in data 19-05-2020 08:24
buongiorno.
15 giorni fa spedisco 3 cartoline a un acquirente (POSTA4)... 2 formato grande e 1 formato piccolo. dopo pochi giorni la busta arriva, ma l'acquirente mi fa presente che manca la cartolina formato piccolo. Io ero certo di averla messa in busta al 100% ma per educazione ovviamente offro il rimborso.
5 giorni fa spedisco 8 cartoline a un acquirente (POSTA1).... 5 formato grande e 3 formato piccolo... dopo pochi giorni la busta arriva, ma l'acqquirente mi fa presente che mancano le 3 cartoline formato piccolo. Sono certo al 101% di averle messe, ma anche qui per educazione offro il rimborso.
Per ulteriore delucidazione, premetto che le cartoline partono dalla Campania, e una era diretta in Calabria e l'altra in Emilia Romagna.
E' evidente che cè qualcosa che non va... mi potete aiutare a capire in quale fase del transito possono essere scomparse queste buste o se qualcuno ha avuto esperienze del genere ? Come comportarsi ? Che metodi di prevenzione posso usare ?
Accetto consigli, grazie
in data 19-05-2020 10:23
Se c'e' un qualcosa che alle Poste non mancano sono proprio le cartoline sono come i coriandoli te li trovi anche nelle mutande.
Quindi viene difficile pensare che qualcuno apra una busta sfili delle cartoline poi richiuda la busta senza lasciare traccia di effrazione e la faccia proseguire anche perche' sarebbe meno incasinato far sparire tutto a quel punto.
Ma anche fosse l' anello debole dovrebbe stare al momento della partenza perche' una volta partite finiscono fra migliaia di altre e subiscono una lavorazione dove difficile che qualcuno trovi tempo e voglia di mettersi ad aprire lettere.
Un suggerimento pratico sarebbe quello di mettere del nastro adesivo sulla busta dove viene chiusa firmandone i lembi di traverso.
in data 20-05-2020 07:40