in data 02-05-2012 14:30
Salve, da quando faccio acquisti su Ebay ho notato un fatto che ho sempre ignorato finchè oggi dopo l'ennesima stranezza mi sono chiesto se non ci fosse sotto un metodo di guadagno da parte del venditore alzando il prezzo richiesto per la spedizione con posta prioritaria, un esempio pratico, ogni busta con posta prioritaria che ricevo riporta il costo di 0,60 centesimi, sulle inserzioni invece i venditori richiedono da 1 euro a 2,50 per spedire con prioritaria, ma se a loro costa poi 0,60 centesimi il resto lo trattengono? se è così si tratta di un bel guadagno per chi vende centinaia di articoli, proprio oggi ho ricevuto l'ultima busta che riportava sul bollo 0,60 ed io ho pagato 2,50 per la spedizione.
Qualcuno sa fare chiarezza? avete notato la stessa cosa?
in data 08-12-2012 12:32
Non sono affatto d'accordo con quanto detto nei vari messaggi:
1- L'interpretazione di San Franco secondo me è abbastanza discutibile: mi sembra evidente che "ad esempio" si riferisce al fatto che la spedizione può essere effettuata tramite posta o tramite altri servizi.
é vero che per spedire un oggetto si perde tempo, ma se lo si vende è perché si ha un guadagno economico nel quale è compreso sia lo sbattimento di fare le foto e caricare l'inserzione sia quello di spedirlo.
2- Per spedire una busta in prioritaria basta la buca delle lettere più vicina a casa o al luogo di lavoro, non serve nè prendere la macchina nè fare la fila alla posta. Se poi uno usa l'auto per andare all'ufficio postale ha scarso senso pratico e civico ed è bene che spenda tanto: usare sistemi di spedizione poco efficienti non conviene nè a voi nè agli acquirenti.
Per i pacchi ci sono i corrieri che ritirano a casa e costano molto meno dei pacchi postali PROPRIO perchè nel 2012 i detti pacchi postali sono un servizio anacronistico e poco efficiente.
3-Da acquirente sono enormemente infastidito dalle spese di spedizione esagerate. Ho rinunciato a molti acquisti per questo motivo e ho lasciato anche dei negativi, mi permetto di suggerire ai venditori che il gioco non vale la candela.
4- Da venditore (2-3 oggetti al mese) cerco di far pagare le spedizioni meno possibile e lo trovo conveniente prima di tutto per me. Gli imballaggi si possono fare anche con scatole di recupero e le buste si possono comprare anche al supermercato in confezioni da 100 invece che in cartoleria.
5- Il lampadario di mia nonna, se non ci fosse ebay, finirebbe in discarica. Con ebay ci ricavo 30 euro e ne do 3 al sito, eludere le commissioni con la spedizione gonfiata è come andare in autobus senza biglietto.
Al netto di quanto detto: la prioritaria in busta normale non può costare più di 70-80 centesimi, in busta imbottita 1,10-1,20. Ovviamente parlo del peso minimo!
un pacco costa dai 7 ai 10 euro a parte il caso di dimensioni particolarmente grosse (una volta ho spedito un'intera enciclopedia). Oltre questi costi o c'è mala fede o peggio inefficienza.
in data 06-01-2014 16:46
Ovviamente i venditori, oltre a metterti in conto gli ormai 0,80 cent di spedizione prioritaria, mettono in conto anche l'imballaggio, le tariffe di ebay sull'oggetto, e le tasse di paypal. tutto qua.
in data 06-01-2014 19:41