annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

problemi con spedizione oggetti estero

Ho in viaggio 3 oggetti verso l'estero...

2 verso l'inghilterra e 1 verso l'australia...Tutti i pagamenti sono stati ricevuti tramite paypal...

I 2 verso uk sono per lo stesso acquirente... Il primo è stato spedito in data 16/09 con raccomandata internazionale... Non è ancora arrivato ed è stata aperta una controversia per oggetto non ricevuto... Risulta spedito all'estero in data 18/09 dal CSI windows MI... Paypal però mi ha già bloccato il pagamento ricevuto... Ho inoltrato mail su mail alle poste italiane (dicono che l'oggetto è uscito dall'Italia e non compete più a loro) e alle royal mail (l'oggetto non è ancora entrato in UK)...

Chiedo: che possibilità ho di vedermi riaccreditati i soldi bloccati visto la spedizione effettuata con raccomandata tracciabile?

Che iter mi consigliate di seguire? Per il reclamo in posta avrei bisogno del codice fiscale (in Inghilterra si chiama, penso, NIN), ma l'acquirente non me lo vuole dare, dice che è privato.... Voi che fareste?

Grazie per i consigli

Messaggio 1 di 118
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

problemi con spedizione oggetti estero

ultime news: Ebay mi ha fatto rientrare nella protezione venditori e mi ha rimborsato i soldi...

controversia chiusa

 

@*cavallino_rampante* grazie per le preziose info e per la disponibilità avuta... il pacco è un normale millebolle di dimensioni standard...mi sembra sia quello da 15cm*20cm..forse l'unica cosa che può avere creato dei problemi è il fatto che ho coperto di nastro adesivo marrone il pacco, ma questo perchè ho spedito delle banconote da collezione e non voglio che si rovinino.. ho adottato questo metodo di impacchettamento per molte altre spedioni all'estero (Francia) ma mai avuto problemi.. L'acquirente non ha voluto fare l'assicurata, nonostante fosse inclusa tra le opzioni di spedizione..

Nella foto vedi il modello che di solito uso per spedire

 

Ho altri 2 pacchi viaggianti: uno per l'australia spedito il 23/09 e uno per lo stesso compratore spedito il 27/09.. Entrambi non arrivati... Ovviamente mi ha già aperto un'altra controversia..

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 5 di 118
Ultima risposta
117 RISPOSTE 117

problemi con spedizione oggetti estero


@pekuslaspezia ha scritto:
visto la spedizione effettuata con raccomandata tracciabile?


 

Questo non è del tutto vero, è tracciabile solo fino al confine nazionale, il resto si fa sui siti dei servizi postali nazionali dei paesi di destinazione ma non sempre funziano e quindi io da sempre ho dei dubbi sulla raccomandata internazionale quando si incassa con PayPal.

 

Cerca di convincere il destinatario a darti il suo codice fiscale, magari inoltrandogli la copia del modulo online di reclamo (così può verificare che non stai chiedendo la luna).

 

Per il reclamo PayPal fornisci quanto richiedono nei tempi richiesti, non c'è molto altro da fare.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 118
Ultima risposta

problemi con spedizione oggetti estero


@pekuslaspezia ha scritto:

Ho in viaggio 3 oggetti verso l'estero...

2 verso l'inghilterra e 1 verso l'australia...Tutti i pagamenti sono stati ricevuti tramite paypal...

I 2 verso uk sono per lo stesso acquirente... Il primo è stato spedito in data 16/09 con raccomandata internazionale... Non è ancora arrivato ed è stata aperta una controversia per oggetto non ricevuto... Risulta spedito all'estero in data 18/09 dal CSI windows MI... Paypal però mi ha già bloccato il pagamento ricevuto... Ho inoltrato mail su mail alle poste italiane (dicono che l'oggetto è uscito dall'Italia e non compete più a loro) e alle royal mail (l'oggetto non è ancora entrato in UK)...

Chiedo: che possibilità ho di vedermi riaccreditati i soldi bloccati visto la spedizione effettuata con raccomandata tracciabile?

Che iter mi consigliate di seguire? Per il reclamo in posta avrei bisogno del codice fiscale (in Inghilterra si chiama, penso, NIN), ma l'acquirente non me lo vuole dare, dice che è privato.... Voi che fareste?

Grazie per i consigli


Salve, dal tracking internazionale si nota che l'oggetto non è proprio entrato in UK, una volta partito da Milano.In genere impiega 2 giorni per essere registrato dalla royal mail. E' possibile visualizzare il percorso della tua raccomandata da questo link:

http://trackitonline.ru/?tn=RA728679817IT

 

Ti allego un'immagine di una mia recente spedizione in UK per farti vedere come appare la tracciatura una volta registrata dalla royal mail:

ri.jpg

 

 

Potresti dirmi la forma e le dimensioni di questa raccomandata, e soprattutto cosa contiene? Rispettare gli standard di confezionamento, soprattutto del paese di destinazione, fa la differenza tra una spedizione di successo ed una fallimentare.

 

Grazie.

Messaggio 3 di 118
Ultima risposta

problemi con spedizione oggetti estero

Ho dimenticato di aggiungere questa cosa. Se riesci a dimostrare che hai effettivamente spedito all'acquirente, a parte la sentenza di un tribunale, nessuno potrà più toglierti i soldi, nemmeno paypal, perché sarebbe illegittimo. In base alle leggi nazionali ed anche internazionali, per le vendite a distanza, il venditore è responsabile solo fino al momento della spedizione della merce. Se questa non arriva, spetta al vettore rimborsare il danno. Quindi, se puoi dimostrare la spedizione all'indirizzo, e paypal ti toglie i soldi, gli devi far presente questo.

 

Le condizioni d'uso di paypal, non vanno sopra la legge, anzi, non valgono niente rispetto ad essa. Essi possono fare quello che vogliono solo con gli ignoranti...per aumentare il volume di vendita del loro servizio e fare abboccare i tonni, sparano che se l'oggetto non arriva gli acquirenti vengono rimborsati sempre, invece per la legge che conta, non è assolutamente così.

 

Fatti rispettare.

Messaggio 4 di 118
Ultima risposta

problemi con spedizione oggetti estero

ultime news: Ebay mi ha fatto rientrare nella protezione venditori e mi ha rimborsato i soldi...

controversia chiusa

 

@*cavallino_rampante* grazie per le preziose info e per la disponibilità avuta... il pacco è un normale millebolle di dimensioni standard...mi sembra sia quello da 15cm*20cm..forse l'unica cosa che può avere creato dei problemi è il fatto che ho coperto di nastro adesivo marrone il pacco, ma questo perchè ho spedito delle banconote da collezione e non voglio che si rovinino.. ho adottato questo metodo di impacchettamento per molte altre spedioni all'estero (Francia) ma mai avuto problemi.. L'acquirente non ha voluto fare l'assicurata, nonostante fosse inclusa tra le opzioni di spedizione..

Nella foto vedi il modello che di solito uso per spedire

 

Ho altri 2 pacchi viaggianti: uno per l'australia spedito il 23/09 e uno per lo stesso compratore spedito il 27/09.. Entrambi non arrivati... Ovviamente mi ha già aperto un'altra controversia..

Messaggio 5 di 118
Ultima risposta

problemi con spedizione oggetti estero

ultima news.... il secondo pacco spedito in Inghilterra è arrivato in data 03/10 a Heatrow... È quello oggetto della seconda controversia aperta....
Messaggio 6 di 118
Ultima risposta

problemi con spedizione oggetti estero

Dai un'occhiata al mio post, l'argomento per le raccomandate internazionali è più o meno simile. Con l'ultima risposta ho ipotizzato il perché della non tracciatura di alcune raccomandate internazionali:

 

http://community.ebay.it/t5/Fare-affari-nel-mondo/Le-vostre-testimonianze-sulle-raccomandate-interna...

 

Ricorda sempre che finché hai la prova di spedizione, nessuno, a parte un tribunale, può toglierti i soldi.

Lascia perdere quello che dice paypal sulla prova di consegna, lo dicono solo per aumentare il fatturato,

per estendere il loro servizio a quelle persone molto paranoiche che non si accontentano della sola prova di spedizione.

 

Ho visto ora l'immagine del tuo confezionamento. Credo che sia esagerato e potrebbe dare problemi. Devi rivedere il tuo modo di confezionare gli oggetti.

 

Messaggio 7 di 118
Ultima risposta

problemi con spedizione oggetti estero

ok grazie per la risposta e per il consiglio...

tu invieresti tutto dentro la millebolle e basta senza nastro a sigillare il tutto?

Messaggio 8 di 118
Ultima risposta

problemi con spedizione oggetti estero

Ultime news... Nel pacco "andato perso" momentaneamente erano inseriti gli oggetti di 2 aste differenti... Quindi l'acquirente ha aperto 2 controversie (dopo 20 gg dall'invio della merce).. Ebay ne ha chiusa 1 a mio favore e una a suo favore... Nonostante il pacco fosse ovviamente tracciato.. Ora, tramite Google maps, ho visto che l'acquirente ha sbagliato una lettera nella via dell'indirizzo di spedizione. Può essere questa cosa usata come appiglio?
Messaggio 9 di 118
Ultima risposta

problemi con spedizione oggetti estero

un'altra cosa.... ho telefonato a paypal... ho spiegato chiaramente il tutto, con tanto di tutti i numeri richiesti dall'operatrice... possibile che nel sito dica che le spedizioni rientrano nel piano di tutela venditore, ma essendo la controversia fatta su ebay, questa tutela non è più valida??

Messaggio 10 di 118
Ultima risposta