in data 11-02-2013 17:36
in data 11-02-2013 23:42
.
Viste la teiera e l'orsacchiotto è presumibile che il secondo sia effettivamente più pesante.
E da uno con più di 1000 feedback non sono propenso a credere che ci faccia su il giochetto.
in data 12-02-2013 00:59
Ti annuncio che da anni i venditori non possono rilasciare feedback negativi agli acquirenti quindi su quest'aspetto non hai da temere. Però certe cose andrebbero richieste prima dell'acquisto per evitare problemi di questo genere e poco importa se l'oggetto sembrava identico, i venditori sanno il fatto loro e se quell'oggetto ha un costo di spedizione maggiore ci sarà un motivo che può avere una natura molteplice. Il venditore sembra affidabile, se non vuoi più acquistare preparati giustamente ad un'ammonizione per oggetto non pagato...Saluti
in data 12-02-2013 09:45
Intanto non era un orsetto ma una teiera di uguale dimensioni,è evidente che se fosse stato così avrei pagato senza dire nulla... Ma erano due oggetti uguali, stessa dimensione, stesso peso e questo non giustifica un aumento di spese lieviato di ben £ 6 in 15 giorni! Io ho sbagliato (state certi non succederà più) a non chiedere a quanto ammontavano le spese e proprio visti i feedback positivi e visto che dallo stesso venditore avevo già fatto un acquisto uguale mai avrei pensato che le spese fossero diverse. Per essere chiara se compro due oggetti uguali a 15 giorni di distanza fatemi capire perché le spese di spedizione dovrebbero essere diverse, fosse passato un anno potrei anche giustificarlo ma a 15 giorni di distanza no! E comunque il feedback positivo l'avevo lasciato per il primo acquisto. Il venditore non si è più fatto vivo, ogni giorno controllo la mia posta e siccome sono seria se mi chiederà obbligatoriamente l'acquisto provvederò ma ribadisco questo comportamento non mi sembra serio. E poi i feedback positivi valgono sia per chi vende ma anche per chi compra...
in data 12-02-2013 20:30
Chiariamo alcuni punti:
Dici bene "i feedback positivi valgono sia per chi vende ma anche per chi compra.". POSITIVI.
Tu puoi rilasciare un feedback positivo, neutro o negativo, il venditore solo positivo (la massimo può scrivere un commento poco gentile, ma nulla di più).
In teoria il venditore può pretendere il pagamento e se non saldi apre oggetto non pagato e ti becchi un ammonizione da ebay, ma ti sfido a trovare un venditore che si rifiuti di annullare la transazione su tua richiesta. Proprio perché hai l'arma del FB negativo, il venditore non ha alcun interesse ad indispettirti con rischio di ritrovarsi poi un bollino rosso pur avendo ragione.
Quanto al peso, io ho una bilancina di precisione sempre sulla scrivania per controllare le spedizioni e buste apparentemente identiche possono rientrare in scaglioni di peso nettamente diversi. Così come due oggetti simili possono avere una consistenza diversa, bastano pochi grammi per passare da uno scaglione all'altro.
Ti conviene quindi scrivere nuovamente al venditore chiedendo ancora l'annullamento "di comune accordo" e promettendogli un FB positivo a 5 stelle per il fastidio arrecatogli con la rinuncia all'acquisto. Probabilmente non aprirà una controversia per oggetto non pagato. E se proprio dovesse farlo, rispondi con un qualsiasi messaggio a quella controversia per non precluderti la possibilità di rilasciare un feedback.
in data 12-02-2013 21:20
Hai ragione su tutto e io infatti chiedo sempre prima di fare un'offerta a quanto ammontino le spese di spedizione, ho sempre pagato il dovuto se ritenevo ragionevoli i costi. Ho fatto acquisti anche in Paesi stranieri e sono ben cosciente che possono variare e sono ben cosciente che se arrivano oggetti ad esempio dagli Usa devo pagare anche le tasse doganali. Non ho mai lasciato feedback negativi anche se a volte mi veniva la voglia... Piuttosto neutro o addirittura nulla (ad esempio il venditore in oggetto quello dell'aumento non giustificato per chiarirci pur avendo io lasciato feedback positivo al primo acquisto non si era nemmeno degnato di contraccambiare ed io sto ancora aspettando il suo feedback). Non si può fare di ogni erba un fascio, ma in questo caso posso assicurare che non c'era motivo per l'aumento. Se vuoi posso mandare foto degli oggetti in questione e descrizione del venditore dove si evince che gli oggetti erano uguali sia come misura che come peso e sfido ogni bilancina, se pensate che una teiera da 10 cm circa per 6 in larghezza in porcellana da collezione pesi oltre 2 kg vuol dire che io che colleziono teiere che vengono da molti Paesi non capisco niente. Purtroppo mi pare che vi sia stato il tentativo di giocare sulle spese non ricordandosi che avevo fatto un acquisto uguale 15 giorni prima. Poca serietà dimostrata anche nel fatto che noostante le mail che io gli ho inviato per chiedere l'annullamento non si è degnato neppure di rispondere e io ho ancora un oggetto che risulta da pagare perché non ha nemmeno annullato la vendita... Io cosa devo fare mettere un feedback negativo per la maleducazione? Scusate se sono stata prolissa, ma spero almeno che qualche nuovo di ebay che ancora non capisce certe dinamiche stia attento, dietro offerte allettanti specie all'estero bisogna stare soprattutto attenti a costi che vengono fuori solo dopo che hai
in data 13-02-2013 09:16
Io non so quello che vi siete detti, ma se l'impostazione è come i fatti che hai raccontato mi viene da pensare che tu hai messo in campo tutto tranne una piccola valutazione: che lui si fosse sbagliato PRIMA e non adesso. Ho provato quindi ad entrare nel sito della Royal Mail ed a vedere il costo di un pacchetto piccolo internazionale, tracciato e con spedizione in Italia del peso inferiore a 2 Kg. Mi è uscito fuori che costa 18,67 sterline. Era una prova, così fatta alla buona perché naturalmente non conosco la natura esatta dell'oggetto, ma in base agli elementi del tuo racconto ho provato e quello mi è uscito. Non hai provato a supporre che nella prima spedizione lui abbia sostenuto un costo maggiore, pensando che quello che ti ha chiesto in precedenza fosse un prezzo giusto e così non era, e non ti abbia chiesto comunque niente in più nella prima spedizione che ti ha fatto? A me pare di capire che ti abbia fatto la prima spedizione in perdita e per correttezza non ti abbia chiesto nulla in compensazione. Ora, che ha visto il suono della musica, non intende più perderci nulla invece. Potrebbe essere anche questa la storia. Inoltre qui lui non sbaglia nulla mentre tu sbagli tanto. In primo luogo hai detto che chiedi sempre conferma dei prezzi di spedizione e questa volta non lo hai fatto. In secondo luogo stai dando a lui una responsabilità che non ha perché tu non hai chiesto nulla ed un suo ricarico, se mai ci fosse in questo secondo caso, è veramente contenuto e quindi non è nemmeno un ricarico sproporzionato delle spese. Logico che non voglia annullare perché dal suo punto di vista lui non ha fatto niente ed hai fatto tutto da sola.
Inoltre si deve anche dire che è proprio per questo motivo che si deve chiedere sempre il prezzo prima, in ogni caso, se la cosa non è scritta chiaramente in inserzione. Non esiste in nessun caso, specialmente nel commercio, il concetto del prezzo di spedizione "troppo alto" od "illecito". Esiste quello del prezzo "congruo" o "non congruo". Se io acquisto un oggetto e mi chiedono 20 euro per spedire una raccomandata ed a me va bene quel prezzo è congruo perché lo ho accettato prima. Non importa nulla se poi il costo vero è di 5 euro. Io ho accettato 20 e per me e per lui il nostro contratto prevede 20. Punto e basta. Non esistono recriminazioni successive o ripensamenti o accuse di nessun tipo. Ci si accorda e si accetta. Nulla può cambiare questo accordo, POI, quando il contratto si è concluso. Nulla dice che il prezzo che si accorda prima valga anche per il dopo. Lui non è per niente obbligato a mantenere lo stesso prezzo (che può avere anche voluto scontare per farti una prima offerta per esempio, ma che non vale per la seconda) in una seconda vendita. La cosa deve essere chiara per accordo precedente e tu questo accordo non lo hai preso dando cose per scontate anche se non lo sono, e come vedi non erano scontate per niente. La mancanza è tua e lui non si è comportato scorrettamente in nessuna fase. Lo so che magari risulto fuori dal coro, ma io credo che abbia ragione lui e dovresti portare a termine l'acquisto, semplicemente. Se hai acquistato da lui una seconda volta significa che ha le merci richieste, che sono qualitativamente valide ed a prezzo corretto, che riesce a recapitarle correttamente, sane e salve. Tanto che hai ricomprato. Quindi significa che è un buon venditore e quindi ha ricevuto di nuovo la tua fiducia. Non può perderla per una cosa per la quale non è responsabile, e se comunque tu vuoi rinunciare lo devi anche fare assumendoti le responsabilità per una tua errata aspettativa che è un tuo errore e non suo. Quindi se non vuoi pagare ti ammoniranno ed annulleranno la transazione. Altrimenti paghi, riconosci come giusto il contratto (senza riserve mentali di nessun tipo, se si vuole essere coerenti con se stessi) e gli lasci il giusto feedback (il positivo quindi, andando a buon termine la consegna) o non ne rilasci per niente che è un tuo diritto. Avrai la tua merce che hai voluto acquistare ad un poco di costo di spedizione in più. E finisce lì. Ma questo genere di controversie andrebbero analizzate bene prima di giudicare male subito la controparte. Negativi lui non te ne può dare ed ebay non può e NON DEVE, intervenire (cosa più che giusta).
in data 13-02-2013 09:59
Sono in ebay dal 2004, ho fatto diversi acquisti, controllo i feedback dei venditori e devo dire ho sempre chiesto prima di fare un'offerta le spese di spedizione soprattutto considerando che certi oggetti che ho acquistato venivano dall'estero e quindi in base alle risposte del venditore decidevo se fare l'offerta o meno, mi insegni che a volte un oggetto da pochi euro prevede spedizioni da 40 o 50 euro e il gioco non vale alla fine ti costa tre volte tanto che andando in un negozio. Ho sempre pagato regolarmente, non ho mai fatto discussioni in merito, credo solo che questa transazione non sia stata corretta, probabilmente anzi sicuramente ho sbagliato a non chiedere le spese prima dell'offerta, mi sono fidata del venditore dal quale avevo comprato un oggetto uguale 15 giorni prima e ho sbagliato.Ciò non toglie che se anche si fosse sbagliato col primo invio nel calcolo delle spese io debba pagare 12 euro al secondo acquisto. Se vai in un negozio e paghi una cosa 1 euro e il giorno dopo ci rivai per acquistare la stessa cosa e il negoziante ti dice che costa 2 euro perché si era sbagliato come giudichi questo Comportamento? Capisco che non è corretto ma te ne vai dal negozio e dici grazie... Su ebay ciò non è possibile, devi pagare tacere o ammonizione! Il mio è un caso isolato sicuramente, ho sbagliato io sicuramente ma sulla correttezza del venditore almeno in questo caso ho dei dubbi. Comunque ieri sera gli ho riscritto seguendo i consigli che mi avete dato per l'ennesima volta chiedendo l'annullamento della transazione, dicendo che avrei messo feedback positivo ugualmente e non si è ancora degnato di rispondere, sarà un caso isolato ma giuro che in 9 anni non mi era mai successo e in 9 anni non ho mai annullato transazioni e sto sempre attenta da chi acquisto controllando feedback e scrivendo mail con richiesta di informazioni, stavolta è
in data 13-02-2013 10:09
Sono in ebay dal 2004, ho fatto diversi acquisti, controllo i feedback dei venditori e devo dire ho sempre chiesto prima di fare un'offerta le spese di spedizione soprattutto considerando che certi oggetti che ho acquistato venivano dall'estero e quindi in base alle risposte del venditore decidevo se fare l'offerta o meno, mi insegni che a volte un oggetto da pochi euro prevede spedizioni da 40 o 50 euro e il gioco non vale alla fine ti costa tre volte tanto che andando in un negozio. Ho sempre pagato regolarmente, non ho mai fatto discussioni in merito, credo solo che questa transazione non sia stata corretta, probabilmente anzi sicuramente ho sbagliato a non chiedere le spese prima dell'offerta, mi sono fidata del venditore dal quale avevo comprato un oggetto uguale 15 giorni prima e ho sbagliato.Ciò non toglie che se anche si fosse sbagliato col primo invio nel calcolo delle spese io debba pagare 12 euro al secondo acquisto. Se vai in un negozio e paghi una cosa 1 euro e il giorno dopo ci rivai per acquistare la stessa cosa e il negoziante ti dice che costa 2 euro perché si era sbagliato come giudichi questo Comportamento? Capisco che non è corretto ma te ne vai dal negozio e dici grazie... Su ebay ciò non è possibile, devi pagare tacere o ammonizione! Il mio è un caso isolato sicuramente, ho sbagliato io sicuramente ma sulla correttezza del venditore almeno in questo caso ho dei dubbi. Comunque ieri sera gli ho riscritto seguendo i consigli che mi avete dato per l'ennesima volta chiedendo l'annullamento della transazione, dicendo che avrei messo feedback positivo ugualmente e non si è ancora degnato di rispondere, sarà un caso isolato ma giuro che in 9 anni non mi era mai successo e in 9 anni non ho mai annullato transazioni e sto sempre attenta da chi acquisto controllando feedback e scrivendo mail con richiesta di informazioni, stavolta è stato diverso ho sbagliato io? Va bene ma diciamo anche che sui costi di spedizione specie dall'estero
in data 13-02-2013 10:12
Sono in ebay dal 2004, ho fatto diversi acquisti, controllo i feedback dei venditori e devo dire ho sempre chiesto prima di fare un'offerta le spese di spedizione soprattutto considerando che certi oggetti che ho acquistato venivano dall'estero e quindi in base alle risposte del venditore decidevo se fare l'offerta o meno, mi insegni che a volte un oggetto da pochi euro prevede spedizioni da 40 o 50 euro e il gioco non vale alla fine ti costa tre volte tanto che andando in un negozio. Ho sempre pagato regolarmente, non ho mai fatto discussioni in merito, credo solo che questa transazione non sia stata corretta, probabilmente anzi sicuramente ho sbagliato a non chiedere le spese prima dell'offerta, mi sono fidata del venditore dal quale avevo comprato un oggetto uguale 15 giorni prima e ho sbagliato.Ciò non toglie che se anche si fosse sbagliato col primo invio nel calcolo delle spese io debba pagare 12 euro al secondo acquisto. Se vai in un negozio e paghi una cosa 1 euro e il giorno dopo ci rivai per acquistare la stessa cosa e il negoziante ti dice che costa 2 euro perché si era sbagliato come giudichi questo Comportamento? Capisco che non è corretto ma te ne vai dal negozio e dici grazie... Su ebay ciò non è possibile, devi pagare tacere o ammonizione! Il mio è un caso isolato sicuramente, ho sbagliato io sicuramente ma sulla correttezza del venditore almeno in questo caso ho dei dubbi. Comunque ieri sera gli ho riscritto seguendo i consigli che mi avete dato per l'ennesima volta chiedendo l'annullamento della transazione, dicendo che avrei messo feedback positivo ugualmente e non si è ancora degnato di rispondere, sarà un caso isolato ma giuro che in 9 anni non mi era mai successo e in 9 anni non ho mai annullato transazioni e sto sempre attenta da chi acquisto controllando feedback e scrivendo mail con richiesta di informazioni, stavolta è stato diverso ho sbagliato io? Va bene ma diciamo anche che sui costi di spedizione specie dall'estero e' una giungla, attenzione!