in data 29-10-2013 06:51
in data 30-10-2013 22:14
Abbigliamento pesante...
in data 30-10-2013 22:25
in data 30-10-2013 22:27
tutto pronto...domani ore 9:00 arrivo...cappuccio e brioches e si parte
in data 06-11-2013 11:53
in data 06-11-2013 16:37
trasforma in reclamo e verrai rimborsato direttamente da paypal di tutto quanto già pagato
in data 06-11-2013 22:22
@karlino87 ha scritto:
La controversia è stata aperta, solo così il venditore ha affermato di aver spedito un oggetto diverso. Scade il 18 novembre, dopodiché o chiudo o trasformo in reclamo. Dato che dubito che si riesca a risolvere, probabilmente dovrebbe rimborsarmi, ma i costi di spedizione per rispedire il pacco ? Tocca a me pagarla?
Malgrado i buoni consigli che hai ricevuto hai avuto troppa premura ad aprire la controversia. Se utilizzavi tutti i 65 giorni a disposizine magari riusciovi ad avere il pezzo mancante..
Adesso sei, come si suol dire dalle mie parti, sei nella fanga.
Quando PayPal ti dirà di restituire l'oggetto dovrai spedirlo con un costoso metodo che deve essere tracciabile sino alle mani del destinatario. E per spedire i soldini al vettore dovrai darli tu.
In teoria, trattandosi di un errore di consegna, toccherebbe al venditore rimborsarti, a parte perchè PayPal non te li da, quanto spenderai. Ma è solo una teoria.
E un tipo di rimborso che è già praticamente impossibiole riuscire ad avere in Italia figurati in Cina.
Avevi un sacco di tempo e hai sciupato tutto.
in data 09-11-2013 10:53
09-11-2013 23:30 - modificato 09-11-2013 23:31
Il fatto è che il venditore risulta registrato in Cina e quello sarà l'indirizzo risultante a PayPal
Per quanto riguarda quel che ti ha detto la posta hai parlato con uno che non sa che si stava parlando di PayPal.
Ti ho detto che il pacco dovrà essere tracciabile sino alle mani del destinatario.
Comunque non avendo compreso per quale oscuro motivo sei venuto nel forum a far peredere tempo a chi ti ha spiegato come dovevi procedere per poi fare pasticci di testa tua non mi resta che ritirarmi da codesta ormai inutile ed improduttiva discussione.
Continua così che vai bene. .
in data 11-11-2013 19:20
in data 11-11-2013 23:04
La tua è una conclusione pretestuosa.
Chi te lo ha detto che il venditore non ha intenzione di spedirti il pezzo? Ti è apparso in sogno il tuo santo protettore?
Tu non puoj partire dal presupposto che il cinese non ha spedito anche perchè dalla Cina spediscono spesso con un "ari mail" che non ha il codice di tracciamento.
E continui il tuo ragionamento che altre conclusioni pretestuose.
Se tu avessi utilizzato i 65 giorni e il pachetto non fosse arrivato non sarebbe certamente cambiato niente ma non nel senso autoassolventeche che hai ricercato per giustificarti.
Non sarebbe cambiato niente per il semplice fatto che sarsti stato comunque rimborsato.
Ma forse invece sarebbe cambiato qualche cosa se il pacco di fosse arrivato.
A questo punto dovo prendere atto che con il tuo comportamento hai dimosttrato di non essere un utente affidabile.
MI dispiace ma concludo questa inutile a sterile discussione registrandoti nella blacklist. e non riprendo più.
A chiudo ripetendoti il mio augurio: continua così che vai bene