Rintracciare pacco dalla Cina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-01-2015 17:54
Salve! Ho controllato nel forum e ho visto che questa domanda è stata fatta diverse volte, ma il mio caso credo sia diverso dagli altri. Volevo rintracciare un pacco speditomi il 13 Gennaio, tramite China Post, ma nei dettegli dell'ordine, invece del solito codice che comincia con "R" e termina con "CN", che di solito avevano altri utenti, io ho questo codice qui: 01107649331.
Il venditore mi ha dato questo sito per tracciarlo: http://www.ppbyb.com/
mettendo il codice, mi appare questo:
Date Status
2015-01-13 | Waybill Generated |
2015-01-15 | Collection Scan |
2015-01-15 | Departure Scan |
2015-01-16 | Arrive at exchange center |
2015-01-17 | Depart from exchange center |
2015-01-18 | Departure from Airport to destination country (this information is provided by airline companies.) |
Dal 18 però nessuna notizia. Che significa? Come faccio a vedere se il pacco è arrivato in Italia e quindi deve solo venirmi consegnato, oppure no?
Rif.: Rintracciare pacco dalla Cina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-01-2015 01:03
Rif.: Rintracciare pacco dalla Cina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-01-2015 16:20
@clap1985 ha scritto:
ma nn conosco nè i tempi nè i modi di aprirle ste controversie.
Questa è una lacuna che si colma in modo molto semplice, non dico per questa situazione che ti auguro si risolva presto, ma fa parte del kit di emergenza che è sempre meglio avere sempre a disposizione.
Tu hai pagato con PayPal e questo ovviamente ti da la massima (ma non infallibile) protezione disponibile sul sito, nessun altro pagamento può offrirti altrettanto, tienine conto per il futuro, anche su acquisti nazionali che magari ti sembrano meno rischiosi.
Per aprire una controversia PayPal non devi fare altro che andare sul tuo conto PayPal, cercare nella cronologia la transazione relativa al tuo pagamento ed aprire la pagina dei dettagli, poi scorrere la pagina fino a visualizzare questo link:
La tempistica:
- per gli acquisti precedenti al 29/01/2015 hai 45 giorni esatti (contano anche i minuti ed i secondi) dal pagamento per aprire controversia;
- per gli acquisti successivi al 29/01/2015 avrai 180 giorni esatti dalla data del pagamento;
- la controversia va poi convertita in reclamo entro e non oltre 20 giorni esatti dalla sua apertura, se non lo fai la controversia scade senza effetti.
Se non è il venditore a rimborsare spontaneamente per ottenere il rimborso da PayPal si deve passare necessariamente da controversia a reclamo.
Nel tuo caso attuale gestendo con oculatezza la tempistica (45+20) probabilmente il tuo pacchetto, per quanto lento sia, arriverà prima che sia necessario convertire la controversia in reclamo.
Ciao
Rif.: Rintracciare pacco dalla Cina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-01-2015 19:17
Rif.: Rintracciare pacco dalla Cina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-01-2015 22:00
Ciao,
è vero che hai acquistato l'oggetto con largo anticipo, e in teoria al 90% dovresti riceverlo entro quella data, ma le spedizioni dalla Cina sono imprevedibili, o arrivano in 2 settimane o qualche volta ci mettono una vita. Te lo scrivo per esperienza. Non è come altre spedizioni intercontinentali.
Quindi (prendilo solo come un mio consiglio e punto di vista), se hai una data da rispettare e/o ci tieni particolarmente ad un' oggetto, ordinando dalla Cina sai a cosa vai incontro. E' vero che si risparmia, ma c'è il rovescio della medaglia. Io dalla Cina ordino oggetti di poco valore e di cui non serve assoluta urgenza. Pagando esclusivamente con PayPal ovviamente.
Rif.: Rintracciare pacco dalla Cina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-02-2015 01:58
Rif.: Rintracciare pacco dalla Cina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-02-2015 11:13
Ciao.
anche io sono nella tua stessa barca...in attesa del vestito di carnevale per mia figlia.
ultima notizia arrivo in Italia il 20.1.15.......poi nebbia assoluta.
Speriamo arrivi.....
Rif.: Rintracciare pacco dalla Cina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-02-2015 17:17
Idem! Nessuna notizia dal 20 Gennaio, che è arrivato in Italia.. 😕
Rif.: Rintracciare pacco dalla Cina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-02-2015 22:56
Problem dogana Roma! Che cosa si fa in questo caso ???
Allora ho chiamato la dogana di Milano e mi hanno spiegato meglio, in pratica il pacco é stato bloccato perché l'importo scritto sul pacco riguardo il valore del tablet che non é stato riconosciuto dalla dogana, che ha giudicato il tablet di un valore di 250€, differente dal valore di 17 euro (se non sbaglio) indicato sul pacco, quindi mi hanno inviato dei moduli da compilare dove attesto anche che il prodotto che ricevo lo userò unicamente per scopo personale, senza venderlo e che non é un strumento contro legge. Inoltre devo inviare una prova che il tablet mi é costati 98 euro e pagare le tasse più un importo aggiuntivo sul prezzo del tablet alla consegna (non so ancora quanto). Nel caso in cui non inviassi una prova, il prezzo del tablet verrebbe stabilito di 250€ e dovrei pagare le tasse su 250€ invece di 98€, il tablet da come ho capito ora é fermo a Roma...
Grazie!
Rif.: Rintracciare pacco dalla Cina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-02-2015 09:20
@cronos78rosen ha scritto:
Nel caso in cui non inviassi una prova, il prezzo del tablet verrebbe stabilito di 250€ e dovrei pagare le tasse su 250€ invece di 98€, il tablet da come ho capito ora é fermo a Roma...
Esatto!
Ti farebbero pagare le tasse sul valore di stima invece che sul valore reale (non quello dichiarato dal venditore che è chiaramente incongruo).
Sarebbe come tagliarsi gli zebedei per far dispetto alla moglie.........non trovi?
Manda la documentazione via fax, per provare il valore allega la ricevuta del pagamento PayPal.
Prima lo fai prima ti arriva la merce.
Ciao
Rif.: Rintracciare pacco dalla Cina
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-02-2015 14:58
