in data 10-09-2019 09:47
Ciao a tutti, sto aspettando un pacco "POSTEDELIVERY INTERNATIONAL STANDARD" dall'Italia (io abito in Svizzera), spedito il 31.08.2019 e arrivato il 03.09.2019 ore 0:10 al Bologna HUB Espresso, e da quel giorno fermo con la dicitura "In transito".
Se vado nel sito delle poste svizzere, il tracking non mi da alcuna informazione aggiornata, quindi significa che il pacco è ancora in Italia (spesso il tracking italiano smette di funzionare quando il pacco passa la frontiera, ma in quel caso poi si aggiorna il tracking svizzero).
È normale che rimanga fermo così tanto in quel posto? Questo HUB di Bologna è la dogana? Così mi ha detto il venditore, ma non ne sono sicuro. Ho letto recensioni molto negative riguardo a questo HUB, quindi sono un po' preoccupato.
Ecco il tracking: https://www.poste.it/cerca/index.html?wt.ac=1476465961953#/risultati-spedizioni/CP065771343IT
Risolto Andare alla soluzione.
in data 11-05-2020 10:01
in data 12-05-2020 09:16
in data 12-05-2020 23:23
in data 14-05-2020 09:11
in data 14-05-2020 09:53
@axelnox89 ha scritto:
Stessa storia stesso posto stessa merda,pacco fermo da giorno 06/05/2020 con dicitura Bologna hub espresso "in transito" vergognatevi la gente aspetta materiale bisognoso, non tutto può aspettare!!! Che servizio scadente
Personalmente, dopo ognuno usi il proprio metro di misura, non sarei cosi scandalizzato tenendo presente che il servizio postale essendo considerato sevizio essenziale per il Paese Italia non e' mai stato chiuso in questo periodo di pandemia e che anche se spesso si parla solo di medici ed infermieri anche il personale di Poste ha avuto i suoi morti a causa del Coronavirus.
Anzi, per la cronaca, i primi giorni di marzo quando era ancora tutto per aria e completamente impreparati gli addetti ai lavori andavano a lavorare quotidianamente senza mascherine senza bonifica degli ambienti senza vetri di protezione in luoghi dove per forza di cose si e' a contatto ristretto l' uno con l' altro.
Ma avete mai visto un hub mai visto quanta gente ci lavora e come lavora, da quello che leggo parrebbe di no.
Poi a cose fatte seguendo le direttive del ministero e per provare a salvare il salvabile quindi non certo per menefreghismo sono cominciati i turni alternati del personale proprio per evitare i contatti gomito a gomito con un conseguente quanto evidente impatto sulla lavorazione delle merci.
Non ci trovo niente di scandaloso o di vergognoso nel voler tentare di proteggere la propria salute e di riflesso quella degli altri, TUTTI stiamo provando a fare la nostra parte che include anche qualche sacrificio e che magari si limitasse al ritardo di un qualche pacco.
in data 15-05-2020 11:41
in data 15-05-2020 15:19
in data 16-05-2020 09:43
@settimipiromall-0 ha scritto:
Anche io ho fermo un pacco da 3 giorni e dover a essere già arrivato .Si può fare una denuncia a questo ufficio
ma stai vaneggiand@??? una denuncia alle poste italiane per un ritardo in periodo di pandemia? ma parlate per dare aria ai polmoni ?
in data 16-05-2020 10:15
@settimipiromall-0 ha scritto:
Anche io ho fermo un pacco da 3 giorni e dover a essere già arrivato .Si può fare una denuncia a questo ufficio
Forse riferito ad un reclamo e non ad una denuncia ed allora seppur di utilita' riferita alla velocizzazione del recapito praticamente ad impatto zero ma si puo' fare ed e' anche gratis al limite contribuira' solo ad intasare qualcosa di gia' intasato di suo ritardando se possibile ancora di piu' un certo tipo di lavorazioni.
Se invece parliamo proprio di denuncia ma magari poi volendo pero' sarebbe utile venire a raccontare come e' andata a finire.
Non sarebbe la prima volta che chi parte con tanto di fanfara per suonare torna suonato.
in data 26-05-2020 21:40