annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Spedizioni con Posta Prioritaria, i venditori alzano il prezzo?

rovipay
Utente della Community

Salve, da quando faccio acquisti su Ebay ho notato un fatto che ho sempre ignorato finchè oggi dopo l'ennesima stranezza mi sono chiesto se non ci fosse sotto un metodo di guadagno da parte del venditore alzando il prezzo richiesto per la spedizione con posta prioritaria, un esempio pratico, ogni busta con posta prioritaria che ricevo riporta il costo di 0,60 centesimi, sulle inserzioni invece i venditori richiedono da 1 euro a 2,50 per spedire con prioritaria, ma se a loro costa poi 0,60 centesimi il resto lo trattengono? se è così si tratta di un bel guadagno per chi vende centinaia di articoli, proprio oggi ho ricevuto l'ultima busta che riportava sul bollo 0,60 ed io ho pagato 2,50 per la spedizione.



Qualcuno sa fare chiarezza? avete notato la stessa cosa?

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Spedizioni con Posta Prioritaria, i venditori alzano il prezzo?

paquito00
Utente della Community

Sì, ho notato la stessa cosa, non solo con la posta prioritaria (che personalmente non chiedo mai) ma anche con le raccomandate. Come ho già avuto modo di dire, il totale delle spese di spedizione da richiedere all'acquirente deve essere dato dalle spese effettive sborsate dal venditore (vedi tariffario delle Poste Italiane) aumentate del costo dell'imballaggio, più eventuali assicurazioni o imposte. Questo secondo le regole di eBay.


Poi ci sono i furbi che aumentano le spese di spedizione a loro discrezione, tanto nessuno glielo contesta.


Visto che ci sono venditori che fanno migliaia di transazioni all'anno, moltiplicatele anche per un solo euro o 2 in più, e vedete voi quanti soldini di guadagno sono.

Il gatto potrebbe benissimo essere il migliore amico dell'uomo ma non si abbasserebbe mai ad ammetterlo.

[Doug Larson]
Messaggio 2 di 13
Ultima risposta

Spedizioni con Posta Prioritaria, i venditori alzano il prezzo?

san-franco
Utente della Community

Per spese di spedizione non si intende il solo costo del francobollo.  Le spese di spedizione comprendono il costo del francobollo, il costo dell'imballo e il costo delle operazioni per la spedizione.


 


Chiaro che capitano poi i furbi che non si limitano a calcolare il giusto importo ma tendono ad approfittarne per non pagare le commissioni a eBay.


 


In questo caso la cosa migliore da farsi è non acquistare.


 


Una volta questi utenti si potevano segnalare ed eBay prendeva provvediomenti nei loro confronti. Da qualche tempo ormai si tratta però di fatica inutile in quanto l'assistenza tende ad ignorare queste segnalazioni.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 3 di 13
Ultima risposta

Spedizioni con Posta Prioritaria, i venditori alzano il prezzo?

paquito00
Utente della Community

san-franco,


sono d'accordo con te di non acquistare se si ritiene che un venditore faccia la cresta sulle spese di spedizione, ma vorrei avere chiara una cosa una volta per tutte: nel regolamento di eBay circa le spese di spedizione viene detto testualmente:


 


"Oltre al prezzo di vendita finale, ai venditori è consentito addebitare quanto riportato di seguito:


Spese di spedizione effettive: sono le spese sostenute, ad esempio postali;


Tariffe di imballaggio: il costo del materiale di imballaggio può essere addebitato. È possibile aggiungere la tariffa di imballaggio alle spese di spedizione effettive, purché non sia eccessiva.


Assicurazione: i venditori che offrono questo servizio possono addebitare solo la tariffa effettiva di assicurazione. Non è consentito aggiungere ulteriori importi per altri tipi di assicurazione. I venditori che non si avvalgono di società di assicurazione autorizzate non possono imporre agli acquirenti di acquistare l'assicurazione, perché violerebbero le leggi vigenti in materia.


Imposte: possono essere addebitate solo le imposte statali, regionali, comunali, sul valore aggiunto (IVA) o altre spese equivalenti attualmente applicabili."


 


Ora, tu dici che oltre al costo del francobollo e dell'imballo, ci sono anche i costi delle operazioni per la spedizione. Potrei sapere a che cosa ti riferisci esattamente, sempre se non rientrano nelle spese di assicurazione e imposte come sopra specificate?


Grazie in anticipo.

Il gatto potrebbe benissimo essere il migliore amico dell'uomo ma non si abbasserebbe mai ad ammetterlo.

[Doug Larson]
Messaggio 4 di 13
Ultima risposta

Spedizioni con Posta Prioritaria, i venditori alzano il prezzo?

san-franco
Utente della Community

Innanzitutto devo fare una premessa: non scrivo a mia difesa perchè io non vendo.


Ho chiuso l'account di vendita un paio di anni fa ed uso questo solo per qualche saltuario acquisto.. 


 


Veniamo al dunque.


 


Nella frase che tu riporti :


 


Spese di spedizione effettive: sono le spese sostenute, ad esempio postali;


 


si parla innanzitutto di spese sostenute effettive e poi se ne cita una  "ad esempio"  ma non si pone un limite alla tipologie delle spese che si devono sostenere per effettuare l'invio..


 


 


E tra le spese sostenute ci sono altre voci.


 


Non so se tu vendi ma, se lo fai, quando spedisci un oggetto  impegni del tempo per andare alla posta, poi passi del tempo per fare la coda. poi impegni del tempo per tornare indietro e, nel contempo, consumi benzina. E il tempo e la benzina sono costi altrettanto come lo sono le scatole, il nastro adesivo,il polistirolo e i il francobollo.


 


Naturalmente, come ho detto, il tutto deve contenersi in una cifra ragionevole. Un conto è spedire dua figurine in una busta, altro è imballare oggetti di svariate dimensioni e, magari, fragili.


 


 


Per concludere io, comunque, non prendo mai in considerazioni lì'importo delle spese di spedizione.


 


Faccio una semplice addizione :


 


prezzo dell'oggetto più spese spedizione = costo finale  


 


 


Se il costo finale risulta conveniente compero.


Altrimenti cerco un'altra asta.


 


 


Certo è che qualcuno potrebbe anche pensarla al contrario di come la vedo io. Ma per quanto mi riguarda le cose stanno così.


 


 


 


ciao


 


 


 


 


 

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 5 di 13
Ultima risposta

Spedizioni con Posta Prioritaria, i venditori alzano il prezzo?

paquito00
Utente della Community

Guarda, non è che ti ho fatto questa domanda per accusarti di qualcosa, se ti è sembrato così mi scuso, ma volevo solo un chierimento.


Per il resto, io credo che per effettive si intendano quelle documentate. Se invece si intendono tutte le varie ed eventuali, allora non c'è limite e il compratore non ha nessun modo di giudicare se le spese di spedizione richieste sono congrue o meno.


Però, nulla vieta che i venditori, per rientrare in tutte le varie ed eventuali possibili ed immaginabili, aumentino il prezzo dell'oggetto. Così una prioritaria, che se non sbaglio è l'argomento di questo thread, tornerebbe ad avere un costo "umano".


Anch'io, è logico, potrei sbagliarmi. Ma è anche vero che forse qualcuno venderebbe qualche oggetto in più e ci sarebbe una minore insoddisfazione tra gli acquirenti, se venissero applicate con più correttezza le direttive di eBay in materia.


Ciao e grazie di nuovo.

Il gatto potrebbe benissimo essere il migliore amico dell'uomo ma non si abbasserebbe mai ad ammetterlo.

[Doug Larson]
Messaggio 6 di 13
Ultima risposta

Spedizioni con Posta Prioritaria, i venditori alzano il prezzo?

Si,nel tuo caso se paghi 2,50 al posto di 0.60 è certo che hanno fatto la cresta,ma non dimentichiamoci che ci sono scaglioni di peso e formato.Vedere allegato.


Ciao

Messaggio 7 di 13
Ultima risposta

Spedizioni con Posta Prioritaria, i venditori alzano il prezzo?

Si,nel tuo caso se paghi 2,50 al posto di 0.60 è certo che hanno fatto la cresta,ma non dimentichiamoci che ci sono scaglioni di peso e formato.Vedere allegato.


Ciao

Messaggio 8 di 13
Ultima risposta

Spedizioni con Posta Prioritaria, i venditori alzano il prezzo?

magdora
Utente della Community

sono francesco(magdora),compro e vendo,molti oggetti venduti fanno parte delle mie collezioni per quanto riguarda le spese di spedizione con prioritaria,il costo si basa sul peso+la busta imbottita+in caso di figurine la bustina trasparente,anche questi oggetti  si comprano,pertanto se sommiamo il tutto francobollo=0,60(peso minimo)+0,80 busta imbottita+0,20 bustina trasparente=euro 1,60,se si va alla posta con l'automobile,non tutti abitano in piccoli paesi,0,40 centesimi di benzina o gasolio li vogliamo calcolare? ecco il costo dei 2 euro per una prioritaria,con cio' non voglio difendere i venditori,compro anch'io,la critica secondo me andrebbe fatta per coloro che chiedono 10 e spendono 1,va anche detto che quando si paga con paypal,e questo forse non tutti lo sanno,voi pagate con paypal anche le spese postali,pertanto oltre alle spese di commissione che si pagano ad ebay,paypal trattiene sul totale pagato(vendita+spese postali)un ulteriore trattenuta,ma nulla da obiettare su questo in quanto paypal ti garantisce la sicurezza e la protezione dell'acquisto,ma questo il compratore non lo sa quando paga e pensa che il venditore possa fare la cresta,cordiali saluti a tutti magdora

Messaggio 9 di 13
Ultima risposta

Spedizioni con Posta Prioritaria, i venditori alzano il prezzo?

io dico la mia esperienza, inizialmente comperavo e basta su eBay, mi ricordo di un acquisto spedito con posta prioirtaria, 3€ di spedizione, mi arriva la busta e vedo francobollo da 1,50€, ho chiesto spiegazioni al  venditore che mi ha appunto elencato le varie spese, con 3€ per quella spedizione ti assicuro che di cresta ce nè ben poca ma a me sembrava di come di essere stato fregato.


Bene, è da circa 1 mese che vendo su eBay, ti assicuro che ho capito un sacco di cose, e ti rendi conto che con 8€ di spedizione paghi solo il corriere, la scatola la regali, scotch regalato, imbalaggio pure, eventuale bolla stamapata, il tempo che passi a casa ad aspettare il ritiro o benzina per andare alla filiale più vicina, tutto regalato, perchè la gente non prova a fare il calcolo di tutte queste cose che vengono regalate??? su centinaia di spedizoni ci sono un sacco di soldi persi, compresi quelli che si tiene pay pal,  per non parlare poi della stellina in meno sul costo della spedizione...


ma io mi chiedo, perchè non prendete su la macchina e andate in negozio???


li pagate il prezzo pieno più tutte le varie spese e neanche bac...


io personalmente non ho la macchina e tante volte preferisco un acquisto on line e pagare 8 € di corriere, e mi arriva comodamente a casa, con 8€ muovere un mezzo quanta strada fai??? 



grazie a tutti della lettura, e se avete dubbi private a vendere una qualsiasi cosa e avrete le risposte a tuttte le vostre domande..... grazie

Messaggio 10 di 13
Ultima risposta