di mancato ricevimento della merce, paypal chiederà la prova di spedizione. Sulla prova di spedizione deve esserci soltanto il nome del venditore registrato con ebay, oppure anche e sempre l'indirizzo registrato e collegato a questa persone con questo nome su ebay??



grazie per una risposta!

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

DEVO SPEDIRE SEMPRE DALLA MIA CITTA'?? OPPURE ANCHE DALL' ESTERO?

Ciao,


credo che non sia un problema di paypal (al limite possono entrare in gioco altri fattori doganali e di  IVa, in quanto la francia è un paese europeo e l'india no)


credo che in caso di mancata consegna paypal necesita della ricevuta di spedizione per controllare il domicilio dell'acquirente ma non dovrebbe avere rilevanza da quale indirizzo spedisce il mittente.


io stesso spesso spedisco da una sede diversa (magazzino) da quella registrata su paypal (sede legale).


io credo che dovresti fare + attenzione ad eventuali evasioni iva del venditore in questo caso 

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

DEVO SPEDIRE SEMPRE DALLA MIA CITTA'?? OPPURE ANCHE DALL' ESTERO?

Cmq guardavo il tuo profilo, forse dovresti metterti in regola fiscalmente anche tu, da uno sguardo dei tuoi feedback mi sembra che tu faccio commercio 


Ciao

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

DEVO SPEDIRE SEMPRE DALLA MIA CITTA'?? OPPURE ANCHE DALL' ESTERO?

grazie per la risposta! quando uno è registrato in Italia e spedisce dall'Italia come me, non ci sono problemi, pero'..vero?



vendo solo cose usate che appartengono a me, perchè dici che faccio commercio? grazie per una risposta!

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

DEVO SPEDIRE SEMPRE DALLA MIA CITTA'?? OPPURE ANCHE DALL' ESTERO?

Se fai poche vendite come privato non c'è problema credo



se fai attività di vendita all'estero devi  fare una comunicazione all'ufficio della dogana.


Adesso dovresti fare solo attenzione che la tua attività non rientri in quei canoni per cui potrebbe essere individuata come attività commerciale.



io vedendo i tuoi feedback mi sono posto subito delle domande:


mi sembra strano che un privato abbia tutta questa merce di marca originale così costosa da vendere.


dove l'acquista?


come fa a dire che è originale?


ha gli scontrini?





ovviamente non è mio compito giudicarti quindi non necesito di una risposta.



Ti ho fatto presente questo perchè mi è balenato agli occhi vedendo i tuoi numerosi feed e le tue descrizioni.



Il mio è solo un consiglio


Saluti

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

DEVO SPEDIRE SEMPRE DALLA MIA CITTA'?? OPPURE ANCHE DALL' ESTERO?

siccome vendo molto in Germania (visto che in Italia non comprano molto), penso che non ci sono problemi..


e la dogana non c'entra.


comunque: i miei articoli sono tutti originali, ci sono dei segni particolari per riconoscerli, e metto sempre tutte le foto come prova nei miei annunci..naturalmente non sono tutte cose mie, lo faccio insieme alle mie amiche e poi ci dividiamo le spese...


visto che tutto quello che vendo è usato e non nuovo, non ci sono problemi - ho già chiarito con ebay!


trovo molto piu' sospettoso quelli che vendono 10 IPhone nuovi...non pensi??



ma ti ringrazio per i tuoi consigli.. ciao!

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

DEVO SPEDIRE SEMPRE DALLA MIA CITTA'?? OPPURE ANCHE DALL' ESTERO?

Scusami ma non condivido il tuo discorso sul nuove è usato.




Esempio:


Se io vendo la mia macchina usata a mio cugino in germania non c'è problema.


Se io compro 10 macchine in un anno e le rivendo a tutti i mie cugini tedeschi.



 per me è commercio 

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

DEVO SPEDIRE SEMPRE DALLA MIA CITTA'?? OPPURE ANCHE DALL' ESTERO?

scusa, ma la mia domanda iniziale non c'entra niente con le tue risposte, comunque ti rispondo volontieri ancora una volta perchè non ho niente da nascondere.e non capisco cosa mi vuoi dire con i cugini tedeschi??????


a parte questo: suppongo che lavori per ebay, allora di sicuro saprai che non è vietato vendere oggetti di lusso usati , sopratutto visto che non si tratta sempre dello stesso articolo , e a parte quello, qual'è il problema che gli acquirenti sono quasi sempre dello stesso paese ??  oltre il fatto che offro i miei oggetti con spedizione in tutto il mondo e non dipende certo da me chi si aggiudica l'oggetto...lo puoi vedere dai feedback dei miei acquirenti.. !


 buona serata!




Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

DEVO SPEDIRE SEMPRE DALLA MIA CITTA'?? OPPURE ANCHE DALL' ESTERO?



  suppongo che lavori per ebay, allora di sicuro saprai che non è vietato vendere oggetti di lusso usati , sopratutto visto che non si tratta sempre dello stesso articolo 


 




Questa è una delle più divertenti che abbia mai sentito!



Quindi se un negozio vende solo decine di borse tutte uguali ed usate non ha bisogno né di licenza, né di registratore di cassa, né di pagarci le tasse.



Che notiziona.............me la vendo al Sole 24 Ore spero che me la paghino bene!



Vai da un Commercialista ed informati, e non lo dico perché mi pagano lo dico perché non  vorrei trovarti qui domani a chiedere perché la Guardia di Finanza ti ha contattato.



#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 9 di 9
Ultima risposta