in data 04-02-2014 08:23
Buongiorno, il giorno 1 febbraio mi è stato spedito dagli USA un pacchettino contenente un cd, a mezzo Priority Mail International Parcels, con tracking number LC....US.
Il giorno 3 febbraio, dalla visura sul sito USPS ho questo risultato: "Depart USPS Sort Facility".
Significa che è partito per l'Italia?
Adesso cosa succederà, questo codice sarà visibile sul sito di Poste Italiane dopo lo sdoganamento, come una raccomandata internazionale?
Grazie
in data 17-02-2014 20:45
Quindi mi devo aspettare un altro aggiornamento dall'America? Leggendo in rete casi più o meno simili quello sembrerebbe l'ultimo prima che venga preso in consegna dalla dogana italiana, quindi senza indicazione di "spedito in Italia".
Aspettiamo, anche perchè in tanti anni di acquisti (anche se con first class), raramente mi è capitato di ricevere pacchetti dall'America prima di 20-25 giorni.
in data 17-02-2014 23:21
Mi ero iscritto alle notifiche via email, e qualche giorno dopo la consegna mi è arrivato l'avviso che il pacchetto aveva lasciato gli USA.Ovviamente aveva data di due settimane prima, ed era First Class.
In rete dicono un sacco di str....te
in data 18-02-2014 16:46
Però è strano, perchè fino al 7 febbraio l'aggiornamento sul sito USPS è stato decisamente celere, poi il nulla.
in data 18-02-2014 19:56
Questo è quello che compariva a me :
Service Type: International Letter
Shipment Activity | Location | Date & Time |
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- | ||
Depart USPS Sort Facility | MIAMI, FL 33112 | January 16, 2014 |
Processed through USPS Sort Facility | MIAMI, FL 33112 | January 15, 2014 6:13 pm |
Acceptance | ORLANDO, FL 32862 | January 13, 2014 8:54 pm |
Electronic Shipping Info Received | January 13, 2014 |
in data 18-02-2014 20:10
Pacchetto arrivato!
L'ha ritirato mio padre direttamente dal postino, senza obbligo di firma.
Il pacchetto, grande all'incirca quanto un libro, è un Priority small flat rate box che, sempre leggendo in rete, infatti non è traccciabile in Italia.
Qiuindi penso di poter dire con un certo grado di sicurezza che i codici che cominciano con L in Italia non siano tracciabili.
La cosa a me incomprensibile è che un servizio che prevede (scritto bello grande sul pacchetto), la tracciatura e l'assicurazione,non sia poi tracciabile in territorio italiano.
Forse dipende dal nostro sistema postale, chissà.
in data 19-02-2014 12:31
Ho letto ora sul sito USPS che i Flat Rate non sono tracciabili, nonostante si chiamino Priority.
Rimango dell'idea che sapendo con precisione il nome del servizio si sa se c'è tracking o no...