acquisto sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-05-2015 23:38 - data ultima modifica 27-05-2015 05:56 autore kh-valeria
Buon giorno ho comprato un i phone 6 ma non l'ho ancora ricevuto vorrei contattre altri che hanno fatto questo acquisto
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: acquisto sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-05-2015 23:52
Da quello che vedo mi sembra probabile un furto d'account...
Difatti negli articoli da pesca anche quelli costosi, figura paypal e le informazioni come professionale... sul bimby i telefonini e il drone sono state eliminate sia l'uno che l'altra...
Direi che non hai pagato con paypal vero? devi fare la denuncia.
salva la pag. dell'ogg. che hai acquistato. e prova a richiedere le info di contatto confrontandole con quelle del vero venditore... (non saprei dire se ti dà info differenti...)
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: acquisto sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2015 00:02
Se controlli bene, sono state cambiate anche le mail...
Bastava guardare l'inserzione fino in fondo... il sospetto doveva venire fin dall'nizio... un venditore di articoli da pesca non può svegliarsi una mattina e vendere anche elettronica
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: acquisto sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2015 00:24 - data ultima modifica 27-05-2015 05:56 autore kh-valeria
@enrgiugio ha scritto:
Buon giorno ho comprato un i phone 6 ma non l'ho ancora ricevuto vorrei contattre altri che hanno fatto questo acquisto
E' una truffa sicura, un furto di account come giustamente ha già detto Odessa.
Soldi persi al 100%
520 euro un Iphone 5 64?
Se non smettete di credere alle favole le truffe non finiranno mai!
'notte
Rif.: acquisto sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-06-2015 22:55
Buona sera la ringraziodel sua sicurezza io purtroppo non credevo alle favole ma credevo in ebay pensavo fosse un sito sicuro su cui fare affidamento mi sbagliavo non sono in grado di gestire la sicurezza e sono facili prede per i truffatori ma non creda farò tesoro della lezione e se mai ho coinvolto amici e famigliari per fare aqquisti su questo sito non sarà più così.
Saluti
Paola
Rif.: acquisto sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
04-06-2015 08:46 - modificato 04-06-2015 08:48
@enrgiugio ha scritto:Buona sera la ringraziodel sua sicurezza io purtroppo non credevo alle favole ma credevo in ebay pensavo fosse un sito sicuro su cui fare affidamento mi sbagliavo non sono in grado di gestire la sicurezza e sono facili prede per i truffatori ma non creda farò tesoro della lezione e se mai ho coinvolto amici e famigliari per fare aqquisti su questo sito non sarà più così.
Saluti
Paola
So che sentirselo dire non è piacevole, non è piacevole però nemmeno vedere da anni un fiume di denaro sparire dalle vostre tasche per finire in quelle di truffatori di ogni nazionalità qui su eBay, è come una guerra quotidiana contro cui non si può fare altro che assistere inermi ed impotenti.
Basterebbe pochissimo sai?
Un Iphone 6 64 gb su Apple store costa (Iva inclusa) 839 euro, immagino tu lo sappia bene, credo che ormai il listino Apple sia secondo solo alla Bibbia in quanto a diffusione popolare.
Ebbene ipotizzare che sia possibile un ribasso del 40%, su cui il venditore paga comunque l'Iva e le commissioni eBay (un ulteriore 8/9 %) è pura fantascienza, se poi il venditore è uno che da sempre vende solo attrezzature per la pesca sportiva (esche, ami, lenze .....) e per il trekking è impossibile che possa improvvisamente mettersi a vendere tecnologia in modo così concorrenziale.
Non scrivo queste cose per infierire ma solo perchè spero che quello che scrivo possa servire a qualcuno che è ancora in tempo a salvarsi dalla prossima truffa (tanto anche oggi ce ne sono in corso di truffe come questa).
Il mercato di oggetti tecnologici di altissima gamma come questi è restrittissimo, non posso presentarmi da Apple e caricarmi di decine di Iphones da svendere in quel modo, nemmeno tra due anni potrei farlo figuriamoci adesso a pochi mesi dal lancio di quel modello.
Quel venditore ha venduto in pochi giorni (due o tre al massimo) tecnologia per oltre 50.000 euro, tutta svenduta con ribassi del 40% o oltre (droni, Samsung Galaxy S6, Iphones 6 e Bimby) una manovra che se fosse stata vera lo avrebbe messo in ginocchio finanziariamente peggio di un prestito da qualche strozzino.
Ciao
Rif.: acquisto sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-06-2015 15:52
ammappate sto povero venditore di materiali da pesca...sai che casini che si trova ad affrontare, tra fisco e possibili coinvolgimenti in causa sulle varie fregature! 😞 50.000 ???....come mi è andata liscia ad essermi accorto degli annunci truffa e riuscirli a chiudere dopo poco...il mio ladro di identità si è dovuto accontentare di soli 320+spese...fiuuuuu!
Per andare dalla Apple a comprare i telefoni bisogna essere grossisti autorizzati o compagnie telefoniche...nemmeno ai rivenditori (salvo le grandi catene) viene fatta vendita diretta. Idem per Samsung, HTC, LG tutti tutti
Ad ogni passaggio nella catena viene concesso un margine del 10% circa. Questo è quanto. I prezzi sono così imposti dalla casa produttrice. Nessun affarone pulito è possibile nel settore della telefonia (apparecchi intendo) nuova.
Rif.: acquisto sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
06-06-2015 18:05 - modificato 06-06-2015 18:07
È vero che se si guarda il prezzo del prodotto da acquistare in negozio o in uno store online si capisce subito che è una truffa e bisogna starne alla larga, ma ebay in primis e le autorità potrebbero fare qualcosa in più per prevenire e in seguito denunciare questi truffatori.
Già una campagna di sensibilizzazione di ebay attraverso mail in cui si illustrano quali oggetti potrebbero nascondere una truffa, come spiegato giustamente ed efficacemente nei post precedenti sarebbe già qualcosa.
Ma non credo che ebay lo farebbe mai, sarebbe come ammettere di non essere un sito sicuro.
Io posto volentieri una mia regola che spero sia utile a tutti: pagate ed acquistate solo con PayPal: semplice, veloce e sicuro!
Se proprio siete allergici a questo metodo di pagamento, utilizzate altri metodi per transazioni di pochissimi euro, o in caso di guai ne pagherete le conseguenze purtroppo.
Rif.: acquisto sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-06-2015 19:47
@deca1981 ha scritto:
Ma non credo che ebay lo farebbe mai, sarebbe come ammettere di non essere un sito sicuro.
Perchè non basta già l'ammissione presente nell'Accordo per gli utenti?
,,,,,,,,eBay non ha alcun controllo, non garantisce e non ha alcuna responsabilità in merito all'esistenza, la qualità, la sicurezza e la liceità degli oggetti pubblicizzati; la veridicità o l'accuratezza dei contenuti degli utenti, delle inserzioni e dei Feedback; la capacità degli acquirenti di pagare il prezzo degli oggetti; la capacità degli utenti di vendere, acquistare e fare offerte. eBay non può assicurare che un acquirente o venditore siano effettivamente in grado di portare a termine la transazione.
Rif.: acquisto sospetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-06-2015 14:54
Io mi riferisco ad una campagna che potrebbe intraprendere ebay per prevenire che queste cose accadano, mettendo in guardia gli utenti.
E tutelare un po di più gli utenti magari collaborando con le forze dell'ordine in caso di truffe gravi.
E ci aggiungo inserire delle sicurezze in più per prevenire furti di account.
Che ebay vada a intercettare e bloccare venditori che potrebbero truffare mi sembra un lavoro impossibile, ma se venissero attuate le azioni che ho elencato la percentuale di acquisti con truffa diminuirebbe, e quella di utenti risarciti salirebbe.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »