annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

RIFIUTA DI SPEDIRE perchè NON CI GUADAGNA

ermes016
Utente della Community

Salve a tutti, ieri ho vinto da un venditore inglese con circa 500 feedback 100% positivi un'asta per un tablet ad una buona cifra di circa 12 sterline, inoltre nell'asta era indicata una spesa di spedizione per l'italia di circa 14 sterlina, per un totale di circa 26 sterline.

Dopo l'asta ho scritto al venditore per presentarmi educatamente e dicendo che oggi avrei ricaricato lamia carta ricaricabile per poi pagarlo subito dopo tramite PAYPAL.

Oggi infatti dopo aver ricaricato la postapay mi connetto su ebay per effettuare il pagamento e trovo un messaggio del venditore che mi scrive:

Mi dispiace non c'è modo di spedirlo in italia perchè il costo sarebbe maggiore di quanto io pagherei l'asta. E basta, non dice altro.

............io rimango basito.....................

Al che gli ho scritto dicendo che nell'asta era presente la spedizione  per l'italia con relativo importo, che io sono pronto pagare tramite paypal, e che io ho vinto l'asta seguendo le regole per gli acquirenti di ebay.

Ora mi ha riscritto dicendo che se l'affrancatura internazionela è coperta si assicurera che io lo riceva.


Ora per favore chiedo a chi più è esperto di me, COSA MI CONSIGLIATE DI FARE?

Sinceramente un po' ci terrei a ricevere il tablet a quell'importo, però non tanto da entrare in un casino che mi faccia perdere tempo e serenità. Già adesso sono abbastanza scocciato.
Anche perche io per ora ho solamente 2 feedback entrambi positivi, e sarebbe il colmo ricevere un feedback negativo non essendo uscito per ora dalle regole di ebay per gli acquirenti.

Ribadisco che avendo ricevuto questi messaggi da parte del venditore ancora NON ho pagato, ma sono rpnto a farlo tramite paypal.

 

Grazie

Messaggio 1 di 22
Ultima risposta
21 RISPOSTE 21

RIFIUTA DI SPEDIRE perchè NON CI GUADAGNA

AGGIORNAMENTO FINALE!!!!

 

COLPO DI SCENA (ma neanche tanto....) FINALE!!!!
Il Venditore mi ha scritto che "casualmente" il tablet si è sfasciato ed ora è impossibile inviarlo!
Al che mi è rrivata l'annullamento dell'ordine da Ebay con scritto che:
Siamo spiacenti di informarti che il simpatico venditore ha annullato l'ordine e ha specificato come motivo Ho esaurito l'oggetto o l'oggetto è danneggiato.
Non devi effettuare alcuna operazione.

 

Quindi non posso nemmenno rifiutare l'annullamento come diceva chiaretta per fargli pagare le tasse sul valore finale, mannaggia.

 

 

LA MIA MAIL DI REAZIONE:
E' uno scherzo di carnevale?
Mandami una foto in cui possa vedere il tablet in 1000 pezzi.

 

 

LA COMICA FINALE!
E' stato il cane!!!! ^_^
Ebbene si!, Mi ha scritto che lui lo teneva in mano e lo stava proprio preparando per spedirlo, quando l'istinto primordiale del cane con un balzo improvviso glielo ha fatto volare via dalle mani e lo schermo è finito in 1000 pezzi! ^_^

E poi mi ha scritto che è stata proprio una coincidenza fortunata l'aver ritardato il pagamento! ^_^

Insomma come quando qualcuno a scuola diceva che il cane gli aveva mangiato i compiti ^_^

Naturalmente niente foto ^_^

 

Va beh, a questo punto incomincio a pensare che sia un ragazzino o simile,e quindi per pura compassione lo lascio perdere e mi viene pure dirgli di non preoccuparsi e che non fa nulla ^_^

 

Insomma prendiamola come uno scherzo di carnelae un po' troppo lungo....

 

Grazie a tutti, anzi a tuttE, anzi a CHIARETTA & SIMONA per avermi assistito e consigliato con pazienza, competenza, gentilezza e simpatia in questa piccola avventura internazionale ^_^

 

Messaggio 11 di 22
Ultima risposta

RIFIUTA DI SPEDIRE perchè NON CI GUADAGNA

Buongiorno Ermes,

 

se non erro ti rimane la possibilità di lasciare il feedback a quel "cane" discolo e quindi, se vuoi, puoi descrivere i fatti.

 

Niente ingiurie mi raccomando perchè potrebbe farselo rimuovere.

 

Sta a te decidere!

Messaggio 12 di 22
Ultima risposta

RIFIUTA DI SPEDIRE perchè NON CI GUADAGNA

Sì, volendo...puoi:

 

"Se annulli una transazione, l'acquirente può comunque lasciare un Feedback negativo o neutro sulla transazione."

 

Messaggio 13 di 22
Ultima risposta

RIFIUTA DI SPEDIRE perchè NON CI GUADAGNA

Un consiglio spassionato: il feedback, negativo, lasciaglielo verso la fine del tempo a tua disposizione, intorno al 55.mo giorno, fara' molto piu' male perche' non se l'aspetta
Messaggio 14 di 22
Ultima risposta

RIFIUTA DI SPEDIRE perchè NON CI GUADAGNA


@*simona* ha scritto:

Sì, volendo...puoi:

 

"Se annulli una transazione, l'acquirente può comunque lasciare un Feedback negativo o neutro sulla transazione."

 


Ciao Simona ^_^ grazie per il consiglio!  Eh sarebbe da fare, e proprio al 55 giorno come consiglia Chiaretta ^_^
Però nel mio ebay, nella sezione riepilogo, tra le attivita l'ordine è finito visibile solo nella cronologia acquisti,e come azione mi rende possibile vedere i dettagli dell'annullamento, oltre che contattare il venditore  etc. ma niente azioni o link per lasciare un commento di feedback.
Ed anche nel messeggio di Ebay in cui comunica che l'ordine è stato annullato od anche nella pagina dell'asta chiusa non vedo nessun link per lasciare un feedback.


Dove sarebbe il link per lasciarglielo?

Oltre al delitto perfetto sembra esserci anche l'annullamento perfetto........

O meglio, dopo la Brexit la Tablexit ^_^

Messaggio 15 di 22
Ultima risposta

RIFIUTA DI SPEDIRE perchè NON CI GUADAGNA

Non hai pagato, e quindi feedback semplicmente non ne puoi rilasciare. Chi non paga non ha diritti a feedback che non sono armi di ritorsione verso i comportamenti personali degli altri o verso i loro cani, ma commenti su una transazione che risulti avvenuta.

Quando non paghi non c'è transazione e quindi non c'è nemmeno feedback da rilasciare.

Ha annullato, datti pace e lascia perdere tutto il resto. Non servirebbe comunque a nulla.

Messaggio 16 di 22
Ultima risposta

RIFIUTA DI SPEDIRE perchè NON CI GUADAGNA


@misterious_shadow ha scritto:

Non hai pagato, e quindi feedback semplicmente non ne puoi rilasciare. Chi non paga non ha diritti a feedback che non sono armi di ritorsione verso i comportamenti personali degli altri o verso il oro cani, ma commenti su una transazione che risulti avvenuta.

Quando non paghi non c'è transazione e quindi non c'è nemmeno feedback da rilasciare.

Ha annullato, datti pace e lascia perdere tutto il resto. Non servirebbe comunque a nulla.


 

Beh, se la transazione non è avvenuta non è stato di certo a causa del postante!

 

Se c'è una cosa che non sopporto è quando viene annullata una vendita perchè non si è soddisfatti della cifra raggiunta quando si potrebbe tranquillamente farla partire da un prezzo già soddisfacente.

 

Commentare il comportamento scorretto di un venditore è leggittimo ed un semplice: "Si rifiuta di spedire!" non mi pare assolutamente sia una ritorsione.

 

Non può lasciarlo e non lo farà...ma è un vero peccato!

 

@ Ermes:

mi dispiace...devi prendere, portare a casa e startene pure muto!

 

 

Messaggio 17 di 22
Ultima risposta

RIFIUTA DI SPEDIRE perchè NON CI GUADAGNA

Simona, io non voglio scusare comportamenti cialtroneschi del venditore e del suo "cane". Questo genere di personaggi sono parte del marciume di sottofondo che infesta la base di questa piattaforma. Ma sono anche comportamenti personali, scorretti se vogliamo, ma personali. Ed un feedback non è una gogna per redarguire pubblicamente coloro che non ci aggradano o che esercitano dei comportamenti scorretti nei nostri confronti.

Il feedback di Ebay è il giudizio su una transazione: stop! Il resto non è niente. E sotto questo punto di vista sono d'accordo con Ebay che non permette l'uso del feedback.

E' una scelta occulata e giusta perché per l'esercizio della piattaforma il giudizio sulla persona non ha alcun significato ed è giusto che sia così a prescindere che si abbia a che fare con uno scorretto o meno.

E' troppo facile cadere nella diffamazione lasciando feedback negativi per questioni personali piuttosto che per transazioni e questo è un uso, mi si permetta SCELLERATO,  che moltissimi utenti adottano lasciando feedback negativi.

Di tutte le discussioni in merito che ho visto, alle quali ho partecipato, e dei feedback che ho letto, direi che praticamente il 90% sono negativi di tipo personale, potenzialmente diffamatori e comunque per nulla relativi alla transazione ma a comportamenti e questioni che con questa nulla centrano.

Se il feedback non lo può rilasciare il nostro amico, personalmente per lui, la ritengo una autentica fortuna perché gli evita un categorico errore.

Una pietra sopra il venditore e sopra la transazione e l'oblio definitivo. Questa è la punizione migliore, perché qui non si deve mai dimenticare che si parla di commercio online e non di ricerca o stigmatizzazione della pubblica morale o della morale delle persone. 

Questa è un'altra cosa e qui non centra nulla.

Carissmi saluti Simo.

p.s. mica è una critica a te, sia chiaro, è solo un punto di vista.

Messaggio 18 di 22
Ultima risposta

RIFIUTA DI SPEDIRE perchè NON CI GUADAGNA

Se quel tipo di venditori fanno parte, come tu stesso asserisci, del marciume di questa piattaforma perchè non farlo sapere?

 

Non parlo di epiteti ingiuriosi ma semplicemente commenti riguardanti la transazione stessa.

 

Un "vinta asta ma il venditore si rifiuta di spedire" non mi sembra diffamatorio come feedback.

 

Comunque io sono una persona spicciola...non conosco a fondo le regole Ebay, men che meno ne so di legge e per non parlare poi della tua dialettica che mi ha praticamente stesa!

Mi hai convinta dunque e farò tesoro della tua spiegazione!

 

 

 

misterious_shadow ha scritto:

 

mica è una critica a te, sia chiaro, è solo un punto di vista.

 

 

Ho capito perfettamente che non stavi criticando me, ma il mio punto di vista! Smiley Molto-felice

 

 

Carissimi saluti anche a te

 

 

Messaggio 19 di 22
Ultima risposta

RIFIUTA DI SPEDIRE perchè NON CI GUADAGNA

Vedi Simo, giusto pour parler e per fare vedere quanto esile sia il confine delle cose, proprio un caso come quello che citi è quasi dirimente. Mettiamo appunto che il commento sia quello che dici tu: "vinta asta ma il venditore si rifiuta di spedire".

Questo è uno scritto pubblico che è destinato non al venditore e nemmeno all'acquirente mancato ma a me ed a te, che siamo "pubblico". Io e te, a questo punto, che non siamo affatto in mezzo alla questione e nulla sappiamo di come siano andate realmente le cose che cosa andiamo a pensare? Che il venditore, ovviamente, è un pallettaro che sfrutta le persone per quello che conviene a lui e negli altri casi fa perdere semplicemente il tempo e fa venire i nervi a fior di pelle al suo prossimo.

Per cui, avendo magari interesse per i suoi oggetti in vendita, prendiamo i piedi o qualunque altro mezzo più veloce e ce ne andiamo i più distanti possibile. Moltiplichiamo questo per centinaia di volte e vediamo che questo nostro comportamento lo imitanto in tantissimi altri.

Il risultato quindi sarà che il nostro venditore se gli va bene non vende nemmeno una cipolla.

A carte viste e sapendo quello che è successo, questo sembrerebbe il giusto destino di un venditore cialtronesco ed in pratica questo è il concetto che esprimi tu.

Ma mettiamo il caso che invece così non sia. Mettiamo il caso che le cose non siano andate realmente così ma bensì il rifiuto alla vendita sia stato causato effettivamente da una perdita dell'oggetto stesso o dal fatto che, magari, il venditore si sia trovato a dovere sostenere un comportamento ricattatorio da parte del venditore che ha minacciato negativi od altro in cambio di privilegi o vantaggi post vendita che il venditore si rifiuti di dare. Questo provoca la mancata vendita.

Il feedback che viene rilasciato è il medesimo che citi tu e con il medesimo testo. Noi pubblico, in questo caso, ci comportiamo differentemente dal primo caso? Ovviamento no ed ecco i danni patiti dal venditore, a questo punto ingiusti (ma noi non lo sappiamo).

Eccolo il perché non si fa. E' troppo tenue il confine tra ciò che è vero e ciò che non lo è. E' troppo personale, troppo particolare il caso che riguarda i due veri protagonisti della transazione, per poi sfociare in un giudizio pubblico, dato in pasto ad altri del tutto ignari delle cose, che genera danni per forza di cose ad una delle due parti. E' troppo simile ad un concetto di "vendetta" piuttosto che ad uno di "giustizia".

Non si può e non si deve prendere le parti di uno dei due contendenti, noi che siamo pubblico, perché nulla sappiamo. E non è giusto che ci sia nulla e nessuno che possa utilizzare degli strumenti che ci inducano a schierarci dalla parte di qualcuno.

In buona sostanza, e chiaramente con molta chiacchiera come al solito (io non lo faccio per stendere qualcuno, ma semplicemente perché sono concetti per i quali poche parole non bastano e non fanno capire, purtroppo), sono queste le ragioni per le quali ritengo il feedback negativo un abominio che andrebbe eliminato perché oramai la percezione che se ne ha e l'uso che se ne esercita, è completamente diversa dagli originali intendimenti della stessa Ebay che pubblica la filosofia del feedback con un messaggio del suo fondatore, ma che oramai dice cose che sono ignorate esattamente come le grida manzoniane.

Comunque discorrere con te, causa la tua innata cortesia, mi fa un immenso piacere. Ammiro la tua opera qui sul forum e per tutto questo ti ringrazio.

Messaggio 20 di 22
Ultima risposta