Pagare una spedizione unica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-12-2016 17:04
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Pagare una spedizione unica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-12-2016 17:51
Ciao
Soluzione semplice a un semplice problema: contattare il venditore e chiedere se può farte una unica inserzione con gli oggetti che ti interessano e relativa spedizione.
Buone feste
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: Pagare una spedizione unica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-12-2016 18:30
Rif.: Pagare una spedizione unica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-12-2016 00:49
@gigahertz77 ha scritto:
Ok ma sta cosa non è normale, perché hanno divieto introdurre sta cosa inutile?
Concordo pienamente.
Non capisco come un sito così importante come ebay si metta a fare modifiche inensate, che tra l'altro vanno tutte a discapito loro.
Non è mica normale che per acquitare 3 oggetti da un venditore io sono costretto a contattarlo per farmi avere il totale. Primo perchè il venditore potrebbe anche rispondere al mio messaggio dopo diverse ore, e secondo perchè così gli acquirenti vengono scoraggiati dall'acquistare qui su ebay. L'acquisto dovrebbe essere automatico, non dovrebbero mica passare ore su ore prima che io possa effettuare il pagamento. E' assurdo. Punto.
Rif.: Pagare una spedizione unica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-12-2016 07:49
Rif.: Pagare una spedizione unica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-12-2016 10:31
Il meccanismo può sembrare farraginoso ed effettivamente lo è ma ha una sua logica.
Se gli oggetti sono identici e venduti dalla stessa inserzione il venditore può impostare gli sconti automatici e questi funzionano benissimo di solito, alla fine degli acquisti vengono applicati gli sconti e si può pagare senza problemi.
I problemi insorgono se si acquistano più oggetti diversi da inserzioni diverse, in questo caso non esiste un siistema che possa applicare sconti in modo automatico, perchè gli oggetti potebbero essere molto diversi per tipo, dimensioni, peso, quindi non è affatto scontato che possano essere spediti insieme al costo di uno solo di essi, è per questo che serve l'intervento del venditore per applicare gli sconti.
Non pensate solo alle monete o alle banconote, pensate ad una ferramenta da cui posso acquistare contemporaneamente delle viti ed una morsa da banco.
Sarà anche tempo perso ma io lo trovo ragionevole.
Ciao
Rif.: Pagare una spedizione unica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
27-12-2016 14:45 - modificato 27-12-2016 14:47
@moriadellevacche ha scritto:Il meccanismo può sembrare farraginoso ed effettivamente lo è ma ha una sua logica.
Se gli oggetti sono identici e venduti dalla stessa inserzione il venditore può impostare gli sconti automatici e questi funzionano benissimo di solito, alla fine degli acquisti vengono applicati gli sconti e si può pagare senza problemi.
I problemi insorgono se si acquistano più oggetti diversi da inserzioni diverse, in questo caso non esiste un siistema che possa applicare sconti in modo automatico, perchè gli oggetti potebbero essere molto diversi per tipo, dimensioni, peso, quindi non è affatto scontato che possano essere spediti insieme al costo di uno solo di essi, è per questo che serve l'intervento del venditore per applicare gli sconti.
Non pensate solo alle monete o alle banconote, pensate ad una ferramenta da cui posso acquistare contemporaneamente delle viti ed una morsa da banco.
Sarà anche tempo perso ma io lo trovo ragionevole.
Ciao
Rispetto il tuo punto di vista, ma non lo condivido.
Un colosso come ebay non può permettersi di fare certi passi falsi, e fidati che io e gigahertz non siamo gli unici utenti che si stanno lamentando di problemi d'acquisto. C'è gente, come me, che sta avendo problemi persino nel pagare un unico articolo tramite paypal. Il circuito di ebay da errore e non è possibile certe volte completare l'acquisto. A questo si aggiungono i problemi nati da poco relativi all'acquisto di più oggetti da un unico venditore, e questa cosa la trovo assurda e controproducente per ebay. Perchè prima o poi la gente si stancherà di dover spendere del tempo ulteriore nel contattare i venditori per ottenere sconti, accorpamenti di spedizioni, totali da pagare, messaggi e quant'altro. Ma stiamo scherzando? Qui si sta parlando di uno dei siti di e-commerce più importanti al mondo! Pensa se queste cavolate le facesse amazon, per dire!
E comunque la cosa accade anche per articoli simili. Io ho provato ad acquistare 5 giochi per Xbox, che hanno tutti forma e peso identici, eppure la cosa non cambia. Prima invece bastava cliccare su un comodissimo pulsante per richiedere il totale e già quello era un artifizio inutile, figuriamoci ora che devo contattare il venditore. Pensa, sono passati due giorni e il venditore non mi ha ancora risposto. In un altro sito qualsiasi la merce non solo l'avrei già acquistata e pagata, ma probabilmente sarebbe addirittura già partita.
Rif.: Pagare una spedizione unica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-12-2016 15:36
@gianni_jocarbio ha scritto:
E comunque la cosa accade anche per articoli simili. Io ho provato ad acquistare 5 giochi per Xbox, che hanno tutti forma e peso identici
Non ci siamo capiti..........fa niente.
Saluti!
Rif.: Pagare una spedizione unica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-12-2016 15:59
@moriadellevacche ha scritto:
Non ci siamo capiti..........fa niente.
Saluti!
Invece ci siamo capiti eccome.
Tu sostieni che il cambiamento di ebay è ragionevole.
Io sostengo invece che un colosso come ebay non può permettersi certe idiozie controproducenti.
Un acquirente non deve essere costretto a fare mille giri di messaggi e sconti vari per comprare uno o più oggetti. L'acquisto dovrebbe essere immediato aldilà della forma e del colore degli oggetti.
Cioè siamo a ridosso del 2017 e uno per acquistare su ebay deve contattare il venditore e aspettare che questo risponda al messaggio affinchè apra un'inserzione apposita o effettui sconti sulla merce? Ma stiamo scherzando?!!!!!
Se tu vuoi difendere a priori l'operato di ebay, fallo pure. Ognuno è libero di pensarla come gli pare, ma ormai insieme a me ci sono migliaia di persone che si stanno lamentando di questo cambiamento assurdo e inutile. Guarda in giro negli altri forum cosa pensa la gente.
E poi ripeto, la cosa succede anche per oggetti identici, quindi non c'entra nulla il fatto di acquistare da una ferramenta delle viti ed una morsa da banco!
E tra l'altro così ebay rischia di perdere le commissioni, perchè una volta contattato il venditore questo può anche decidere di vendere la merce richiesta fuori da ebay con pagamento direttamente su paypal... e credimi, un venditore l'ha già fatto con me. Ho chiesto di aprire un'inserzione per diversi oggetti e lui mi ha proposto di acquistarli fuori da ebay ad un prezzo inferiore.
Alla faccia del cambiamento ragionevole! XD
Rif.: Pagare una spedizione unica
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-12-2016 16:22
@gianni_jocarbio ha scritto:
@moriadellevacche ha scritto:Non ci siamo capiti..........fa niente.
Saluti!
Invece ci siamo capiti eccome.
Tu sostieni che il cambiamento di ebay è ragionevole.
Ma quando mai!
Qui si sta parlando solo di sconti sulle spedizioni e su questa materia non ci sono stati cambiamenti, è almeno 10 anni che funziona così.
Dieci anni fa scrivevamo esattamente le stesse cose, io c'ero quindi lo so bene.
Tu continui a scrivere che succede anche per oggetti identici, lo so bene, ma la spiegazione è esattamente quella che ti ho scritto io, sono IDENTICI PER TE ma non per un sistema automatizzato che non può sapere ciò che per te è così ovvio, se gli acquisti avvengono da inserzioni differenti per il sistema sono oggetti diversi e questo basta ad impedire l'automatismo sugli sconti.
E gli stessi venditori benedicono che sia così, perchè sai quanto ci rimetterebbero in spese di spedizione se fosse diverso?
Anche nell'ambito di categorie omogenee, i DVD ad esempio, spedire due DVD singoli o un DVD singolo ed un cofanetto da 10 DVD confezionati singolarmente, con i relativi libretti ed il contenitore cartonato, non è la stessa cosa; cambiano infatti dimensioni, peso e quindi il costo.
Se ti compro un gioco e la console xbox tu che cosa mi fai il pacco ordinario (che hai previsto per la console) o la raccomandata (che hai previsto per il gioco) ? Chi dovrebbe decidere tra le due, un sistema automatico? E se invece di essere gratuita la spedizione ella console avesse un costo chi dovrebbe decidere quale costo applicare?
Infine come al solito si continua a non capire l'unicità di eBay, quella cioè di non essere una piattaforma ecommerce convenzionale ma un marketplace di milioni di utenti in tutto il mondo ciascuno con regole e politiche (legittimamente) diverse.
Con questo io non nego che sia una perdita di tempo, dico solo che non è una cosa di oggi e che le ragioni sono quelle che ti ho esposto.
La piattaforma è piena di problemi, questi sono francamente i più trascurabili.
Ciao

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »