Rimborso spese per reso.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-09-2015 15:50
Salve, vorrei porre un quesito a questo forum: poco tempo fa ho acquistato una batteria per cellulare da un venditore che si trova in Inghilterra, purtroppo la batteria si è rivelata difettosa. Il venditore mi ha proposto un rimborso a fronte della restituzione della stessa batteria. Quando gli ho chiesto se mi avrebbe rimborsato anche le spese di spedizione che avrei dovuto affrontare per il reso, mi ha risposto che non avrei dovuto pagare nulla, solamente dovrei scrivere sulla busta "adoption denied".
A voi risulta che questa sia la procedura giusta?
grazie mille. Saluti.
Rimborso spese per reso.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-09-2015 16:34
@carbandrea ha scritto:Salve, vorrei porre un quesito a questo forum: poco tempo fa ho acquistato una batteria per cellulare da un venditore che si trova in Inghilterra, purtroppo la batteria si è rivelata difettosa. Il venditore mi ha proposto un rimborso a fronte della restituzione della stessa batteria. Quando gli ho chiesto se mi avrebbe rimborsato anche le spese di spedizione che avrei dovuto affrontare per il reso, mi ha risposto che non avrei dovuto pagare nulla, solamente dovrei scrivere sulla busta "adoption denied".
A voi risulta che questa sia la procedura giusta?
grazie mille. Saluti.
Premesso che è la prima volta che lo sento, temo che il venditore non abbia capito, cosa niente affatto strana se parliamo di uno che magari riceve centinaia o migliaia di queste richieste (dipende dalle dimensioni del suo business).
Può darsi che quella dicitura in UK sia equiparabile a "respinto al mittente" ma al massimo, io credo, sarebbe applicabile se apposta sulla busta orginale con l'affrancatura originale, una busta inviata in quel modo qui in Italia andrebbe semplicemente persa.
Se il venditore non riceve il reso non è tenuto a rimborsarti, quindi non solo devi essere più che certo che la spedizione parta ma devi anche essere in grado di monitorarla, quindi serve una spedizione internazionale tracciabile.
Se hai pagato con PayPal puoi recuperare fino a 30 euro sul costo del reso aderendo a questo programma:
Rimborso spese di restituzione - PayPal Italia
non so se 30 euro basteranno a coprire il costo di una spedizione tracciabile, temo che l'eventuale differenza dovrai considerarla persa.
Tieni presente che la raccomandata internazionale non è completamente tracciabile.
Ciao
