in data ‎21-04-2019 10:50
Salve, in data 5 novembre 2018 ho effettuato un preordine su ebay (dopo aver controllato i feedback del venditore tutti positivi). Ho atteso fino a questo mese (mese in cui l'oggetto in questione sarebbe dovuto diventare disponibile) ed ad oggi non ho riceuto comunicazioni dal venditore. Ho anche inviato 3 messaggi tutti rimasti senza risposta. Ho quindi mandato una mail ad ebay ma mi hanno risposto che la pratica di 'oggetto non ricevuto' non può essere più aperta causa le tempistiche ormai scadute e mi hanno detto di rivolgermi a paypal. Non credo che paypal possa fare qualcosa in merito per cui vi chiedo se avete qualche altra idea in merito o devo rassegnarmi ad aver perso i soldi. Grazie a chiunque mi risponda
in data ‎21-04-2019 11:00
Invece è proprio PayPal che può agire, hai 180 gg. Dall'acquisto per aprire una controversia per oggetto non ricevuto, sbrigati altrimenti perderai l'unica opportunità rimasta
in data ‎21-04-2019 11:04
Se hai pagato con Paypal hai fino a 180gg. di tempo per aprire una controversia.
Ha ragione l'assistenza eBay ,,Vai sul tuo conto Paypal , cerca il pagamento in oggetto e da li poi segui la procedura per aprire la controversia.per oggetto non ricevuto.
DEVI AFFRETTARTI.i tempi sono stretti.
Doppi auguri ,,,per il rimborso e di Buona Pasqua.
in data ‎21-04-2019 11:05
Buona Pasqua carissima Ciz.
in data ‎21-04-2019 11:11
Buona Pasqua anche a te carissimo Paf, e che lo sia veramente! 😘
in data ‎21-04-2019 11:48
secondo me è meglio se aspetti una comunicazione dal venditore.
ricorda che questi giorni di pasqua alcuni negozi son chiusi e che ci son state alcune fiere in giro per il paese.
può darsi pure che l'oggetto in questione abbia slittato l'uscita, cosa che in questo campo succede di sovente, e il venditore non può farci nulla.
in data ‎21-04-2019 14:41
Sbrigati ad aprire la controversia paypal! Fallo ora! Mica che aspetti... Cosa? Che la truffa vada a buon fine?
Hai pochissimi giorni. Dopo non potrai più fare nulla.
Buona Pasqua
in data ‎21-04-2019 15:12
truffa?
ma sapete cosa significa un preorder?
@helmar1983
puoi indicare il nome dell'inserzione esatta senza specificare il venditore in questione?
così ci si regola?
‎21-04-2019 16:23 - modificato ‎21-04-2019 16:25
Direi che sì, lo sò. Francamente però, per non rischiare, mi rimetterei i soldini in saccoccia, poi, eventualmente, dato che ho aspettato tanto, e quindi vuol dire che l'oggetto mi interessa, prenderei contatto col venditore per un secondo accordo.
Ma rischiare di perdere soldi e oggetto... anche no, grazie.
"in data 5 novembre 2018 ho effettuato un preordine su ebay (dopo aver controllato i feedback del venditore tutti positivi). Ho atteso fino a questo mese (mese in cui l'oggetto in questione sarebbe dovuto diventare disponibile) ed ad oggi non ho riceuto comunicazioni dal venditore. Ho anche inviato 3 messaggi tutti rimasti senza risposta."
Buona Pasqua
in data ‎21-04-2019 16:47
ok bene che lo sai almeno parliamo la stessa lingua.
però in questo campo come ho già detto è molto frequente che l'uscita slitti di qualche mese e allora i casi son 2:
1- ci si affida alla serietà del venditore
2- ci si para le chiappette e si apre reclamo e poi una volta arrivato l'oggetto si acquista.
ora però non è detto che una volta uscito il pezzo in questione il prezzo sia lo stesso, si fanno i preorders anche per avere una scontistica, e non è detto che si abbia più la possibilità di predenrlo (alcuni sono molto limitati nella tiratura).
certo è che bisogna vedere se abbia pagato il prezzo intero, sempre sconsigliabile, o se abbia versato una caparra.
per esperienza io non faccio mai i pre sulla baia, ma solo da venditori comprovati e il più delle volte con pagamento all'arrivo.