in data 04-06-2019 15:30
Buon pomeriggio,
scrivo il seguente messaggio perchè da giorni attendevo un pacco dagli Stati Uniti e ieri sera mi è arrivata verso le 19:00 una mail di notifica di eBay che indicava come il pacco fosse stato felicemente consegnato al destinatario.
Inutile dire che in realtà non era arrivato un bel nulla.
Sono quindi passato a controllare il tracking automatico di eBay e segnalava in effetti come il pacco fosse stato consegnato, peraltro ancor più misteriosamente in data 31 maggio (venerdì scorso).
Trattandosi di una spedizione internazionale, a mia disposizione avevo i soli codici USPS tracking e Global tracking e un link che portava su una schermata di riepilogo che indicava come il pacco fosse stato consegnato con GLS.
Ho quindi provato a contattare il servizio clienti di GLS e mi è stato risposto che per loro era impossibile risalire al tracking del mio pacco con solo i codici sopra menzionati, e che avevano invece bisogno del codice GLS.
Sono quindi corso a chiedere al venditore se avesse a disposizione ulteriori codici per il tracking (e magari uno più specifico per l'Italia), ma mi ha risposto inviandomi nuovamente gli stessi codici USPS tracking ,Global tracking e il link IML.
Ora non so come procedere... attendere ancora che il pacco arrivi sperando che si sia trattato di un disguido col tracking?
Avviare le procedure per il rimborso? Non è che risultando da tracking internazionale il pacco come "delivered" debba poi dimostrare in qualche modo di non averlo in effetti ricevuto?
Vi ringrazio in anticipo, e rimango in attesa di qualsiasi suggerimento
Risolto Andare alla soluzione.
in data 05-06-2019 12:40
Alla fine ho parlato con il corriere GLS che passa spesso in zona, e per fortuna si ricordava di un pacco con "indirizzo sbagliato" che aveva consegnato in un'azienda che non era quella dove lavoro.
Siamo andati insieme alla reception di tale azienda e ho finalmente ottenuto il mio agognato pacco, che effettivamente aveva stampata sopra un'etichetta con un indirizzo molto parziale.
Alla fine tutto è bene quel che finisce bene, ma quante mancanze di professionalità lungo tutta la filiera...
in data 04-06-2019 16:46
Per completezza allego anche il risultato del tracking tramite Parcel Tracker di Pitney Bowes:
in data 04-06-2019 17:22
chiama la filiale che ti ha fatto la consegna,e con giorno e ora della stessa,chiedi di risalire all'autista che l'ha effettuata e il nome di chi ha firmato..puo' essere un'inizio per capire.
io l'ho fatto un paio di settimane fa con BRT,e dopo poche ore e qualche telefonata,ho scoperto che l'autista si era firmato da solo la consegna(con il suo nome 'sto genio) lasciando il pacchetto per terra
auguri.
in data 04-06-2019 17:34
in data 04-06-2019 18:54
secondo me non si vogliono sbattere.
con giorno,ora,indirizzo e nome destinatario,possono risalire all'autista che ha fatto quel giro.
a me avevano dato pure il suo cellulare...
in data 05-06-2019 12:40
Alla fine ho parlato con il corriere GLS che passa spesso in zona, e per fortuna si ricordava di un pacco con "indirizzo sbagliato" che aveva consegnato in un'azienda che non era quella dove lavoro.
Siamo andati insieme alla reception di tale azienda e ho finalmente ottenuto il mio agognato pacco, che effettivamente aveva stampata sopra un'etichetta con un indirizzo molto parziale.
Alla fine tutto è bene quel che finisce bene, ma quante mancanze di professionalità lungo tutta la filiera...