annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ennesima presa per i fondelli pagando con paypal: cosa ne pensate?

wlf46wlf
Utente della Community

Voglio essere breve, anzi brevissimo, e sapere cosa pensa la community in questo momento di ebay-paypal, dai quali resto fondamentalmente DELUSO. A parte il fatto che ormai i prezzi sono lievitati per le tariffe ebay e paypal, e sui negozi online ormai c'è sempre più convenienza.. Non esistono quasi più aste, ma vabbè.. Talvolta uso ebay e pago con paypal, pago qualcosa in più, ma mi aspetto di essere "protetto" in caso di problemi. Ed ecco l'ultimo avvenimento: acquisto un oggetto dalla Germania (sono per il made in Italy, ma si trovava solo lì), spedito dalla germania; il venditore ha una sede anche ad HONK HONG (e io come lo potevo sapere). Dopo 1 mese e mezzo e varie vicissitudini, NULLA! insomma viene fuori che il venditore ha deciso di sua volonta di spedire da HK, perchè aveva finito la merce in Germania, e si aspettava che mi arrivasse prima. A parte il fatto che era meglio attendere l'approviggionamento in Germania e poi spedire, visto che ho atteso oltre 2 mesi, perchè fermato dalla dogana; a parte la figuraccia di aver dichiarato, in un pacco di 50cm, cable 7€ di valore, quindi in dogana avranno pensato: ecco l'ennesimo furbo che vuole truffare, proprio in un momento come questo, dove se possono di tassano anche sul numero di peli nel sedere... Ma la beffa più grande è stata pagare 26,33€ di tasse doganali a fronte di una spesa di 73€. Ok mi dico, il venditore sembra ragionevole: "quando ti arriva l'oggetto, guarda che sia a posto e vediamo il da farsi". Arriva e mi propongono un rimborso parziale di 10€. [...] Nel frattempo avevo aperto la controversia in paypal perchè in scadenza di 45 giorni, la converto in reclamo, perchè mi aspetto un rimborso completo delle tasse doganali, spiego l'accaduto, e dopo meno di 2 ore viene risolta a favore del venditore perchè ha dato prova di spedizione.Mando una mail incazzereccia all'assistenza, in cui faccio notare il paradosso: "compro per 1000€, mi spediscono un bel mattone, ma danno prova di spedizione, la protezione dove sta?" il venditore ha fatto i suoi comodi senza interpellarmi, non vedo perchè devo farmi carico di spese aggiuntive! Tra l'altro altri venditori avevano prezzi leggermente più alti, ma con il 36% in più che ho pagato sicuramente più competitivi.Insomma vengo ricontattato da paypal, che riapre la contestazione, chiedendomi prova delle tasse pagate, per riesaminare il caso; penso che oramai sia fatta: se riesaminano il caso come possono darmi torto? Spedisco via fax il tutto (non ho un fax, quindi di tempo, tra tutto ne ho perso). Arriva la ricezione del fax, dopo 1h18min stessa mail automatica dell'inizio: "Il venditore ha fornito prova di spedizione e il reclamo è chiuso a suo favore". mmm mi è sembrata una presa per il c..o in tutti i sensi questa seconda riesamina, non solo per il tempo perso, ma per la ricezione in poco più di 1h della stessa mail automatica! Ma io dico: al 98% andra sempre tutto lisco e paypal incassa soldoni in commissioni; quando qualcosa va storto vuoi che sia non fare un'analisi personale? vuoi che non ci sia la possibilità di chiedere un rimborso parziale?, infatti figurava il rimborso completo, ma io specificavo quei 26,33€, che nessuno avra letto, perchè la prima volta in 2h tutto chiuso, la seconda volta in poco più di 1h.Resto BASITO, come direbbe qualcuno...Altra beffa: scaduti i termini per rilasciare il feedback, quindi nemmeno posso dare un parere sul venditore della mia esperienza... Grazie ebay e grazie paypal
SONDAGGIO:ebay-paypal alla grande: vi trovate alla grande, ritenete che i prezzi restino competitivi anche con tutte le commissioni che caricano
ebay-paypal li uso per la protezione: siete come ero io, ma mi sa che è stata l'ultima volta per me, la protezione non esiste 😉
ebay-paypal si arricchiscono alle spalle nostre: siete come me attualmente: con tutte le commissioni in più che ho pagato e con tutto quello che ci perdono i venditori onesti per mantenere prezzi competitivi (una concorrenza quasi sleale dover regalare tante commissioni a ebay paypal, perchè vengono usati per il fatto che molti si sentono sicuri! ma quando qualcosa va storto... non va come pensate), è stata solo una gran perdita...
Scusate, più breve di così non riuscivo 🙂

Messaggio 1 di 19
Ultima risposta
18 RISPOSTE 18

Ennesima presa per i fondelli pagando con paypal: cosa ne pensate?


Voglio essere breve, anzi brevissimo,



Ho capito!



La presa per i fondelli è tutta nell'incipit.



Menomale che volevi essere brevissimo, ad un quarto di lettura avevo già perso interesse, a metà mi sono arreso.



Il problema è come al solito un fraintendimento di ruoli.



eBay e PayPal non sono i poliziotti dell'e-commerce, sono due aziende partner con mission ben specifiche, la prima fornisce spazi commerciali ad aziende di tutto il mondo, la seconda fornisce un metodo di pagamento con moneta elettronica.



Il venditore doveva informarti dei suoi problemi in tempi molto brevi e metterti dinanzi alla scelta consapevole di rinunciare o proseguire con l'eventualità, molto reale a dire il vero, di un sovrapprezzo dovuto alle tasse.



PayPal non può rimborsarti in questo caso perchè per loro l'importante è che l'oggetto sia stato ricevuto, delle tasse se ne fregano perchè è un problema nazionale di alcuni stati e di loro cittadini, non un problema globale.



Il caso che tu fai del pacco contenente un mattone non è attinente perchè con una controversia oggetto non conforme ed una denuncia supportata da testimoni paypal ti avrebbe rimborsato.



Se compri X e ti arriva Y è lo specifico di PayPal, se compri X in germania e ti arriva X da HK con supplemento di tempo e tasse NON è lo specifico di PayPal.



Fine...............ma almeno io non ho fatto promesse che non sono mai stato in grado di mantenere.



Ciao




#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 19
Ultima risposta

Ennesima presa per i fondelli pagando con paypal: cosa ne pensate?

wlf46wlf
Utente della Community

Più breve di così non riuscivo. Già avrei dovuto articolare di più.. Comunque vedendo quanto c'è scritto, non costringo a leggere 😉



Invece a me pare proprio che ci sia stata una violazione del contratto, che recitava espressamente: l'oggetto si trova e viene spedito dalla Germania.



Ovviamente starebbe al venditore onesto rimborsarmi totalmente le spese di un suo errore, altrimenti tutti fanno i loro comodi. Con Paypal pago un servizio aggiuntivo e secondo me pagare di più per qualcosa e NON PREVISTO a contratto già stipulato equivale a pagare e ricevere qualcosa di minor valore (un mattone? un oggetto non conforme? è uguale). Appurato questo, paypal può verificare senza problemi l'inadempienza (senza considerare il ritardo nella ricezione, sarà colpa della dogana, ma io ho comprato apposta interno UE per non avere queste vicissitudini!) ed effettuare il rimborso pari alle spese aggiuntive.



Tu me lo puoi spiegare con tutti i paroloni che vuoi sta di fatto che con quello che ho pagato:


- avrei risparmiato da qualsiasi venditore in germania e regno unito ed avrei avuto tutto in una sett;


-avrei risparmiato comprando DIRETTAMENTE da HK e pagando poi le tasse dovute.



non vedo perchè io non debba rendera nota la situazione.


Se arrivavi alla fine leggevi anche che purtroppo non riuscivo a riassumere di più. Se sei così bravo da trovare migliori parole per fare il sunto ti ringrazio.


Saluti


Messaggio 3 di 19
Ultima risposta

Ennesima presa per i fondelli pagando con paypal: cosa ne pensate?

Hai frainteso, la scorretezza del venditore non e' in discussione, su questo aspetto e' inutile soffermarsi perche ' non e' questo il topic.

E' cio' che tu pretendi da paypal il topic, cioe' il rimborso delle tasse di importazione' peccato che queste non siano coperte dalla protezione acquisti.

Ti informo, se non lo sai, che in caso di reso per oggetto non conforme nemmeno le spese di reso sono coperte da paypal.

Anche quelle sarebbero competenza di un venditore corretto.

Ciao
#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 19
Ultima risposta

Ennesima presa per i fondelli pagando con paypal: cosa ne pensate?

wlf46wlf
Utente della Community

Volevo solo sottolineare il ruolo del venditore e di paypal, che siccome i rimborsi li va a prendere dal conto del venditore (non di tasca sua), potrebbe benissimo farlo adempiere ai suoi doveri, comunque per chi vuole il riassunto del riassunto 🙂 :



Ho comprato dalla Germania per 73€, mi è stato spedito da HK a mia insaputa ed ho pagato 73+26,33€.


Di chi è la colpa?




Ufficialmente mia, visto che i 26,33€ li ho pagati io. Sicuramente è colpa mia anche per moriadellevacche, dal tono che ha usato nei miei confronti 🙂 Scusami tanto se non siamo tutti professori di italiano, purtroppo ognuno nella vita ha la sua strada, ma di certo, anche nel mio campo non mi sono mai rivolto a nessuno guardando dall'alto verso il basso



Ciao

Messaggio 5 di 19
Ultima risposta

Ennesima presa per i fondelli pagando con paypal: cosa ne pensate?

Bah.........

Pur rileggendo cio' che ho scritto non trovo motivi per questa tua reazione.

Paypal ha dehli ambiti specifici, da cui non puo' discostarsi, sottrarre denaro al venditore per motivi non previsti dalle condizioni del contratto sarebbe un illecito.


La tua disavventura ha un solo responsabile : IL VENDITORE.


Aloha
#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 19
Ultima risposta

Ennesima presa per i fondelli pagando con paypal: cosa ne pensate?

wlf46wlf
Utente della Community

Facendo riferimento al messaggio precedente: sono consapevole che le tasse doganali sono a carico dell'acquirente. e ci mancherebbe. e anche che in caso di restituzione le spese sono a carico dell'acquirente. Su questo sarei meno d'accordo visto che in genere è il venditore in fallo, ma può anche essere un modo per scoraggiare restituzioni a raffica.


Sta di fatto che nel mio caso le tasse doganali non dovevano esserci, quindi secondo me non vale la condizione secondo cui le spese doganali sono a carico dell'acquirente, non dovevano esserci proprio, ergo errore del venditore, che visto che non vuole rimborsare, io che faccio?


Inoltre quello che mi premeva sottolineare (e che forse non sono riuscito, ma tu non immagini scrivere tutto quel casino per me che palla è stato, ero partito davvero con l'intento di essere breve, ma poi mi sono pure dimenticato che l'avevo scritto, figurati) è che paypal ha per giunta riaperto la contestazione, chiedendo ulteriori spiegazioni e documentazione, e ricevuto il il tutto nel giro di 1h ha richiuso tutto. Ho perso ulteriore tempo per cosa? Secondo te con un servizio mondiale di queste dimensioni è possibile che in 1h abbiano analizzato qualcosa?


Perdonami, ma io non ci credo, potevano risparmiarsi l'ulteriore indagine a sto punto eravamo tutti più contenti.

Messaggio 7 di 19
Ultima risposta

Ennesima presa per i fondelli pagando con paypal: cosa ne pensate?

Faccio così fatica a spiegarmi?



Non so che cosa abbiano fatto in paypal con quei documenti ma probabilmente nulla, si saranno fermati al fatto che l'oggetto era ricevuto e conforme perchè è questo ciò che compete a PayPal.



Dunque analisi brevissima.



Ribadisco che, lunghezza a parte, è la premessa ad essere errata, ti aspetti da PayPal o eBay cose che non attengono alle loro competenze.



Sarebbe invece legittimo inveire contro il venditore che ha TUTTO il TORTO e TUTTE le RESPONSABILITA'.



E spero che arrivino altri pareri in merito, giusto per non sentirmi dire che difendo sempre chi mi ...........paga lo stipendio.



😮 😉

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 8 di 19
Ultima risposta

Ennesima presa per i fondelli pagando con paypal: cosa ne pensate?

san-franco
Utente della Community


 ............difendo sempre chi mi ...........paga lo stipendio.


 


😮 😉



.


 


 


Ha confessato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 9 di 19
Ultima risposta

Ennesima presa per i fondelli pagando con paypal: cosa ne pensate?

wlf46wlf
Utente della Community

eeehh.. contro il venditore ho inveito.. in maniera educata, ma ho inveito, spiegandogli la situazione e pur ammettendo candidamente il SUO errore, mi ha detto che non gli è possibile effettuare alcun rimborso.



A sto punto l'aiuto di paypal sarebbe stato provvidenziale, visto che potrebbe fare da giudice nella compravendita. Questo mi aspettavo in un sistema che ha fatto lievitare i prezzi per via delle commissioni.



Paypal non fa nulla, e io potrei insultare il venditore quanto voglio, ma per 26€ non è che lo vado a pestare in germania, o ad Honk Hong, resto fregato e basta, e questo non è giusto.



Paypal non serve a nulla. Mio parere


Ciao

Messaggio 10 di 19
Ultima risposta