in data 25-03-2014 14:01
ho acquistato delle tazzine in inghilterra. nella descrizione dell oggetto venivano descritte come in "buone condizioni". una volta arrivate scopro che una è crepata e sbeccata, altre 2 hanno delle evidenti rotture. sottolineo che si vede che tali danni sono di vecchia data e non imputabili al trasporto. Ora il venditore mi dice di essere disposto ad un eventuale reso ma io dovrei pagare 40 euro per le spese di restituzione.... come dovrei comportarmi? è lui che ha spedito merce difettata dicendo che era in buone condizioni!
in data 25-03-2014 14:08
Che lui debba farsi carico anche del reso non ci sono dubbi (almeno stando al tuo resoconto) che sia facile ottenerlo invece è tutt'altra storia.
PayPal non rimborsa le spese di reso, non può farlo, ed il reso tracciabileè condizione necessaria per ottenere il rimborso.
Ti tocca sperare che il venditore si riveli onesto rimborsandoti anche le spese di restituzione.
Ciao
in data 25-03-2014 14:26
ok.. ma calcolando che lui sa cosa ha spedito..e ha tentato di dar la colpa al coriere....mi par di capire che i soldi per il reso non ha intenzione di darmeli
in data 25-03-2014 14:37
Dipende molto da quanto grande è la somma pagata.
Se parliamo di un valore almeno 3 o 4 volte superiore alla spesa del reso forse puoi valutare l'opzione PayPal con l'obiettivo di recuperare più o meno tra il 60 e l'80% della somma spesa.
Se parliamo di somme poco sotto, pari o poco sopra il costo del reso ti dico già da subito che senza la garanzia del rimborso anche delle spese ti conviene concordare uno sconto e rivendere.
Anche se non è giusto!
Ciao