annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ricevuto nonostante rimborso

nikwld89
Utente della Community

  Buon giorno a tutti, ho ordinato un pacco 2 mesi fa, spedito con raccomandata da israele (tempo previsto per la consegna 2 settimane).

  Dopo un mese e mezzo non ricevo nulla, contatto il venditore che  indaga e scopre (come da tracking) che il pacco è in spagna da un mese...mi chiede se voglio aspettare altre 2 settimane o preferisco il rimborso...chiedo il rimborso.

  Passano altre due settimane e mi arriva comunque il pacco: il venditore mi chiede indietro i soldi (ovviamente nel frattempo io ho comprato altrove quello che mi serviva).

  Ora direte...rispediscilo indietro...peccato che l'oggetto vinto all'asta costerebbe 1€ le spese di spedizione 20€...quindi se devo pagare 20€ per rimandarlo a sto punto ne pago 21€ e me lo tengo.

Veramente non ho scampo? Mi tocca pagare altri 21€ per una cosa che non mi serve più??

 

Messaggio 1 di 10
Ultima risposta
9 RISPOSTE 9

Ricevuto nonostante rimborso

odessa3408
Utente della Community

Ciao

 

Onestà per onestà!

Il venditore ti ha rimborsato nonostante tutto... Non vedo perchè non dovresti comportarti altrettanto onestamente nei suoi confronti


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 2 di 10
Ultima risposta

Ricevuto nonostante rimborso

conosci il suo indirizzo di conto paypal e quindi puoi tranquillamente pagare l'oggetto che ti è arrivato


 photo sergentgarcia2005_s.gifIn questo forum sono graditi: Il buongiorno, Il per favore, Il grazie, E il minuscolo
Messaggio 3 di 10
Ultima risposta

Ricevuto nonostante rimborso

lumacci
Utente della Community

Ma di che scampo parli? Ma non c'è la minima riflessione morale in questa cosa? Preferisci passare per ladro? Questa cosa non avresti dovuto nemmeno chiederla.

Messaggio 4 di 10
Ultima risposta

Ricevuto nonostante rimborso

nikwld89
Utente della Community

Ho visto solo ora le risposte...mi aspettatvo che ebay mi avvisasse ma non l'ha fatto...

Grazie mille per i pareri, alla fine ho pensato che mi sarei reso la vita più semplice pagando il giorno dopo e basta.

Tuttavia permettetemi di farvi notare una cosa: in questi 6 mesi ho effettuato una media di 12 acquisti al mese per ordini da 20 a 230 euro.

Di quest'ottantina di acquisti 9 non sono arrivati e mi sono stati, (spesso) pacificamente, rimborsati per un totale di 340euro circa.

Sono tutti oggetti che io ho nel frattempo ricomprato (spendendo questa medesima cifra). 

Quello che mi dite mi preoccupa un pò: mi state dicendo che, siccome il venditore è stato (spesso) onesto e mi ha rimborsato, qualora io riceva in futuro questi oggetti dovrò ricomprarli (sebbene ormai non più necessari)...cioè io ho in sospeso 340 euro e devo andare a letto la sera sperando che quei pacchi, mai arrivati in 2 mesi o più, non arrivino mai!

Il concetto è: già aspetto due mesi un pacco che non arriva e ferma il mio progetto (sono dottorando) per 2 mesi appunto, quanto devo aspettare prima di ricomprare l'oggetto per avere la sicurezza di non ritrovarmi a doverne poi pagare 2 (di oggetti identici)?

3, 4, 5, 6 mesi?

Io capisco il discorso ''etico'' ma non per niente si dice (e qui sarò un pò cinico) ''niente di personale, sono affari'': ci vuole un limite oltre al quale io non sono più tenuto a pagare per un oggetto dato per disperso, se uno o tutti questi pacchi dovessero comparirmi fra sei mesi sull'uscio io rischio di dovermi letteralmente bruciare 340 euro...non è possibile...per quanto etico possa essere.

Messaggio 5 di 10
Ultima risposta

Ricevuto nonostante rimborso

Non c'è bisogno di non dormire la notte sperando i pacchi non arrivino.

 

Se arrivano semplicemente li si respinge al mittente: tu non pagherai nulla.

 

Io ad esempio non dormirei tranquilla la notte sapendo che sono stata rimborsata e nonostante ciò ho tenuto l'oggetto...

 

Avrei oggetto e soldi, ma la mia coscienza?


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 6 di 10
Ultima risposta

Ricevuto nonostante rimborso


@nikwld89 ha scritto:

quanto etico possa essere.



Ertico è respindgere il pacco,

 

Non etico è ritirarlo e poi venire a fare i ragionamenti che hai fatto.  

 

 

 

 

Non  so in cosa ti dottori ma, ragazzo mio, così parti male.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 7 di 10
Ultima risposta

Ricevuto nonostante rimborso

nikwld89
Utente della Community

Hai ''ragionissima'' odessa, di sicuro la prima scelta sarebbe stata quella di non accettare il pacco, non so se l'ho specificato nella domanda originale, nel caso, mea culpa, io avrei volentieri rifiutato la raccomandata... ahimè non ho potuto perchè chi accetta e firma per me è la mia portinaia (vivo in un condominio), ho parlato con chi di competenza delle poste (al telefono...ok...) e costui mi disse che il pacco ormai risultava accettato e dovevo ingoiare il rospo. In oltre, e qui è ignoranza mia, ma io non sono sicuro che i pacchi vadano per forza dichiarati nei termini del contenuto, mi spiego meglio: a me sembra che non ci sia mai scritto che cosa il pacco contiene, come faccio a sapere cosa c'è dentro prima di averlo accettato e aperto? Non intenderla come polemica odessa...è un dubbio che mi sono posto e ti rigiro (e a dirla tutta un pò mi piace, c'è qualcosa di elettrizzante, infantile e natalizio nello scartare questi pacchetti che non so mai cosa contengano!!).

 

San-franco, invece a te rigiro il consiglio di stare calmo e farti i fatti tuoi, avevo un dubbio e ho chiesto consiglio (che per altro tu non mi hai dato), avevo opinioni e le ho espresse (premettendo, per altro, di avere già seguito per conto mio i consigli ''etici'' ricevuti).

Frecciatine "sul personale" del tipo "raggazzo mio (mio??) così cominci male" te le puoi risparmiare...potresti aggiungerlo alla tua firma: "un buon giorno, un per favore ecc... ...ed evitiamo frecciatine di carattere personale NULLA conoscendo dell'interlocutore che sta chiedendo una mano (mano che, ripeto, tu manco mi hai dato)''. Risparmia pure il tempo che ti occorre a rispondere, sono sicuro in molti, forse, necessitano del tuo consiglio, io no. Buon giorno, per favore e grazie. Cheers bro

Messaggio 8 di 10
Ultima risposta

Ricevuto nonostante rimborso

dopo tutti questi giri di parole 

 

la soluzione è una sola

 

ti arriva il pacco e ti mantieni l'oggetto


 photo sergentgarcia2005_s.gifIn questo forum sono graditi: Il buongiorno, Il per favore, Il grazie, E il minuscolo
Messaggio 9 di 10
Ultima risposta

Ricevuto nonostante rimborso

Ciao garcia, scusa non ho capito...

Messaggio 10 di 10
Ultima risposta